La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Melocactus ustionato?

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Aguirre
Amatore
Amatore


Registrato: 22/04/19 12:55
Età: 60
Messaggi: 529
Residenza: Busto Arsizio

Inviato: Mar 21 Mag 2024, 13:31   Oggetto: Melocactus ustionato?
Aguirre Mar 21 Mag 2024, 13:31
Rispondi citando

Quet'anno ho portato all'aria aperta i miei Melocacus con un netto anticipo ... il risultato è stato il mare d'acqua che tutti conosciamo ..

Questo Melocactus maxonii mi lascia perplesso: il colore si è imbrunito parecchio, forse colpa del sole iniziale che si è beccato? .. in compenso con la pioggia e l'alta umidità afosa di questi giorni ha aumentato il suo cefalio in modo smisurato .. sembra un pennacchio! .. spero che non schiatti, mi dispiacerebbe parecchio.

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20165
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 21 Mag 2024, 15:57   Oggetto:
Gianna Mar 21 Mag 2024, 15:57
Rispondi citando

Marcito? ... Spero di no, consistenza?


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Aguirre
Amatore
Amatore


Registrato: 22/04/19 12:55
Età: 60
Messaggi: 529
Residenza: Busto Arsizio

Inviato: Mar 21 Mag 2024, 16:12   Oggetto:
Aguirre Mar 21 Mag 2024, 16:12
Rispondi citando

La consistenza è bella soda, ma il colore è più vicino al marrone che al verde ...

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giovanni
Partecipante
Partecipante


Registrato: 07/07/23 07:36
Messaggi: 228
Residenza: Roma

Inviato: Mar 21 Mag 2024, 19:50   Oggetto:
Giovanni Mar 21 Mag 2024, 19:50
Rispondi citando

Ho appena seppellito il mio ultimo Melocactus maturo, me ne rimane uno ancora immaturo. Non desisto


_________________
Non esistono piante da interno
Top
Profilo Invia messaggio privato
Maricactus
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/02/22 07:50
Messaggi: 329
Residenza: Catania

Inviato: Mar 21 Mag 2024, 19:52   Oggetto:
Maricactus Mar 21 Mag 2024, 19:52
Rispondi citando

Stamattina anche io ne ho buttato uno di melocactus, il mio era completamente fradicio . Confused


_________________
Maricactus
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lepismium
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/10/23 11:19
Età: 49
Messaggi: 106
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Mar 21 Mag 2024, 20:36   Oggetto:
Lepismium Mar 21 Mag 2024, 20:36
Rispondi citando

Provate a coltivarli da seme. Così sono più avvezzi alle condizioni dove crescono.
Poiché producono tanti semi ed i tassi di germinazione sono spaventosamente alti, si trovano, ma periscono patendo i cambi di luogo.

Ho preso tutti quelli che aveva ADBLPS e ora saranno 500 piantine.
Li collocherò tutti già nei vasi dove staranno in futuro, per evitare rinvasi. Confido nella loro resistenza

Segnalo che la specie peruviana (per esperienza personale) patisce di più i cambiamenti rispetto ad esempio al glaucescens.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Rosaedela
Senior
Senior


Registrato: 28/12/20 12:02
Età: 39
Messaggi: 858
Residenza: Lugano

Inviato: Mar 21 Mag 2024, 20:57   Oggetto:
Rosaedela Mar 21 Mag 2024, 20:57
Rispondi citando

😄 ti sei proprio lasciato stregare dai Melocactus. Io raccolgo occasionalmente qualche capsula di semi quando vado a fare un giro in certi centri commerciali, dove grandi Melocactus con cefalio vengono venduti in vasi di torba. Lungi da me comprarli. Suscettibili come sono, sarebbero quasi sicuramente soldi buttati. Li semino e li lascio anche fuori in inverno; magari prima o poi qualcuno sopravviverà.


_________________
Lucia
Top
Profilo Invia messaggio privato
Maricactus
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/02/22 07:50
Messaggi: 329
Residenza: Catania

Inviato: Mar 21 Mag 2024, 22:38   Oggetto:
Maricactus Mar 21 Mag 2024, 22:38
Rispondi citando

Ho provato con i semi, ottimo risultato, purtroppo qualche giorno fa ho avuto un problema di salute e per un paio di giorni sono stata in ospedale e non li ho annaffiati e con il caldo sono deceduti,insieme a molte altre semine. Triste


_________________
Maricactus
Top
Profilo Invia messaggio privato
Aguirre
Amatore
Amatore


Registrato: 22/04/19 12:55
Età: 60
Messaggi: 529
Residenza: Busto Arsizio

Inviato: Mer 22 Mag 2024, 0:12   Oggetto:
Aguirre Mer 22 Mag 2024, 0:12
Rispondi citando

Lepismium ha scritto:
Provate a coltivarli da seme ...


Hai sicuramente ragione, ma facendo io 61 anni a giugno non ho più la pazienza di attendere quattro-cinque anni per avere piante belle sviluppate ... invecchiando si diventa, come dire .. un po' impazienti! ... purtroppo il tempo inizia a diventare una variabile discriminante!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Aguirre
Amatore
Amatore


Registrato: 22/04/19 12:55
Età: 60
Messaggi: 529
Residenza: Busto Arsizio

Inviato: Mer 22 Mag 2024, 0:14   Oggetto:
Aguirre Mer 22 Mag 2024, 0:14
Rispondi citando

Gli altri due hanno un aspetto più verde ...

  M. salvadorensis
    M. matanzanus

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it