Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ibiseremita Senior

Registrato: 29/10/20 00:03 Messaggi: 984 Residenza: Colline novaresi
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mer 23 Giu 2021, 17:09 Oggetto:
cactus Mer 23 Giu 2021, 17:09
|
|
|
Credo quehlianum e damsii
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20898 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 23 Giu 2021, 17:12 Oggetto:
Gianna Mer 23 Giu 2021, 17:12
|
|
|
Potrei sbagliare, ma queste piante dovresti già averle
Ma sono le stesse o new entry?
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
ibiseremita Senior

Registrato: 29/10/20 00:03 Messaggi: 984 Residenza: Colline novaresi
|
Inviato: Mer 23 Giu 2021, 17:18 Oggetto:
ibiseremita Mer 23 Giu 2021, 17:18
|
|
|
era un inganno le avevo già messe ma volevo vedere le risposte se cambiavano e in effetti....
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mer 23 Giu 2021, 17:20 Oggetto:
cactus Mer 23 Giu 2021, 17:20
|
|
|
Sono proprio le stesse... Ci fa i traccobbetti!
|
|
Top |
|
 |
ibiseremita Senior

Registrato: 29/10/20 00:03 Messaggi: 984 Residenza: Colline novaresi
|
Inviato: Mer 23 Giu 2021, 17:22 Oggetto:
ibiseremita Mer 23 Giu 2021, 17:22
|
|
|
Comunque la prima non ho idea cosa sia (venduta come baldianum ,ormai è tutto baldianum per Giromagi ) ma non è un quelianum di sicuro mentre la seconda mi è stata classificata su un gruppo facebook inglese come anisitsii...poi sarà quel che sarà!
|
|
Top |
|
 |
ibiseremita Senior

Registrato: 29/10/20 00:03 Messaggi: 984 Residenza: Colline novaresi
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mer 23 Giu 2021, 17:37 Oggetto:
cactus Mer 23 Giu 2021, 17:37
|
|
|
Citazione: | la seconda mi è stata classificata su un gruppo facebook inglese come anisitsii |
Ah.. Ci mette pure dietro gli inglesi. Questo ti costerà la riscrittura di qualche centinaio di cartellini
Anisitsii e damsii sono molto vicine forse anisitsii sarebbe da considerare anche sottospecie di damsii. Non so quale siano le differenze, forse nel fiore.
Quanto al quehlianum perchè non dovrebbe esserlo proprio?
|
|
Top |
|
 |
sergio_radi Prof


Registrato: 26/06/20 09:54 Messaggi: 3122 Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm
|
Inviato: Mer 23 Giu 2021, 17:54 Oggetto:
sergio_radi Mer 23 Giu 2021, 17:54
|
|
|
Gianna ha scritto: | Potrei sbagliare, ma queste piante dovresti già averle
Ma sono le stesse o new entry? |
occhio ragazzi, che la mitica Gianna non la frega nessuno!
_________________ Ciao
Sergio
'Scuse me while I kiss the sky ... |
|
Top |
|
 |
ibiseremita Senior

Registrato: 29/10/20 00:03 Messaggi: 984 Residenza: Colline novaresi
|
|
Top |
|
 |
ibiseremita Senior

Registrato: 29/10/20 00:03 Messaggi: 984 Residenza: Colline novaresi
|
|
Top |
|
 |
dinfelu Master


Registrato: 02/12/20 01:18 Messaggi: 1621 Residenza: Ciudad de México 2240msnm
|
Inviato: Sab 26 Giu 2021, 1:14 Oggetto:
dinfelu Sab 26 Giu 2021, 1:14
|
|
|
Ciao
la fioritura del platense florito è spettacolare
complimenti
_________________ Gabriel Moreno |
|
Top |
|
 |
|
|
|