La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Ricovero invernale..
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Scatti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 29 Set 2008, 23:56   Oggetto: Ricovero invernale..
beppe58 Lun 29 Set 2008, 23:56
Rispondi citando

Oggi ho cominciato a ritirare le hoya,per i prossimi 7 mesi a circa 10 g° Confused

 
    Senecio rowleyanus
l'infiorescenza
Senecio rowleyanus

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Mar 30 Set 2008, 6:30   Oggetto:
Degiomoni Mar 30 Set 2008, 6:30
Rispondi citando

Che bel fiore beppe è stupendo! Applauso


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Chef 56
Senior
Senior


Registrato: 24/01/08 18:44
Messaggi: 710
Residenza: Como(prov)

Inviato: Mar 30 Set 2008, 14:59   Oggetto:
Chef 56 Mar 30 Set 2008, 14:59
Rispondi citando

scusa beppe le HOYA a che temperatura dovrebbero svernare ??????
10° 15°gradi secondo me potrebbero andare bene oltre ??????
la luce deve essere abbondante oppure ???????

sto cercando una sistemazione alle mie GRAZIE

FRANCO

Top
Profilo Invia messaggio privato
Faucario
Partecipante
Partecipante


Registrato: 18/08/08 10:29
Età: 55
Messaggi: 495

Inviato: Mar 30 Set 2008, 15:09   Oggetto:
Faucario Mar 30 Set 2008, 15:09
Rispondi citando

belle piante e sopratutto bello il fiore Applauso


_________________
Fabio
Top
Profilo Invia messaggio privato
daniele
Master
Master


Registrato: 20/09/08 12:29
Età: 38
Messaggi: 1335
Residenza: Agliano Terme

Inviato: Mar 30 Set 2008, 22:06   Oggetto:
daniele Mar 30 Set 2008, 22:06
Rispondi citando

Bellissimo il fiore della Senecio...La mia mi fa dannare invece Triste pare riprendersi solo ora dopo ripetuti marciumi a partire dalle radichette...Spero che verrà bella come la tua! Sorriso


_________________
Life, it's seems will fade away, drifting further everyday...
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mer 01 Ott 2008, 1:08   Oggetto:
beppe58 Mer 01 Ott 2008, 1:08
Rispondi citando

CHEF 56 ha scritto:
scusa beppe le HOYA a che temperatura dovrebbero svernare ??????
10° 15°gradi secondo me potrebbero andare bene oltre ??????
la luce deve essere abbondante oppure ??????? FRANCO

Ciao Franco,ne ho una dozzina,e le tengo a circa 10° con tante euph.Di norma non mi danno problemi.Dirado molto le innaffiature e le nebulizzo di tanto in tanto a seconda dell'umidità atmosferica.Direi proprio che anche in inverno gradiscono la luce.Queste a est si beccano pure il sole mattutino.Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Mer 01 Ott 2008, 8:59   Oggetto:
fegele Mer 01 Ott 2008, 8:59
Rispondi citando

belle le HOYA Applauso

Ma devono necessariamente svernare a 10°, oppure resistono bene anche sui 22°?
Piacerebbe anche a me un'hoya ma poi dovrei ritirarla in casa.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Generba
Amministratore


Registrato: 27/07/08 19:12
Messaggi: 2177
Residenza: Mugello

Inviato: Mer 01 Ott 2008, 13:22   Oggetto:
Generba Mer 01 Ott 2008, 13:22
Rispondi citando

raga ma le hoya in serra fredda???


serra che arriva anche a "0", ma non di meno...fatemi sapere!


_________________
Pietro
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 02 Ott 2008, 1:12   Oggetto:
beppe58 Gio 02 Ott 2008, 1:12
Rispondi citando

Generba ha scritto:
raga ma le hoya in serra fredda???
serra che arriva anche a "0", ma non di meno...fatemi sapere!
Ciao Generba,bohh ? Non saprei,mai provato..forse un breve periodo ma tutto l'inverno dubito possano sopravvivere.
fegele ha scritto:
Ma devono necessariamente svernare a 10°, oppure resistono bene anche sui 22°?

Ciao Fegele,certo che vivono,l'unico inconveniente credo sia l'aria secca,ma con frequenti nebulizzazioni e buona luce si rimedia.Io avevo provato:Un sottovaso grande,uno più piccolo rovesciato a fare un'"isolotto"dove poggiavo i vasi.Poi mantenevo l'acqua,che evaporando creava un po' di umidità alle piante.Mi era sembrato che gradissero assai.. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Gio 02 Ott 2008, 19:35   Oggetto:
scriciolo_28 Gio 02 Ott 2008, 19:35
Rispondi citando

e così ti stai preparando all'inverno....
gran belle piante


_________________
Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.

Pindaro - Frammento 137
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Ven 03 Ott 2008, 9:16   Oggetto:
fegele Ven 03 Ott 2008, 9:16
Rispondi citando

grazie beppe, forse quest'anno ci provo anche io Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Ven 03 Ott 2008, 22:58   Oggetto:
Tonino Ven 03 Ott 2008, 22:58
Rispondi citando

Anche tu Beppe, "addobbi" così, la casa in inverno?! Very Happy Very Happy

Io ho riempito tutti i davanzali soleggiati...se vado oltre, temo fortemente per la mia incolumità! Triste

Ecco perchè, mi tengo lontano da certe creature (euphorbia, hoya, ecc.)! Wink


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Sab 04 Ott 2008, 0:46   Oggetto:
beppe58 Sab 04 Ott 2008, 0:46
Rispondi citando

Tonino ha scritto:
Anche tu Beppe, "addobbi" così, la casa in inverno?! Very Happy Very Happy .... Wink

Ciao Tonino,solo addobbo ? Very Happy Very Happy Di più !!! La riempio !! Very Happy Very Happy
Quella sarà anche la camera a t.m.10 g°circa dove sverneranno la maggior parte delle euph.,melocactus,e le ultime semine .Un'altra a circa 4-5 g° per altre cactacee,altre riposeranno nel vano scala.
Insomma...è la "casa delle piante" !! LOL LOL

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Sab 04 Ott 2008, 14:42   Oggetto:
Tonino Sab 04 Ott 2008, 14:42
Rispondi citando

beppe58 ha scritto:
Insomma...è la "casa delle piante" !! LOL LOL


Io, mi limito all'addobbo, oltre... rischierei di brutto! Botte


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Sab 04 Ott 2008, 20:05   Oggetto:
cactus Sab 04 Ott 2008, 20:05
Rispondi citando

Tonino ha scritto:

Io, mi limito all'addobbo, oltre... rischierei di brutto! Botte



Mi piace!!! Very Happy Very Happy

Con la scusa di voler addobbare casa, fai svernare i Pachypodium Fiuuu

Troppo bella!!!

Cosa devono inventare i cactofili per campare!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Scatti Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it