Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Pungente Partecipante

Registrato: 20/01/21 22:21 Età: 49 Messaggi: 103 Residenza: Colverde (CO)
|
|
Top |
|
 |
sergio_radi Prof


Registrato: 26/06/20 09:54 Messaggi: 3122 Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm
|
Inviato: Mar 06 Lug 2021, 16:54 Oggetto:
sergio_radi Mar 06 Lug 2021, 16:54
|
|
|
4: Mammillaria vetula ssp. gracilis f. arizona snowcap (è una cultivar)
5: Mammillaria nana? (aspetta conferme)
_________________ Ciao
Sergio
'Scuse me while I kiss the sky ... |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20897 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 06 Lug 2021, 16:59 Oggetto:
Gianna Mar 06 Lug 2021, 16:59
|
|
|
1. Gymnocalycium quehlianum
6. Aeonium arboreum v. atropurpureum
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
sergio_radi Prof


Registrato: 26/06/20 09:54 Messaggi: 3122 Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm
|
Inviato: Mar 06 Lug 2021, 17:02 Oggetto:
sergio_radi Mar 06 Lug 2021, 17:02
|
|
|
la 6 FORSE un qualche Aeonium?
_________________ Ciao
Sergio
'Scuse me while I kiss the sky ... |
|
Top |
|
 |
sergio_radi Prof


Registrato: 26/06/20 09:54 Messaggi: 3122 Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm
|
Inviato: Mar 06 Lug 2021, 17:04 Oggetto:
sergio_radi Mar 06 Lug 2021, 17:04
|
|
|
Gianna è stata più veloce e soprattutto più precisa ...
_________________ Ciao
Sergio
'Scuse me while I kiss the sky ... |
|
Top |
|
 |
Pungente Partecipante

Registrato: 20/01/21 22:21 Età: 49 Messaggi: 103 Residenza: Colverde (CO)
|
Inviato: Mar 06 Lug 2021, 17:16 Oggetto:
Pungente Mar 06 Lug 2021, 17:16
|
|
|
😂😂😂 vero grazie intanto per queste attendo le altre domani le rinvaso, l’aeonium come si coltiva? o meglio stessa composta delle altre?
_________________ Ci vorrebbe sempre un po’ più di pazienza |
|
Top |
|
 |
sergio_radi Prof


Registrato: 26/06/20 09:54 Messaggi: 3122 Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm
|
Inviato: Mar 06 Lug 2021, 17:36 Oggetto:
sergio_radi Mar 06 Lug 2021, 17:36
|
|
|
ho pochissime succulente, per cui non saprei per certo;
nelle mie metto in percentuale un po' più terricccio rispetto alle cactacee, ma aspetta qualcuno esperto del genere.
_________________ Ciao
Sergio
'Scuse me while I kiss the sky ... |
|
Top |
|
 |
Seba24 Master

Registrato: 22/01/20 18:21 Messaggi: 1129 Residenza: Spresiano (TV)
|
Inviato: Mar 06 Lug 2021, 17:40 Oggetto:
Seba24 Mar 06 Lug 2021, 17:40
|
|
|
3 Matucana madisoniorum?
_________________ Giovane appassionato |
|
Top |
|
 |
Seba24 Master

Registrato: 22/01/20 18:21 Messaggi: 1129 Residenza: Spresiano (TV)
|
Inviato: Mar 06 Lug 2021, 17:42 Oggetto:
Seba24 Mar 06 Lug 2021, 17:42
|
|
|
Pungente ha scritto: | 😂😂😂 vero grazie intanto per queste attendo le altre domani le rinvaso, l’aeonium come si coltiva? o meglio stessa composta delle altre? |
Da quel che so è adatto a climi costieri, per la composta Sergio ha ragione. Secondo me molto sole e acqua quando il terriccio è sicuramente asciutto. Considera che l'Aeonium è una crassulacea originaria delle Isole Canarie.
_________________ Giovane appassionato |
|
Top |
|
 |
PNino Partecipante


Registrato: 05/10/18 21:15 Messaggi: 350 Residenza: Roma
|
Inviato: Mar 06 Lug 2021, 17:46 Oggetto:
PNino Mar 06 Lug 2021, 17:46
|
|
|
L'aeonium con il caldo va in dormienza, attenzione alle annaffiature o te lo giochi. Se non fa caldissimo tienilo in pieno sole, a luglio e agosto dagli un po' di riparo.
_________________ Nino |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mar 06 Lug 2021, 17:55 Oggetto:
cactus Mar 06 Lug 2021, 17:55
|
|
|
2. Thelocactus bicolor.
|
|
Top |
|
 |
Lucz Master

Registrato: 16/08/20 14:32 Età: 21 Messaggi: 1825 Residenza: Edolo, alta Valcamonica
|
Inviato: Mar 06 Lug 2021, 23:21 Oggetto:
Lucz Mar 06 Lug 2021, 23:21
|
|
|
1 gymnocalycium stellatum, credo
2 thelocactus bicolor
3 matucana madisoniorum che potrebbe essere la varietá horridispina
4 mammillaria gracilis Arizona snowcap
6 é un aeonium ma non so dire altro perché non ho mai coltivato succulente
La 5 non la so
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mer 07 Lug 2021, 15:15 Oggetto:
cactus Mer 07 Lug 2021, 15:15
|
|
|
La 5 direi una zeilmanniana, o una crinita.
|
|
Top |
|
 |
sergio_radi Prof


Registrato: 26/06/20 09:54 Messaggi: 3122 Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm
|
Inviato: Mer 07 Lug 2021, 15:42 Oggetto:
sergio_radi Mer 07 Lug 2021, 15:42
|
|
|
vedo un bocciolo;
sarebbe interessante vedere il fiore ...
_________________ Ciao
Sergio
'Scuse me while I kiss the sky ... |
|
Top |
|
 |
Pungente Partecipante

Registrato: 20/01/21 22:21 Età: 49 Messaggi: 103 Residenza: Colverde (CO)
|
Inviato: Mer 07 Lug 2021, 18:21 Oggetto:
Pungente Mer 07 Lug 2021, 18:21
|
|
|
Oggi le ho rinvasate della 5 per curiosità ho staccato uno di quei “baccelli” e l’ho aperto e con mia grande sorpresa c’erano dentro tanti piccoli semini neri o almeno lo sembravano non credo che li seminerò anche perché già non ho esperienza con le piantine con i semi non mi cimento 😅 non so come si conservano e anzi se qualcuno li volesse qui son sicuro che andrebbero in buone mani 😁
_________________ Ci vorrebbe sempre un po’ più di pazienza |
|
Top |
|
 |
|
|
|