Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
PaolaM
Registrato: 02/09/11 18:55 Età: 58 Messaggi: 38 Residenza: Provincia di Cuneo
|
Inviato: Lun 20 Set 2021, 21:27 Oggetto: Bruco...
PaolaM Lun 20 Set 2021, 21:27
|
|
|
I bruchi mi piacciono quanto le piante, anzi! se vogliamo dirla proprio tutta, li coltivo...emh, li allevo, da mooolto prima che mi appassionassi alle grasse.
Dunque, vorrei mostrarvi uno scatto del bruco della Smerinthus ocellata, uno Sfingide, che insieme a quella dei Saturnidi è una delle mie famiglie preferite.
Questo è uno dei 4 che ho trovato in questi giorni sul salice piangente di casa mia.
Vederli è un colpo di fortuna, ma raggiunte queste dimensioni diciamo che è relativamente facile, soprattutto grazie al fatto che i rami dove hanno banchettato sono riconoscibili... e lo spazio di ricerca si restringe
 
|
|
Top |
|
 |
Simo98 Partecipante

Registrato: 23/05/21 08:31 Messaggi: 358 Residenza: Novara
|
Inviato: Lun 20 Set 2021, 22:25 Oggetto:
Simo98 Lun 20 Set 2021, 22:25
|
|
|
Molto bello e come te ammiro queste creature
Non è però un conflitto di interessi essere un amante delle piante e allevare chi se le mangia?
|
|
Top |
|
 |
PaolaM
Registrato: 02/09/11 18:55 Età: 58 Messaggi: 38 Residenza: Provincia di Cuneo
|
|
Top |
|
 |
BobSisca Prof

Registrato: 04/03/20 10:07 Messaggi: 3219 Residenza: Bressanone BZ
|
Inviato: Mer 22 Set 2021, 16:48 Oggetto:
BobSisca Mer 22 Set 2021, 16:48
|
|
|
Pare che bruchi di Monarca in mancanza di meglio abbiano assaggiato anche Caralluma, per cui ... all'erta
_________________ Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo |
|
Top |
|
 |
PaolaM
Registrato: 02/09/11 18:55 Età: 58 Messaggi: 38 Residenza: Provincia di Cuneo
|
Inviato: Mer 22 Set 2021, 20:27 Oggetto:
PaolaM Mer 22 Set 2021, 20:27
|
|
|
Ti confesso che per un bruco di Monarca, tanto è bello, sarei disposta anche a sacrificare una Caralluma
|
|
Top |
|
 |
marc.degiorgi Senior

Registrato: 04/05/21 10:23 Messaggi: 712 Residenza: Legnaro(PD)
|
Inviato: Ven 08 Lug 2022, 8:36 Oggetto: bruco
marc.degiorgi Ven 08 Lug 2022, 8:36
|
|
|
A quanto pare qui siete esperti e io no. Questo l'ho incontrato su un sentiero nell'agosto di 10 anni fa e mi ha colpito lo stile "scapigliatura", avete idea di chi sia?
 
1.
 
2. particolare della parte terminale (credo)
_________________ Nonnoma |
|
Top |
|
 |
Ivang Partecipante

Registrato: 05/06/20 22:18 Messaggi: 233 Residenza: prov. Lecce
|
Inviato: Ven 08 Lug 2022, 11:58 Oggetto:
Ivang Ven 08 Lug 2022, 11:58
|
|
|
Forse un ifantria.
_________________ Ivan |
|
Top |
|
 |
BobSisca Prof

Registrato: 04/03/20 10:07 Messaggi: 3219 Residenza: Bressanone BZ
|
Inviato: Ven 08 Lug 2022, 12:07 Oggetto:
BobSisca Ven 08 Lug 2022, 12:07
|
|
|
Ciao Marc, in questo particolare caso rendi tutto molto semplice. Si tratta della larva (bruco) di una Saturnia piry la Saturnia del pero, il piú grande lepidottero europeo. Ti allego una mia foto di alcuni anni fa, dove sul Garda trovai una paio di questa specie mentre erano in copula.
 
_________________ Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo |
|
Top |
|
 |
Ivang Partecipante

Registrato: 05/06/20 22:18 Messaggi: 233 Residenza: prov. Lecce
|
Inviato: Ven 08 Lug 2022, 12:12 Oggetto:
Ivang Ven 08 Lug 2022, 12:12
|
|
|
Stupenda!
_________________ Ivan |
|
Top |
|
 |
marc.degiorgi Senior

Registrato: 04/05/21 10:23 Messaggi: 712 Residenza: Legnaro(PD)
|
Inviato: Ven 08 Lug 2022, 12:56 Oggetto:
marc.degiorgi Ven 08 Lug 2022, 12:56
|
|
|
Grazie per la risposta; quindi dovrebbe essere abbastanza comune, ma io l'ho vista solo quella volta. Belle sia la larva che l'adulto: a occhio deve avere un 8-10 cm. di apertura
_________________ Nonnoma |
|
Top |
|
 |
BobSisca Prof

Registrato: 04/03/20 10:07 Messaggi: 3219 Residenza: Bressanone BZ
|
Inviato: Ven 08 Lug 2022, 14:44 Oggetto:
BobSisca Ven 08 Lug 2022, 14:44
|
|
|
Grazie a voi, anzitutto mi correggo é pyri e non piry, in effetti non é affatto comune, anche questa specie purtroppo ha risentito notevolmente dell'uso dei pesticidi in agricoltura. La sua apertura alare si aggira sui 15 - 16 cm.
_________________ Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo |
|
Top |
|
 |
|
|
|