Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
Inviato: Mar 07 Ott 2008, 22:40 Oggetto: Nuovi scaffali per l'inverno
Lakota Mar 07 Ott 2008, 22:40
|
|
|
Le Euphorbie più sensibili al fraddo, le ho sempre portate in casa durante l'inverno sfruttando il davanzale del finestrone della scala, esposto ad ovest.
Sole dalle 13 al tramonto mentre la mattina, la scala è illuminata dalla porta finestra del balcone esposta ad est.
Purtroppo il numero delle piante, quest'anno è aumentato di molto e Beppe ne sa qualcosa
Dietro suggerimento di Luisa, ho così costruito una nuova scaffalatura, posizionata a sbalzo sulle pareti della suddetta finestra
Tutto materiale di recupero, dagli angolari per il fissagio delle mensole, alle mensole stesse costruite con i listelli di legno di una vecchia libreria Ikea da buttare, disassemblata e i listelli tagliati in sagoma per l'incasso tra le pareti della finestra
Costo dell'intera operazione, la vernice che serviva per i caloriferi
5€
Il fissagio degli angolari di sostegno delle mensole
Il montagio dei legni
i33.tinypic.com/11toff7.jpg
i33.tinypic.com/mmqz8.jpg
La finestra con gli scaffali vista da fuori
i37.tinypic.com/2m4w09c.jpg
Infine, gli scaffali prendono vita, Le piante sono in casa
i38.tinypic.com/10ht8j4.jpg
i36.tinypic.com/2vjvgd3.jpg
Di aprire la finestra, se ne riparlerà questa primavera, quendo smonterò il tutto per portare le piante all'esterno  _________________ Marco
Non acquistiamo piante prelevate in natura |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
Inviato: Mer 08 Ott 2008, 6:50 Oggetto:
Degiomoni Mer 08 Ott 2008, 6:50
|
|
|
Che belle Marco, sono anche gradevolissime alla viste sembrano un composè. Bellissime
CIAO _________________ Monica |
|
Top |
|
 |
fegele Prof


Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
|
|
Top |
|
 |
kE Master


Registrato: 16/07/07 13:53 Età: 41 Messaggi: 1086 Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)
|
Inviato: Mer 08 Ott 2008, 10:04 Oggetto:
kE Mer 08 Ott 2008, 10:04
|
|
|
che bella idea!!!peccato non poterlo fare anche da me!
bel risultato!  _________________ Michela |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mer 08 Ott 2008, 10:46 Oggetto:
tatella2000 Mer 08 Ott 2008, 10:46
|
|
|
Geniale! complimentoni!!!  _________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Mer 08 Ott 2008, 12:07 Oggetto:
-marco- Mer 08 Ott 2008, 12:07
|
|
|
marco sei un genio  |
|
Top |
|
 |
Momy Amministratore
Registrato: 02/01/07 02:33 Età: 50 Messaggi: 2827 Residenza: Trevi
|
Inviato: Mer 08 Ott 2008, 14:21 Oggetto:
Momy Mer 08 Ott 2008, 14:21
|
|
|
Certo che te inventi di tutti i colori!!! E ti vengono certe idee incredibili!!!
Bellissima e praticissima soluzione!!!  _________________ A Presto |
|
Top |
|
 |
aajooo Prof


Registrato: 17/06/08 15:39 Messaggi: 2660 Residenza: sassari
|
Inviato: Mer 08 Ott 2008, 17:00 Oggetto:
aajooo Mer 08 Ott 2008, 17:00
|
|
|
Grande Marco! piante dovunque. Il bisogno aguzza l'ingegno e a te non manca di certo.
Ciao! _________________ Davide
"Ut sementem feceris, ita metes" (Cicerone) |
|
Top |
|
 |
ario29 Master

Registrato: 18/05/08 22:10 Messaggi: 1138 Residenza: Provincia di Bologna
|
Inviato: Mer 08 Ott 2008, 17:03 Oggetto:
ario29 Mer 08 Ott 2008, 17:03
|
|
|
Ti sei inventato una soluzione veramente ottimale ed è anche gradevole per gli occhi oltre che funzionale!!!!!!!
Cosa non si fa per queste piante!!!!!!!!!!!!!!
Bravissimo  |
|
Top |
|
 |
Carlo Amministratore

Registrato: 09/08/08 11:30 Età: 30 Messaggi: 3597 Residenza: Cingoli (MC)
|
Inviato: Mer 08 Ott 2008, 19:40 Oggetto:
Carlo Mer 08 Ott 2008, 19:40
|
|
|
Credo che anche io adotterò questo metodo per le mie euphorbie...ma nella stanza in cui le tengo i caloriferi devono essere spenti? |
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
Inviato: Mer 08 Ott 2008, 20:34 Oggetto:
Lakota Mer 08 Ott 2008, 20:34
|
|
|
Antonietta ha scritto: | E c'è ancora spazio per quando le euphorbie aumenteranno ancora... |
Ciao Antonietta questo "quando" penso sia nel futoro più prossimo quasi presente ormai, Sabato c'è la visita da Panarotto
Beppe ho dovuto farlo per forza dopo la visita da te, le talee sono tutte radicarte ma proprio tutte
Ciao Monica Riciclare bisogna
Carmen Ciao, è stata sua l'idea, io l'ho solo realizzata
Grazie a Miky, Tatella 2000, Marco, Momy, Davide, Daniela
Carlo ha scritto: | ...ma nella stanza in cui le tengo i caloriferi devono essere spenti? |
Sotto la scaffalatura c'è un calorifero ma è spento perchè è sulla scala interna e non serve, sarebbe meglio che fossero posssibilmete spenti per non disidratare le piante e non doverle bagnare, col rischio di farle marcire ma non sempre è possibile ottenere condizioni ottimali
Un caro saluto _________________ Marco
Non acquistiamo piante prelevate in natura |
|
Top |
|
 |
Carlo Amministratore

Registrato: 09/08/08 11:30 Età: 30 Messaggi: 3597 Residenza: Cingoli (MC)
|
Inviato: Gio 09 Ott 2008, 13:11 Oggetto:
Carlo Gio 09 Ott 2008, 13:11
|
|
|
Ok...grazie  |
|
Top |
|
 |
|
|
|