La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Info Euphorbia Marmorata

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Erika1



Registrato: 06/10/08 08:34
Messaggi: 5
Residenza: Terracina (LT)

Inviato: Mar 07 Ott 2008, 11:00   Oggetto: Info Euphorbia Marmorata
Erika1 Mar 07 Ott 2008, 11:00
Rispondi citando

Salve sono nuova, vorrei sapere se qualcuno su questo forum possiede o cmq conosce la EUPHORBIA MARMORATA trovate una foto su questo sito: http://users.telenet.be/frank.delbaere/Cactussen/euphorbia-marmorata.htm
Se dovesse esserci qualcuno, vorrei sapere come la tiene e qualsiasi informazione utile inerente a questa pianta che trovo favolosa.
Vi ringrazio in anticipo! Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Mar 07 Ott 2008, 11:02   Oggetto:
-marco- Mar 07 Ott 2008, 11:02
Rispondi citando

ciao erika, io non so nulla Very Happy

però beppe sicuramente sa Fiuuu

Top
Profilo Invia messaggio privato
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Mar 07 Ott 2008, 11:05   Oggetto:
Degiomoni Mar 07 Ott 2008, 11:05
Rispondi citando

Ciao Erika benvenuta tra noi!! Applauso
Per esserti un pò più d'aiuto potresti dirci di dove sei? La temperatura del clima influenzano molto le piante?

Wink


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Erika1



Registrato: 06/10/08 08:34
Messaggi: 5
Residenza: Terracina (LT)

Inviato: Mar 07 Ott 2008, 11:13   Oggetto:
Erika1 Mar 07 Ott 2008, 11:13
Rispondi citando

Ciao Monica, vivo a Terracina prov. LT, la pianta la tengo in casa vicino ad una vetrata, quindi gode di molta luce, mi hanno detto di dare acqua una volta ogni 2 mesi ed in inverno considerando i termosifoni 1 volta al mese e di nn concimarla, ma vorrei avere un confronto con qualcuno che magari la possiede già da un po di tempo.....

Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Mar 07 Ott 2008, 11:15   Oggetto:
-marco- Mar 07 Ott 2008, 11:15
Rispondi citando

erika puoi inserire la tua località nel profilo??grazie

non ti so aiutare non vorrei dire cose inesatte, vedrai che beppe (o chi ha questa pianta) si farà vivo Fiuuu

Top
Profilo Invia messaggio privato
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Mar 07 Ott 2008, 11:17   Oggetto:
Degiomoni Mar 07 Ott 2008, 11:17
Rispondi citando

Guarda per la pianta in particolare sicuramente qualcuno ti aiuterà, ma posso dirti che in generale non sono piante che vivono bene in casa Abbattuto ne soffrono sicuramente tanto.


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
marta
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/06/08 18:19
Messaggi: 164
Residenza: Paola (CS)

Inviato: Mar 07 Ott 2008, 12:22   Oggetto:
marta Mar 07 Ott 2008, 12:22
Rispondi citando

Ciao Erika. Benvenuta nel forum Brindisi Premetto che non sono un'esperta ma conosco quella pianta. Una mia vicina ne ha un bellissimo esemplare in guardino. L'ha sistemata vicino al muro di casa, nell'unico angolo protetto dal vento. Per il resto, lascia che sia la natura a fare il suo corso, il che mi fa ritenere che si tratti di una pianta piuttosto robusta e ... autonoma.

Attualmente, a occhio e croce, dovrebbe essere intorno ai 3 metri. Ti assicuro che è uno spettacolo! Aggiungo che da noi gli inverni sono piuttosto miti, con piogge scarse e temperature mai troppo basse. Tuttavia, specie da gennaio a marzo, sono funestati da un tremendo vento di nord-est.

Altro non so. Triste Ma vedrai che arriveranno le risposte dai boss Inchino
Saluti Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Mar 07 Ott 2008, 20:50   Oggetto:
Giorgio Mar 07 Ott 2008, 20:50
Rispondi citando

Si tratta di una Euphorbia eritrea 'variegata', è una pianta che dovrebbe necessitare di temperature invernali al di sopra dei 10°C. Io quest'anno le ho tolte dal vaso e le ho piantate in serra in un capiente cassetta, perchè una era già morta e le altre due deperivano a vista d'occhio. In serra riscaldo solo quando la temperatura scende intorno a + 3°C, ma altre due eritrea normali finora non ne hanno sofferto. In estate le innaffio due o tre volte alla settimana; in inverno una volta al mese.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Brunz



Registrato: 08/10/08 18:52
Età: 58
Messaggi: 21
Residenza: Mori (TN)

Inviato: Mer 08 Ott 2008, 19:10   Oggetto:
Brunz Mer 08 Ott 2008, 19:10
Rispondi citando

Concordo con il Giorgio,
io in estate me la dimentico in giardino (non gli piace molto il sole diretto, almeno sembra a me) a 1/2 giornata di sole e per l'acqua ci pesa LUI.
In inverno la tengo dentro e la annaffio una volta al mese circa.
Vedo che stà bene e non brontola tanto.....
ciao


_________________
Intesa
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 08 Ott 2008, 19:43   Oggetto:
cactus Mer 08 Ott 2008, 19:43
Rispondi citando

Ciao Brunz,

benvenuto nel forum!

Top
Profilo Invia messaggio privato
orangerose
Amatore
Amatore


Registrato: 01/07/08 17:48
Età: 57
Messaggi: 571

Inviato: Gio 09 Ott 2008, 18:46   Oggetto:
orangerose Gio 09 Ott 2008, 18:46
Rispondi citando

benvenuti erika e brunz, la cactite contagia inesorabilmente..
Benvenuto!
(boss bellissimo questo nuovo smile!!)

Top
Profilo Invia messaggio privato
Brunz



Registrato: 08/10/08 18:52
Età: 58
Messaggi: 21
Residenza: Mori (TN)

Inviato: Gio 09 Ott 2008, 21:06   Oggetto:
Brunz Gio 09 Ott 2008, 21:06
Rispondi citando

grazie
io mi porto dietro la cactite da parecchio, mia mamma mi teneva un cerus in salotto cha ogni primavera bisognava sezionare perchè toccava il soffitto !
e dai tronchi sezionati otteneva piante a GOGO per la gioia (per molti disperazione) dei parenti
cmq, meglio la avere la cactite che drogarsi


_________________
Intesa
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Ven 10 Ott 2008, 3:29   Oggetto:
cactus Ven 10 Ott 2008, 3:29
Rispondi citando

Anche molto meglio del raffreddore

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it