| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		mika Collaboratore
  
  
  Registrato: 07/05/07 12:16 Messaggi: 89 Residenza: Bologna
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 14 Lug 2021, 16:04   Oggetto: Euphorbia danneggiata
				   
				  
				  	mika Mer 14 Lug 2021, 16:04
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Buon pomeriggio a tutti,
 
chiedo il Vs aiuto in quanto purtroppo il mio cane proprio questa mattina, a casa da solo, ha pensato bene di mangiarsi il tronco dell'euphorbia che mi è appena stata regalata    
 
il danno, secondo me, non è molto esteso, ma vorrei evitare infezioni o altro e soprattutto vorrei riuscire a mantenere la pianta, visto quanto ci tengo...come posso procedere? devo fare qualcosa oppure no?
 
grazie in anticipo, come sempre per i vostri preziosi consigli
	
  
		 
		
		     
		
		 
		
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gianna Amministratore
  
  Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20990 Residenza: Reggio Emilia
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 14 Lug 2021, 16:08   Oggetto: 
				   
				  
				  	Gianna Mer 14 Lug 2021, 16:08
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Lava con un poco di acqua, ma puoi lasciare anche così, non succede nulla: di solito l'acqua serve per arrestare la fuoriuscita del lattice.
 
Controlla anche il cane, il lattice è molto irritante, soprattutto per le mucose
  _________________ Gianna
 
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		pessimo Amministratore
  
  Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9233 Residenza: Lucca
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 14 Lug 2021, 16:14   Oggetto: 
				   
				  
				  	pessimo Mer 14 Lug 2021, 16:14
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Giusto Gianna, penserei soprattutto al cane ... anche per il futuro eviterei di lasciare la pianta a portata di "bocca"
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		mika Collaboratore
  
  
  Registrato: 07/05/07 12:16 Messaggi: 89 Residenza: Bologna
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 14 Lug 2021, 16:45   Oggetto: 
				   
				  
				  	mika Mer 14 Lug 2021, 16:45
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				certo, il cane è ovviamente sotto controllo... purtroppo la pianta è molto grande e non riesco a fare come ho fatto con le altre che ho rialzato...l'avevo protetta con uno scatolone a cui avevo anche accostato una sedia, ma ha distrutto lo scatolone ed è arrivato alla pianta... cercherò un altro metodo, perché altrimenti non so come fare a proteggere entrambi... qualsiasi idea è ben accettata
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		eleonorarossi Prof
  
  
  Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 15 Lug 2021, 9:48   Oggetto: 
				   
				  
				  	eleonorarossi Gio 15 Lug 2021, 9:48
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | mika ha scritto: | 	 		  | qualsiasi idea è ben accettata | 	  
 
 
farlo mangiare di più
 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		thea Partecipante
  
 
  Registrato: 06/03/11 16:35 Messaggi: 412 Residenza: Bergamo
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 15 Lug 2021, 14:04   Oggetto: 
				   
				  
				  	thea Gio 15 Lug 2021, 14:04
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Penso che il tuo cane non proverà più a morderla dopo la 
 
scottatura che si è preso in bocca. ciao
  _________________ thea | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		sergio_radi Prof
  
  
  Registrato: 26/06/20 09:54 Messaggi: 3122 Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 15 Lug 2021, 18:13   Oggetto: 
				   
				  
				  	sergio_radi Gio 15 Lug 2021, 18:13
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				già ...
 
come sta?
 
tutto ok?
 
 
il peloso, non la pianta (lei si vede che sta bene, nonostante tutto!)    
  _________________ Ciao
 
Sergio
 
'Scuse me while I kiss the sky ... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		mika Collaboratore
  
  
  Registrato: 07/05/07 12:16 Messaggi: 89 Residenza: Bologna
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 16 Lug 2021, 15:38   Oggetto: 
				   
				  
				  	mika Ven 16 Lug 2021, 15:38
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | eleonorarossi ha scritto: | 	 		   	  | mika ha scritto: | 	 		  | qualsiasi idea è ben accettata | 	  
 
 
farlo mangiare di più | 	  
 
   magari fosse così semplice
 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		mika Collaboratore
  
  
  Registrato: 07/05/07 12:16 Messaggi: 89 Residenza: Bologna
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 16 Lug 2021, 15:42   Oggetto: 
				   
				  
				  	mika Ven 16 Lug 2021, 15:42
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | sergio_radi ha scritto: | 	 		  già ...
 
come sta?
 
tutto ok?
 
 
il peloso, non la pianta (lei si vede che sta bene, nonostante tutto!)     | 	  
 
 
tutto bene, grazie
 
non sono però così sicura che non proverà di ripetere...nel caso mi sto attrezzando   
 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		BobSisca Prof
  
 
  Registrato: 04/03/20 10:07 Messaggi: 3272 Residenza: Bressanone BZ
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 16 Lug 2021, 17:01   Oggetto: 
				   
				  
				  	BobSisca Ven 16 Lug 2021, 17:01
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Una fascia di rete plasticata attorno alla pianta ?
  _________________ Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		mika Collaboratore
  
  
  Registrato: 07/05/07 12:16 Messaggi: 89 Residenza: Bologna
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 19 Lug 2021, 13:19   Oggetto: 
				   
				  
				  	mika Lun 19 Lug 2021, 13:19
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | BobSisca ha scritto: | 	 		  | Una fascia di rete plasticata attorno alla pianta ? | 	  
 
ci avevo pensato ma credo che sarebbe capace di toglierla per arrivare alla pianta    
 
penso che alla fine prenderò un porta vaso con le ruote e al bisogno trasloco la pianta in un'altra stanza con la porta chiusa
 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
 | 
 | 
	
		 |