La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Cactus da determinare

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Epi-phyllum



Registrato: 20/04/21 16:13
Età: 61
Messaggi: 45
Residenza: Torre Alfina (VT)

Inviato: Lun 05 Lug 2021, 13:47   Oggetto: Cactus da determinare
Epi-phyllum Lun 05 Lug 2021, 13:47
Rispondi citando

Ciao a tutti, È possibile determinare questo piccolo cactus?
Un'amica mi ha regalato una talea questo inverno ed è fiorito adesso per la prima volta. Ha crescita molto cespitosa con elementi di ca un paio di cm di diametro e fiori di 4×6 cm.

Grazie, Tom Sorriso

 


_________________
Tom
Top
Profilo Invia messaggio privato
Pungente
Partecipante
Partecipante


Registrato: 20/01/21 22:21
Età: 49
Messaggi: 103
Residenza: Colverde (CO)

Inviato: Lun 05 Lug 2021, 15:59   Oggetto:
Pungente Lun 05 Lug 2021, 15:59
Rispondi citando

Ciao 😁 lo dico sottovoce, Lobivia?
Ma di più non oso😁


_________________
Ci vorrebbe sempre un po’ più di pazienza
Top
Profilo Invia messaggio privato
chiara7
Senior
Senior


Registrato: 08/03/21 11:08
Messaggi: 975
Residenza: prov. Treviso

Inviato: Lun 05 Lug 2021, 16:43   Oggetto:
chiara7 Lun 05 Lug 2021, 16:43
Rispondi citando

Metti un po' di foto della pianta. Dal fiore direi Lobivia anche io ma forse vedendo la pianta ci si può capire di più!

Top
Profilo Invia messaggio privato
sergio_radi
Prof
Prof


Registrato: 26/06/20 09:54
Messaggi: 3122
Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm

Inviato: Lun 05 Lug 2021, 17:56   Oggetto:
sergio_radi Lun 05 Lug 2021, 17:56
Rispondi citando

quoto Chiara;
il fiore, oltre che bello, è importante, ma la foto intera della pianta, con dettaglio del portamento e delle spine, lo è altrettanto Sorriso


_________________
Ciao
Sergio
'Scuse me while I kiss the sky ...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Epi-phyllum



Registrato: 20/04/21 16:13
Età: 61
Messaggi: 45
Residenza: Torre Alfina (VT)

Inviato: Dom 22 Ago 2021, 9:51   Oggetto:
Epi-phyllum Dom 22 Ago 2021, 9:51
Rispondi citando

Ciao Pungente, Chiara e Sergio, grazie per il vostro parere. Non ero sparito nel nulla, ma la "talea" che mi avevano dato e che era fiorita sembrava più un blob mezzo secco che una pianta! Per cui una foto sarebbe stata poco significativa. Adesso la talea si è ripresa e ha fatto tanti nuovi rametti, e quindi sta prendendo una forma su cui si può ragionare (segue foto). A questo punto direi che potrebbe essere un Echinopsis chamaecereus = Chamaecereus silvestrii.

Ciao e grazie, Tom Sorriso

 


_________________
Tom
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4648
Residenza: Padova

Inviato: Dom 22 Ago 2021, 10:00   Oggetto:
Giancarlo Dom 22 Ago 2021, 10:00
Rispondi citando

Di solito è molto più allungata, flessibile nei fusti, ricadente…


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20900
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Dom 22 Ago 2021, 10:14   Oggetto:
Gianna Dom 22 Ago 2021, 10:14
Rispondi citando

Questo è il Chamaecereus silvestrii

 


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
sergio_radi
Prof
Prof


Registrato: 26/06/20 09:54
Messaggi: 3122
Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm

Inviato: Dom 22 Ago 2021, 11:13   Oggetto:
sergio_radi Dom 22 Ago 2021, 11:13
Rispondi citando

ibrido Chamacereus x Lobivia (Chamaelobivia)?
il fiore ne ha le caratteristiche, e gli articoli possono avere una variabilità molto elevata ...


_________________
Ciao
Sergio
'Scuse me while I kiss the sky ...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Epi-phyllum



Registrato: 20/04/21 16:13
Età: 61
Messaggi: 45
Residenza: Torre Alfina (VT)

Inviato: Dom 22 Ago 2021, 15:01   Oggetto:
Epi-phyllum Dom 22 Ago 2021, 15:01
Rispondi citando

Ciao Giancarlo, Gianna e Sergio, grazie per i vostri pareri, a questo punto aspetterò per vedere se cresce ancora e che tipo di portamento prenderà, visto che ha cominciato a crescere bene. Vi riaggiornerò!
ciao, Tom Sorriso Sorriso


_________________
Tom
Top
Profilo Invia messaggio privato
BobSisca
Prof
Prof


Registrato: 04/03/20 10:07
Messaggi: 3246
Residenza: Bressanone BZ

Inviato: Ven 27 Ago 2021, 18:04   Oggetto:
BobSisca Ven 27 Ago 2021, 18:04
Rispondi citando

Per me un ibrido tra Chamacereus ed una Lobivia, il Chamacereus ha tubo fiorale corto ed il colore dei fiori, nella specie pura, tende ad un arancione. Il tubo fiorale lungo in genere è caratteristico di Echinopsis / Pseudolobivia, che comunque fanno convogliare tutti in Echinopsis.


_________________
Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it