| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Rosaedela Master
  
 
  Registrato: 28/12/20 12:02 Età: 41 Messaggi: 1010 Residenza: Lugano
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 07 Ago 2021, 20:31   Oggetto: Fiorellini
				   
				  
				  	Rosaedela Sab 07 Ago 2021, 20:31
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				In questa gelida ed allegra serata estiva di pioggia torrenziale, mi scaldo il cuore riguardando alcune foto delle fioriture di quest'anno. Metto quelle che piú mi piacciono, senza nulla togliere alle altre, sperando di mettere anche altre persone di buonumore  
	
  
		 
		
		    Iniziamo dalla umile quasi-fioritura della Copiapoa humilis. Cedutami da poco da un coltivatore del nord, che l'ha definita "una pianta infestante". Io invece ci sono giá molto affezionata. Chissá se, con il tempo che fa, vedró mai schiudersi questo bocciolo? 
		
		 
		
		 
		
		    Molta suspence anche per la Matucana, che se ne sta li da giorni, con questi tre boccioli che non ne vogliono sapere di fare cucú. 
		
		 
		
		 
		
		    Aylostera heliosa x albiflora 
		
		 
		
		 
		
		    Mammillaria sheldonii 
		
		 
		
		 
		
		    Di questo Notocactus scopa devo mettere piú foto, lo trovo troppo simpatico! 
		
		 
		
		 
		
		     
		
		 
		
		 
		
		     
		
		 
		
		 
		
		    Altro Notocactus 
		
		 
		
		 
		
		    e bè....è veramente uno splendore 
		
		 
		
		 
		
		     
		
		 
		
  _________________ Lucia | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		chiara7 Senior
  
  
  Registrato: 08/03/21 11:08 Messaggi: 977 Residenza: prov. Treviso
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 07 Ago 2021, 21:02   Oggetto: 
				   
				  
				  	chiara7 Sab 07 Ago 2021, 21:02
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bellissime, complimenti Lucia! Il Gymno è veramente una favola!!!  
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Giancarlo Prof
  
 
  Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 61 Messaggi: 4663 Residenza: Padova
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Dom 08 Ago 2021, 7:01   Oggetto: 
				   
				  
				  	Giancarlo Dom 08 Ago 2021, 7:01
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Proprio belle   
  _________________ giancarlo | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		sergio_radi Prof
  
  
  Registrato: 26/06/20 09:54 Messaggi: 3122 Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Dom 08 Ago 2021, 12:07   Oggetto: 
				   
				  
				  	sergio_radi Dom 08 Ago 2021, 12:07
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				spettacolo!
 
💥💥💥
 
fuochi d'artificio per la festa del primo agosto!  
 
complimenti veramente.   👏
  _________________ Ciao
 
Sergio
 
'Scuse me while I kiss the sky ... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		dave.com Partecipante
  
 
  Registrato: 16/08/18 11:15 Età: 55 Messaggi: 203 Residenza: Gatteo FC
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 09 Ago 2021, 20:19   Oggetto: 
				   
				  
				  	dave.com Lun 09 Ago 2021, 20:19
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Oooh, quella Mammillaria è spettacolare! Sheldonii, me la devo ricordare!
 
Volevo fare una domanda sulla Aylostera/Rebutia heliosa x albiflora: non dovrebbe avere i fiori bianchi e rosa? Credevo di averla e che fosse quella che viene venduta come Rebutia ‘Sunrise’.
  _________________ Davide | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Rosaedela Master
  
 
  Registrato: 28/12/20 12:02 Età: 41 Messaggi: 1010 Residenza: Lugano
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 12 Ago 2021, 14:00   Oggetto: 
				   
				  
				  	Rosaedela Gio 12 Ago 2021, 14:00
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | dave.com ha scritto: | 	 		  Oooh, quella Mammillaria è spettacolare! Sheldonii, me la devo ricordare!
 
Volevo fare una domanda sulla Aylostera/Rebutia heliosa x albiflora: non dovrebbe avere i fiori bianchi e rosa? Credevo di averla e che fosse quella che viene venduta come Rebutia ‘Sunrise’. | 	  
 
 
Ciao Dave, ho tante piccole sheldonii, se vieni a Bologna te ne porto una o due. 
 
Per quanto riguarda l'Aylostera hai ragione tu, quella in foto è semplicemente una Aylostera heliosa. Ho scritto sbagliato, ma non riuscivo piú a modificare. Ho pensato che magari nessuno se ne accorgeva, ma su questo forum non c'è speranza di passarla liscia      
 _________________ Lucia | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		sergio_radi Prof
  
  
  Registrato: 26/06/20 09:54 Messaggi: 3122 Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		dave.com Partecipante
  
 
  Registrato: 16/08/18 11:15 Età: 55 Messaggi: 203 Residenza: Gatteo FC
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 12 Ago 2021, 18:10   Oggetto: 
				   
				  
				  	dave.com Gio 12 Ago 2021, 18:10
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao Lucia, grazie per l’offerta! Mi piacerebbe molto venire a Bologna, vediamo che turni avrò al lavoro al discount.il mio capo sa essere molto creativo! 😹
  _________________ Davide | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Rosaedela Master
  
 
  Registrato: 28/12/20 12:02 Età: 41 Messaggi: 1010 Residenza: Lugano
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 12 Ago 2021, 18:14   Oggetto: 
				   
				  
				  	Rosaedela Gio 12 Ago 2021, 18:14
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao Sergio, ma si mi sembra proprio lei. Ad essere pignoli, le mie hanno in percentuale più spine dritte rispetto alle tue che ne hanno moltissime uncinate, però mi sembra proprio che possano essere sorelle 🙂
  _________________ Lucia | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Rosaedela Master
  
 
  Registrato: 28/12/20 12:02 Età: 41 Messaggi: 1010 Residenza: Lugano
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 12 Ago 2021, 18:15   Oggetto: 
				   
				  
				  	Rosaedela Gio 12 Ago 2021, 18:15
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | dave.com ha scritto: | 	 		  | Ciao Lucia, grazie per l’offerta! Mi piacerebbe molto venire a Bologna, vediamo che turni avrò al lavoro al discount.il mio capo sa essere molto creativo! 😹 | 	  
 
 
Va bene, fammi sapere in caso
 _________________ Lucia | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		sergio_radi Prof
  
  
  Registrato: 26/06/20 09:54 Messaggi: 3122 Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 12 Ago 2021, 18:26   Oggetto: 
				   
				  
				  	sergio_radi Gio 12 Ago 2021, 18:26
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				bene, grazie Lucia;
 
vuol dire che ci aggiorneremo post fioritura!
 
la tua è fantastica!
 
da quanto ce l'hai?
  _________________ Ciao
 
Sergio
 
'Scuse me while I kiss the sky ... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Rosaedela Master
  
 
  Registrato: 28/12/20 12:02 Età: 41 Messaggi: 1010 Residenza: Lugano
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 13 Ago 2021, 14:02   Oggetto: 
				   
				  
				  	Rosaedela Ven 13 Ago 2021, 14:02
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Io ce l'ho dal 2012, ma era giá una pianta grande......secondo me ha piú o  meno 30 anni  
  _________________ Lucia | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		sergio_radi Prof
  
  
  Registrato: 26/06/20 09:54 Messaggi: 3122 Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 13 Ago 2021, 15:03   Oggetto: 
				   
				  
				  	sergio_radi Ven 13 Ago 2021, 15:03
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				una decana, eh?
 
proprio una bella piantona!
 
spero che la mia possa fiorire già dalla prossima primavera, parecchie Mamms iniziano fin da piccole ...
  _________________ Ciao
 
Sergio
 
'Scuse me while I kiss the sky ... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
 | 
 | 
	
		 |