| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		dionisio Amatore
  
 
  Registrato: 19/09/20 12:26 Messaggi: 503 Residenza: Siviglia
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 27 Lug 2021, 19:38   Oggetto: saluti a tutti, identificheremo questi ?
				   
				  
				  	dionisio Mar 27 Lug 2021, 19:38
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				diciamo che i primi peli sono duri e rigidi, mentre i secondi sono fini e morbidi.
 
pensava che il primo fosse Cephalocereus senilis. ma quelle spine lunghe e gialle mi confondono
	
  
		 
		
		     
		
		 
		
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		dionisio Amatore
  
 
  Registrato: 19/09/20 12:26 Messaggi: 503 Residenza: Siviglia
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 27 Lug 2021, 19:39   Oggetto: Re: saluti a tutti, identificheremo questi ?
				   
				  
				  	dionisio Mar 27 Lug 2021, 19:39
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | dionisio ha scritto: | 	 		  diciamo che i primi peli sono duri e rigidi, mentre i secondi sono fini e morbidi.
 
pensava che il primo fosse Cephalocereus senilis. ma quelle spine lunghe e gialle mi confondono | 	  
	
  
		 
		
		     
		
		 
		
 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		dionisio Amatore
  
 
  Registrato: 19/09/20 12:26 Messaggi: 503 Residenza: Siviglia
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 27 Lug 2021, 19:40   Oggetto: Re: saluti a tutti, identificheremo questi ?
				   
				  
				  	dionisio Mar 27 Lug 2021, 19:40
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | dionisio ha scritto: | 	 		  diciamo che i primi peli sono duri e rigidi, mentre i secondi sono fini e morbidi.
 
pensava che il primo fosse Cephalocereus senilis. ma quelle spine lunghe e gialle mi confondono | 	  
	
  
		 
		
		     
		
		 
		
 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		sergio_radi Prof
  
  
  Registrato: 26/06/20 09:54 Messaggi: 3122 Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 27 Lug 2021, 19:44   Oggetto: 
				   
				  
				  	sergio_radi Mar 27 Lug 2021, 19:44
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				la prima Espostoa lanata?
  _________________ Ciao
 
Sergio
 
'Scuse me while I kiss the sky ... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		dionisio Amatore
  
 
  Registrato: 19/09/20 12:26 Messaggi: 503 Residenza: Siviglia
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 27 Lug 2021, 21:29   Oggetto: 
				   
				  
				  	dionisio Mar 27 Lug 2021, 21:29
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie al fatto che hai identificato il sesso, ho cercato e potrebbe essere Espostoa nana?
 
cosa pensi?
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		sergio_radi Prof
  
  
  Registrato: 26/06/20 09:54 Messaggi: 3122 Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		dionisio Amatore
  
 
  Registrato: 19/09/20 12:26 Messaggi: 503 Residenza: Siviglia
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 28 Lug 2021, 9:08   Oggetto: 
				   
				  
				  	dionisio Mer 28 Lug 2021, 9:08
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				esperaremos a los expertos
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		BobSisca Prof
  
 
  Registrato: 04/03/20 10:07 Messaggi: 3272 Residenza: Bressanone BZ
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 29 Lug 2021, 12:34   Oggetto: 
				   
				  
				  	BobSisca Gio 29 Lug 2021, 12:34
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Riprendo la risposta, ma questa volta nel post giusto. La prima Espostoa, ma per la specie non mi pronuncio, la seconda sembra un Cleistocactus "molto lanoso" le ultime sono Echinopsis
  _________________ Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		cactus Amministratore
  
  Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
 
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 30 Lug 2021, 8:29   Oggetto: 
				   
				  
				  	cactus Ven 30 Lug 2021, 8:29
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Sono d'accordo. Prima Espostoa lanata. Seconda un Cleistocactus ritteri.
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		dionisio Amatore
  
 
  Registrato: 19/09/20 12:26 Messaggi: 503 Residenza: Siviglia
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 31 Lug 2021, 18:14   Oggetto: 
				   
				  
				  	dionisio Sab 31 Lug 2021, 18:14
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				gracias,amigos
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
 | 
 | 
	
		 |