Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
DanielD Partecipante


Registrato: 09/11/20 10:08 Messaggi: 448 Residenza: Firenze
|
Inviato: Gio 10 Giu 2021, 20:12 Oggetto:
DanielD Gio 10 Giu 2021, 20:12
|
|
|
Impressionante! Ma poi è quasi tutti acqua, come ha fatto ad evaporare/sparire in appena 24h? _________________ Daniele |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Gio 10 Giu 2021, 20:33 Oggetto:
Gianni Gio 10 Giu 2021, 20:33
|
|
|
anche io non ho mai visto una cosa simile avvenire in 24h. Sei sicuro delle 24h? Magari si tratta di un paio di giorni? Comunque non saprei dire cosa l'ha uccisa. |
|
Top |
|
 |
Lucz Master

Registrato: 16/08/20 14:32 Età: 21 Messaggi: 1798 Residenza: Edolo, alta Valcamonica
|
Inviato: Gio 10 Giu 2021, 22:18 Oggetto:
Lucz Gio 10 Giu 2021, 22:18
|
|
|
Io proporrei una analisi del terreno del vaso, anche per correttezza nei nostri confronti che adesso non riusciremo più a dormire per pensare a come sia potuta accadere una cosa simile😳 |
|
Top |
|
 |
Jocactus Senior

Registrato: 05/07/08 22:07 Messaggi: 813 Residenza: Catania
|
Inviato: Gio 10 Giu 2021, 22:57 Oggetto:
Jocactus Gio 10 Giu 2021, 22:57
|
|
|
Mi dispiace Gianna per i tuoi pachypodium, mi sa che c'è qualcosa di brutto nell'aria umida! Qui da me non ha piovuto ma ci sono giornate molto calde e umide.
Il terreno lo escluderei in quanto è quasi completamente minerale: marna, lapillo e poca terra di campo. Le altre piante, ma anche questa fino a ieri, lo apprezzano molto. |
|
Top |
|
 |
blasquez76 Master

Registrato: 25/04/09 15:25 Età: 48 Messaggi: 1350 Residenza: Ancona
|
Inviato: Mar 03 Ago 2021, 12:47 Oggetto:
blasquez76 Mar 03 Ago 2021, 12:47
|
|
|
A me è successo tempo fa con uno Pseudolithos migiurtinus, ti parlo di circa 7-8 anni fa... e soprattutto ti parlo di uno Pseudolithos, che probabilmente non ha gradito il cambio di sistemazione! Non c'era veramente più niente...
Luca |
|
Top |
|
 |
vale_ Amatore


Registrato: 19/07/09 15:07 Età: 45 Messaggi: 591 Residenza: Forlì (fc)
|
Inviato: Mar 03 Ago 2021, 15:05 Oggetto:
vale_ Mar 03 Ago 2021, 15:05
|
|
|
Azzardo un'ipotesi...Un vampiro?!!?🧛♂️
Scherzi a parte è una cosa davvero strana...mai sentita prima...davvero incredibile...😳 _________________ Bisogna vivere come si pensa, altrimenti si finirà per pensare a come si è vissuto. Anonimo. |
|
Top |
|
 |
Jocactus Senior

Registrato: 05/07/08 22:07 Messaggi: 813 Residenza: Catania
|
Inviato: Mar 03 Ago 2021, 20:13 Oggetto:
Jocactus Mar 03 Ago 2021, 20:13
|
|
|
Per fortuna è capitato solo a questa pianta, altrimenti, avrei dovuto chiamare l'esorcista! |
|
Top |
|
 |
BobSisca Prof

Registrato: 04/03/20 10:07 Messaggi: 3219 Residenza: Bressanone BZ
|
Inviato: Dom 15 Ago 2021, 16:50 Oggetto:
BobSisca Dom 15 Ago 2021, 16:50
|
|
|
Sui Pachypodium azzarderei ustioni, forse addirittura solari, ma la Lopho ??? Mai vista una cosa simile.
Azzardo un ipotesi il vaso é di plastica e nero, questo é certo. È per caso esposto al sole ? È stato annaffiato il giorno prima ? Se a queste domande la risposta fosse si, allora vi consiglio ... anzi vi sconsiglio assolutamente, di svasare una pianta con il vaso di plastica nero pieno di acqua ed esposto al sole, io l'ho fatto tanti anni fa e mi sono ustionato le mani, é stato come immergerle nell'acqua bollente, provare per credere. _________________ Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo |
|
Top |
|
 |
Simo98 Partecipante

Registrato: 23/05/21 08:31 Messaggi: 358 Residenza: Novara
|
Inviato: Dom 15 Ago 2021, 22:22 Oggetto:
Simo98 Dom 15 Ago 2021, 22:22
|
|
|
BobSisca ha scritto: | Sui Pachypodium azzarderei ustioni, forse addirittura solari, ma la Lopho ??? Mai vista una cosa simile.
Azzardo un ipotesi il vaso é di plastica e nero, questo é certo. È per caso esposto al sole ? È stato annaffiato il giorno prima ? Se a queste domande la risposta fosse si, allora vi consiglio ... anzi vi sconsiglio assolutamente, di svasare una pianta con il vaso di plastica nero pieno di acqua ed esposto al sole, io l'ho fatto tanti anni fa e mi sono ustionato le mani, é stato come immergerle nell'acqua bollente, provare per credere. |
Vero, provato anche io sulla mia pelle qualche giorno fa nel rinvasare una succulenta (sfruttando la cosiddetta estivazione)
Il terriccio era bagnato e caldissimo, Assurdo di come possano resistere a tali temperature. Vero che alcune vivono in ambienti dove si superano i 40 gradi in certi momenti, ma credo (se mi sbaglio correggetemi) che sottoterra la temperatura si mantenga abbastanza fresca, dopo i primi centimetri superficiali |
|
Top |
|
 |
|
|
|