La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Oggi ho fatto spesa al Florservice di Verbania: Help ID

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ibiseremita
Senior
Senior


Registrato: 29/10/20 00:03
Messaggi: 984
Residenza: Colline novaresi

Inviato: Mar 29 Giu 2021, 17:16   Oggetto: Oggi ho fatto spesa al Florservice di Verbania: Help ID
ibiseremita Mar 29 Giu 2021, 17:16
Rispondi citando

queste non le ho identificate con certezza; se soffrite di insonnia, stasera potete darmi una mano Very Happy

  n. 1
    n. 2
    n. 3
    n. 4
    n. 5
    n. 6
    n. 7 (forse uguale al 6)
    n. 8
    n. 9
    n. 10
    n. 11

Top
Profilo Invia messaggio privato
sergio_radi
Prof
Prof


Registrato: 26/06/20 09:54
Messaggi: 3121
Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm

Inviato: Mar 29 Giu 2021, 18:07   Oggetto:
sergio_radi Mar 29 Giu 2021, 18:07
Rispondi citando

ah, però!
hai preso davvero in prestito il furgone dal vicino? Very Happy

per ora azzardo queste:
10 G. friedrichii?
6-7 Echinofossulocactus?


_________________
Ciao
Sergio
'Scuse me while I kiss the sky ...
Top
Profilo Invia messaggio privato
sergio_radi
Prof
Prof


Registrato: 26/06/20 09:54
Messaggi: 3121
Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm

Inviato: Mar 29 Giu 2021, 18:16   Oggetto:
sergio_radi Mar 29 Giu 2021, 18:16
Rispondi citando

sempre ipotesi:
2 Neoporteria / Eriosyce?


_________________
Ciao
Sergio
'Scuse me while I kiss the sky ...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 29 Giu 2021, 18:27   Oggetto:
Gianna Mar 29 Giu 2021, 18:27
Rispondi citando

3. Gymnocalycium monvillei
10. è il solito friedrichii se il fiore sarà rosa ...
9. un Gymno anisitsii ...
5. prova a vedere se è un Gymno amerhauseri, assomiglia al mio
1. è naturalmente un Gymno ...
2. Parodia massii?
11. è una Coryphantha
8. una Parodia


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
chiara7
Senior
Senior


Registrato: 08/03/21 11:08
Messaggi: 974
Residenza: prov. Treviso

Inviato: Mar 29 Giu 2021, 18:43   Oggetto:
chiara7 Mar 29 Giu 2021, 18:43
Rispondi citando

Gianna mi ha battuta sul tempo per il 3, 9 e 11 Very Happy

4. Parodia haselbergii
8. Parodia buiningii
6 e 7. Sicuramente Echinofossulocactus, il 6 forse crispatus, il 7 sembra diverso ma dopo aver letto l'articolo sulla classificazione di questo genere ho le idee ancora più confuse!

Belle spese, complimenti!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 29 Giu 2021, 18:51   Oggetto:
Gianna Mar 29 Giu 2021, 18:51
Rispondi citando

Ha un cartellino l'Echinofossulocactus, forse potrebbe essere un multicostatum?


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
ibiseremita
Senior
Senior


Registrato: 29/10/20 00:03
Messaggi: 984
Residenza: Colline novaresi

Inviato: Mar 29 Giu 2021, 19:33   Oggetto:
ibiseremita Mar 29 Giu 2021, 19:33
Rispondi citando

Gianna ha scritto:
Ha un cartellino l'Echinofossulocactus, forse potrebbe essere un multicostatum?


Uno dei due aveva il cartellino del multicostatum e il tipo della serra mi ha detto che sono uguali anche se sembrano un po diversi ma nella descrizione del multicostatum in effetti si parla di una grande variabilità morfologica della specie quindi direi approvato che siano uguali

Top
Profilo Invia messaggio privato
ibiseremita
Senior
Senior


Registrato: 29/10/20 00:03
Messaggi: 984
Residenza: Colline novaresi

Inviato: Mar 29 Giu 2021, 20:28   Oggetto:
ibiseremita Mar 29 Giu 2021, 20:28
Rispondi citando

Grazie a tutti ma mi sono espresso male, chiedevo suggerimenti sulle varie specie, per i generi più o meno c'ero arrivato nonostante la mia somma ignoranza

La 4 non mi sembra una haselbergii che ha una spinagione corta e bianca mentre qui le spine sono rosse lunghe e uncinate.

La 11 è certo una Coryphanta ma chiedevo la specie: su cactus-art ce n'è una simile ma non uguale

L'1 è un Gymno certo ma quale? ha un colore scuro diverso dai soliti e ha spine robuste, ben definite

L'8 Parodia buiningii approvato

Il 6 e 7 Echinofossulocactus multicostatum approvato

La 2 Parodia massii potrebbe essere anche se le spine della massii tendono ad essere un po curve verso il basso, la mia le ha dritte...da confermare

Il 3 è un Gymno monvillei sinonimo del multiflorum per caso? metto la foto del multiflorum che ho

Il 9 e 10 ok era solo per conferma

Il 5 potrebbe essere l'amerhauseri di Gianna

Mancano l'1 e il 4 da definire

Metto la foto del multiflorum che ho, forse sinonimo del monvillei

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
ibiseremita
Senior
Senior


Registrato: 29/10/20 00:03
Messaggi: 984
Residenza: Colline novaresi

Inviato: Mar 29 Giu 2021, 20:38   Oggetto:
ibiseremita Mar 29 Giu 2021, 20:38
Rispondi citando

Aggiungo che durante la visita ho anche raccolto un po di semi vari vista la grande abbondanza di frutti maturi Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
ibiseremita
Senior
Senior


Registrato: 29/10/20 00:03
Messaggi: 984
Residenza: Colline novaresi

Inviato: Mar 29 Giu 2021, 20:44   Oggetto:
ibiseremita Mar 29 Giu 2021, 20:44
Rispondi citando

La Coryphanta potrebbe essere un'echinus?

Top
Profilo Invia messaggio privato
ibiseremita
Senior
Senior


Registrato: 29/10/20 00:03
Messaggi: 984
Residenza: Colline novaresi

Inviato: Mar 29 Giu 2021, 20:49   Oggetto:
ibiseremita Mar 29 Giu 2021, 20:49
Rispondi citando

Il n. 1 è un marsoneri ssp. marsoneri..Gianna che ne dici?

Top
Profilo Invia messaggio privato
sergio_radi
Prof
Prof


Registrato: 26/06/20 09:54
Messaggi: 3121
Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm

Inviato: Mar 29 Giu 2021, 20:52   Oggetto:
sergio_radi Mar 29 Giu 2021, 20:52
Rispondi citando

per la 11 che ne dici di questa?
https://www.google.it/search?q=coryphantha&client=safari&hl=it-it&prmd=isnv&sxsrf=ALeKk02uIoX5bQfiWx0sg1QqEuNB--nmrQ:1624995913022&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=2ahUKEwi6nqDBzb3xAhUQP-wKHb_VAxYQ_AUoAXoECAIQAg&biw=1024&bih=649#imgrc=gYRZ0CiwvXhMnM


_________________
Ciao
Sergio
'Scuse me while I kiss the sky ...
Top
Profilo Invia messaggio privato
ibiseremita
Senior
Senior


Registrato: 29/10/20 00:03
Messaggi: 984
Residenza: Colline novaresi

Inviato: Mar 29 Giu 2021, 20:58   Oggetto:
ibiseremita Mar 29 Giu 2021, 20:58
Rispondi citando

La 4 è una Parodia microsperma...forse

Top
Profilo Invia messaggio privato
ibiseremita
Senior
Senior


Registrato: 29/10/20 00:03
Messaggi: 984
Residenza: Colline novaresi

Inviato: Mar 29 Giu 2021, 21:06   Oggetto:
ibiseremita Mar 29 Giu 2021, 21:06
Rispondi citando

sergio_radi ha scritto:
per la 11 che ne dici di questa?
https://www.google.it/search?q=coryphantha&client=safari&hl=it-it&prmd=isnv&sxsrf=ALeKk02uIoX5bQfiWx0sg1QqEuNB--nmrQ:1624995913022&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=2ahUKEwi6nqDBzb3xAhUQP-wKHb_VAxYQ_AUoAXoECAIQAg&biw=1024&bih=649#imgrc=gYRZ0CiwvXhMnM


Potrebbe ma mi sembra più vicino ad un echinus...certo le differenze sono minime

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 30 Giu 2021, 6:14   Oggetto:
Gianna Mer 30 Giu 2021, 6:14
Rispondi citando

Multiflorum=monvillei. Chiamalo come vuoi, ma è la stessa cosa.
Sì, direi che l'1 è molto marsoneri, anche per la posizione dei fiori Ok


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it