Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
aury Senior

Registrato: 08/09/08 13:58 Messaggi: 749 Residenza: Camporosso (IM)
|
Inviato: Gio 09 Ott 2008, 12:51 Oggetto: Identificazione
aury Gio 09 Ott 2008, 12:51
|
|
|
C'è chi mi sa identificare questo Gymno?
Ha una infinità di coste e ora sta per dividersi docotomicamente
Ha un diametro di dieci centimetri.
Che è un gimno ne sono sicuro perchè ha già fiorito.
 
_________________ Aury |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Gio 09 Ott 2008, 15:50 Oggetto:
cactus Gio 09 Ott 2008, 15:50
|
|
|
A me sembra un quehlianum? I fiori di che colore sono?
|
|
Top |
|
 |
Faucario Partecipante

Registrato: 18/08/08 10:29 Età: 55 Messaggi: 495
|
Inviato: Gio 09 Ott 2008, 18:47 Oggetto:
Faucario Gio 09 Ott 2008, 18:47
|
|
|
bellissimo ! ma ha più di un apice ????
_________________ Fabio |
|
Top |
|
 |
aury Senior

Registrato: 08/09/08 13:58 Messaggi: 749 Residenza: Camporosso (IM)
|
Inviato: Gio 09 Ott 2008, 19:39 Oggetto:
aury Gio 09 Ott 2008, 19:39
|
|
|
cactus ha scritto: | A me sembra un quehlianum? I fiori di che colore sono? |
ho trovato una foto dll'anno scorso
 
_________________ Aury |
|
Top |
|
 |
aury Senior

Registrato: 08/09/08 13:58 Messaggi: 749 Residenza: Camporosso (IM)
|
Inviato: Gio 09 Ott 2008, 19:41 Oggetto:
aury Gio 09 Ott 2008, 19:41
|
|
|
FAUCARIO ha scritto: | bellissimo ! ma ha più di un apice ???? |
Sì,si sta dividendo.
Mi sembra una cosa strana per un gymno.
_________________ Aury |
|
Top |
|
 |
Faucario Partecipante

Registrato: 18/08/08 10:29 Età: 55 Messaggi: 495
|
Inviato: Gio 09 Ott 2008, 20:16 Oggetto:
Faucario Gio 09 Ott 2008, 20:16
|
|
|
aury ha scritto: | FAUCARIO ha scritto: | bellissimo ! ma ha più di un apice ???? |
Sì,si sta dividendo.
Mi sembra una cosa strana per un gymno. |
può capitare ,io ho due rebutie e una mammy ke fanno la stessa cosa...
_________________ Fabio |
|
Top |
|
 |
paso Master


Registrato: 26/03/08 21:30 Messaggi: 1129 Residenza: Carmagnola (Torino)
|
Inviato: Gio 09 Ott 2008, 21:09 Oggetto:
paso Gio 09 Ott 2008, 21:09
|
|
|
per le mammi e le rebutie il fenomeno della dicotomizzazione accade in diverse specie,nei molti gymno che ho visto nn mi e' mai capitato di vedere una cosa simile,direi un evento del tutto raro.
_________________ Luca
http://gianlucapasero.jimdofree.com/ |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Ven 10 Ott 2008, 3:28 Oggetto:
cactus Ven 10 Ott 2008, 3:28
|
|
|
Quoto è molto strano.
Quelhianum? E' possibile?
|
|
Top |
|
 |
aury Senior

Registrato: 08/09/08 13:58 Messaggi: 749 Residenza: Camporosso (IM)
|
Inviato: Ven 10 Ott 2008, 10:48 Oggetto:
aury Ven 10 Ott 2008, 10:48
|
|
|
cactus ha scritto: | Quoto è molto strano.
Quelhianum? E' possibile? |
Potrebbe esserlo un quelhianum anche dal fiore però mi lascia perplesso la quantità di coste.Dovrebbe averne molte di meno.Sarà un ibrido.
_________________ Aury |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Ven 10 Ott 2008, 11:08 Oggetto:
cactus Ven 10 Ott 2008, 11:08
|
|
|
Anche a me tutte quelle coste piccolissime fanno pensare.
|
|
Top |
|
 |
paso Master


Registrato: 26/03/08 21:30 Messaggi: 1129 Residenza: Carmagnola (Torino)
|
Inviato: Ven 10 Ott 2008, 20:32 Oggetto:
paso Ven 10 Ott 2008, 20:32
|
|
|
ciao,anche io cmq avrei detto quelhianum,ma il papa' nn si e' preso le proprie responsabilita'
_________________ Luca
http://gianlucapasero.jimdofree.com/ |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
|
Top |
|
 |
|
|
|