Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
fl4r3 Partecipante


Registrato: 25/09/21 06:08 Età: 44 Messaggi: 145 Residenza: Milano
|
Inviato: Sab 25 Set 2021, 6:15 Oggetto: Cos'è? XD
fl4r3 Sab 25 Set 2021, 6:15
|
|
|
Ciao a tutti! avrei bisogno di una mano ad identificare uno dei miei cactus. Allego la foto qui grazie per l'aiuto.
 
|
|
Top |
|
 |
fl4r3 Partecipante


Registrato: 25/09/21 06:08 Età: 44 Messaggi: 145 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar 28 Set 2021, 15:40 Oggetto:
fl4r3 Mar 28 Set 2021, 15:40
|
|
|
nessuno la sa o sto sbagliando qualcosa? ho passato tutte le foto della galleria anche...
_________________ il mio sito internet https://cactuspassion.it/ |
|
Top |
|
 |
Seba24 Master

Registrato: 22/01/20 18:21 Messaggi: 1115 Residenza: Spresiano (TV)
|
Inviato: Mar 28 Set 2021, 15:48 Oggetto:
Seba24 Mar 28 Set 2021, 15:48
|
|
|
Un giovane cereus o trichocereus, è ancora piccolo per stabilirlo
_________________ Giovane appassionato |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 28 Set 2021, 17:06 Oggetto:
Gianna Mar 28 Set 2021, 17:06
|
|
|
fl4r3 ha scritto: | nessuno la sa o sto sbagliando qualcosa? ho passato tutte le foto della galleria anche... |
La prima opzione sicuramente , i colonnari non sono mai facili da identificare da piccoli
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
sergio_radi Prof


Registrato: 26/06/20 09:54 Messaggi: 3121 Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm
|
Inviato: Mar 28 Set 2021, 18:17 Oggetto:
sergio_radi Mar 28 Set 2021, 18:17
|
|
|
che ne pensate di Pachycereus pecten-aboriginum? 🙂
_________________ Ciao
Sergio
'Scuse me while I kiss the sky ... |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 28 Set 2021, 18:35 Oggetto:
Gianna Mar 28 Set 2021, 18:35
|
|
|
Questo lo escluderei, ha spine molto particolari.
Avevo pensato pure io a un qualche Pachycereus (ma forse un pringlei?), ma le colonnari non mi hanno mai interessato molto e non mi sto impegnando
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Lucz Master

Registrato: 16/08/20 14:32 Età: 21 Messaggi: 1798 Residenza: Edolo, alta Valcamonica
|
Inviato: Mar 28 Set 2021, 19:11 Oggetto:
Lucz Mar 28 Set 2021, 19:11
|
|
|
Guarda, io penso proprio sia un pachycereus pringlei, assieme alla carnegiea gigantea il cactus più grosso del mondo
|
|
Top |
|
 |
fl4r3 Partecipante


Registrato: 25/09/21 06:08 Età: 44 Messaggi: 145 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer 29 Set 2021, 8:59 Oggetto:
fl4r3 Mer 29 Set 2021, 8:59
|
|
|
adesso che ho cercato qualche foto su google con i nomi che mi avete proposto penso anch'io sia un Pachycereus pringlei
Grazie mille!!!!
_________________ il mio sito internet https://cactuspassion.it/ |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 29 Set 2021, 10:07 Oggetto:
Gianna Mer 29 Set 2021, 10:07
|
|
|
Basta avere pazienza ...
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
|
|
|