Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ibiseremita Senior

Registrato: 29/10/20 00:03 Messaggi: 984 Residenza: Colline novaresi
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20719 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 15 Giu 2021, 5:36 Oggetto:
Gianna Mar 15 Giu 2021, 5:36
|
|
|
Mi fai vedere bene l'ultimo? Fai una foto di lato, non mi sembra il fiore di un saglionis
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Lucz Master

Registrato: 16/08/20 14:32 Età: 21 Messaggi: 1786 Residenza: Edolo, alta Valcamonica
|
Inviato: Mar 15 Giu 2021, 8:21 Oggetto:
Lucz Mar 15 Giu 2021, 8:21
|
|
|
Si, anche io ho lo stesso dubbio, é troppo grande e bianco per essere un saglionis a mio parere
|
|
Top |
|
 |
ibiseremita Senior

Registrato: 29/10/20 00:03 Messaggi: 984 Residenza: Colline novaresi
|
Inviato: Mar 15 Giu 2021, 8:22 Oggetto:
ibiseremita Mar 15 Giu 2021, 8:22
|
|
|
Gianna ha scritto: | Mi fai vedere bene l'ultimo? Fai una foto di lato, non mi sembra il fiore di un saglionis  |
La pianta è questa, foto di questo autunno; avevo già messo la foto per identificarlo perchè non era proprio uguale agli altri saglionis che ho; era stato detto che poteva essere un pflanzii e in effetti il fiore è più da pflanzii
Aggiungo che anche il colore è un po più "verdino" e meno grigiastro degli altri saglionis
 
|
|
Top |
|
 |
Lucz Master

Registrato: 16/08/20 14:32 Età: 21 Messaggi: 1786 Residenza: Edolo, alta Valcamonica
|
Inviato: Mar 15 Giu 2021, 8:50 Oggetto:
Lucz Mar 15 Giu 2021, 8:50
|
|
|
Si, io direi pflanzii
|
|
Top |
|
 |
ibiseremita Senior

Registrato: 29/10/20 00:03 Messaggi: 984 Residenza: Colline novaresi
|
Inviato: Mar 15 Giu 2021, 8:53 Oggetto:
ibiseremita Mar 15 Giu 2021, 8:53
|
|
|
E sono convinto che anche un altro gruppo di 3 che ho sia un pflanzii; anche questo gruppo aveva destato sospetti in un altro post che avevo pubblicato
|
|
Top |
|
 |
Lucz Master

Registrato: 16/08/20 14:32 Età: 21 Messaggi: 1786 Residenza: Edolo, alta Valcamonica
|
Inviato: Mar 15 Giu 2021, 10:10 Oggetto:
Lucz Mar 15 Giu 2021, 10:10
|
|
|
Si, mi ricordo, io optavo forse per pflanzii ma non ne ero assolutamente sicuro
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20719 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
ibiseremita Senior

Registrato: 29/10/20 00:03 Messaggi: 984 Residenza: Colline novaresi
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20719 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
ibiseremita Senior

Registrato: 29/10/20 00:03 Messaggi: 984 Residenza: Colline novaresi
|
Inviato: Mar 15 Giu 2021, 12:16 Oggetto:
ibiseremita Mar 15 Giu 2021, 12:16
|
|
|
Ho guardato stamattina e la pianta è quella; è ancora fiorita perchè il fiore si è aperto ieri
Comunque oggi pomeriggio controllo ancora e faccio ulteriori foto di lato come mi hai chiesto
Comunque è vero, anche il fiore è un po diverso dal pflanzii...ma allora che cavolo è?
Magari è un ibrido e stiamo qui a romperci la testa per niente
|
|
Top |
|
 |
Orsodimare Amatore


Registrato: 21/04/20 19:01 Messaggi: 633 Residenza: Bari
|
Inviato: Mar 15 Giu 2021, 12:30 Oggetto:
Orsodimare Mar 15 Giu 2021, 12:30
|
|
|
Il fiore somiglia molto a quello che ho cartellinato come G. vatteri, ma le spine nel tuo sono più articolate ...
 
_________________ Bruno |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20719 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 15 Giu 2021, 12:42 Oggetto:
Gianna Mar 15 Giu 2021, 12:42
|
|
|
Tanti fiori dei Gymno si assomigliano, per questo si chiede sempre di mostrare anche la pianta, non solo per le ID, ma anche per le foto che poi finiscono in Galleria: le spine, il gambo del fiore, dove questo spunta (vicino all'apice o lateralmente ...) sono tutte cose che aiutano per capire di che specie si tratta.
E le foto sono anche più belle
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
aspidistra Partecipante

Registrato: 16/01/18 14:51 Messaggi: 200 Residenza: Ploaghe (SS)
|
Inviato: Mar 15 Giu 2021, 13:50 Oggetto:
aspidistra Mar 15 Giu 2021, 13:50
|
|
|
Magari mi sbaglio eh, ma a me questa pianta, e anche il fiore, ricorda il mio ambatoense. Posto qualche foto del mio.
 
 
_________________ Maria |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20719 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
|
|
|