Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
maurodani Senior


Registrato: 10/08/07 15:12 Età: 66 Messaggi: 987 Residenza: Legnano MI
|
|
Top |
|
 |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Mer 07 Mag 2008, 19:44 Oggetto:
scriciolo_28 Mer 07 Mag 2008, 19:44
|
|
|
Sono semplicemente splendide!!!!
anche a me piacerebbe saperne di più....
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 71 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
|
Top |
|
 |
paso Master


Registrato: 26/03/08 21:30 Messaggi: 1129 Residenza: Carmagnola (Torino)
|
Inviato: Mer 07 Mag 2008, 21:06 Oggetto:
paso Mer 07 Mag 2008, 21:06
|
|
|
mi associo ai complimenti,un po piu' per cinerea,dura (echinoides?) e haseltoniana,ma anche certistes e coquimbana,insomma tutte.io dico che prendono sole ma ombreggiato,mi sbaglio? sotto il sole feroce qualcuna tipo marginata da me nn gradisce troppo ma le altre sembrano non patire
molto bello il corpo della coquimbana,cmq mauro ho apprezzato molto il tuo intervento
_________________ Luca
http://gianlucapasero.jimdofree.com/ |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18381
|
|
Top |
|
 |
fegele Prof


Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer 07 Mag 2008, 21:30 Oggetto:
fegele Mer 07 Mag 2008, 21:30
|
|
|
urka, che magnifici gioielli, ragazzi
Qualcuna di quelle di mauro ce l'ho anche io, mi sa che abbiamo gli stessi spacciatori
|
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Mer 07 Mag 2008, 21:34 Oggetto:
Groucho Mer 07 Mag 2008, 21:34
|
|
|
Ciao Mauro, sono bellissime. Sarei felicissimo se tu potessi postare anche i relativi nomi. Sai, io non sono espertissimo e scorrendo le foto di queste bellissime piante mi piacerebbe anche sapere che cosa sto guardando. Magari lo dai per scontato, ma ci sono anche quelli (come me) che ne hanno ancora da imparare...eeeeehhhhh...se ne hanno!!!!!
Ancora complimenti per queste piante favolose.
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Mer 07 Mag 2008, 21:39 Oggetto:
Groucho Mer 07 Mag 2008, 21:39
|
|
|
Belle Paolo. Mi piace molto il fiore della mollicula e il colore della calderana è molto particolare. E' proprio quello o questa è una eccezione?
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18381
|
Inviato: Mer 07 Mag 2008, 21:54 Oggetto:
cactus Mer 07 Mag 2008, 21:54
|
|
|
Ciao Daniele,
riguardo al colore di queste piante in coltivazione, posso dirti che è una lotteria, sono molto variabili anche nell'aspetto generale.
Spesso dipende dal tipo di esposizione/nutrimento/status della pianta.
Ti farò vedere la stessa pianta a distanza di anni, e vedrai che il colore è cambiato notevolmente.
Comunque il colore classico naturale dovrebbe somigliare molto a questo, con gli anni le piante mettono su una cera uniforme che le schiarisce molto.
Ti mostro una pianta da habitat.
Il colore è di un verde molto chiaro, anche se la pianta in questione è molto particolare, forse trattasi della varietà spinosior.
 
Copiapoa calderana Nord di Caldera
|
|
Top |
|
 |
fegele Prof


Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
|
|
Top |
|
 |
maurodani Senior


Registrato: 10/08/07 15:12 Età: 66 Messaggi: 987 Residenza: Legnano MI
|
Inviato: Mer 07 Mag 2008, 22:20 Oggetto:
maurodani Mer 07 Mag 2008, 22:20
|
|
|
ciao che bellezze che escono dal cilindro
si , faccio fatica perchè manca sole invernale e diventano verdi, allora le spongo anche molto in inverno, ma ho avuto dei bei casi di scottature sia sui semenziali che anche le latre grandi, vedi ad esempio lhaseltoniana poca roba ma si è un pochino tra le coste ustionata, , mi è toccato ripararla,
si paolo la
sesta è una caldera? , numero fasullo k 176 cinerascens
la prima cinerea k77
pseudocoquimbiana
sandillon
dura
cinerea
dealbata
ceratistes
haseltoniana
neoporteria taltal
_________________ Mauro M
http://s9.photobucket.com/albums/a55/maurino/
L'ultima modifica di maurodani il Mer 07 Mag 2008, 22:27, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
fegele Prof


Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer 07 Mag 2008, 22:25 Oggetto:
fegele Mer 07 Mag 2008, 22:25
|
|
|
Io la haseltoniana l'ho cotta
Decisamente non gradisce il sole pieno.
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18381
|
Inviato: Mer 07 Mag 2008, 22:28 Oggetto:
cactus Mer 07 Mag 2008, 22:28
|
|
|
Si la KK176 è una cinerascens fasulla.
Anche io ne ho diverse, hanno avuto un gran successo.
La tua ha delle spinone molto fitte, evidentemente hai trovato il giusto apporto di sole.
|
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Mer 07 Mag 2008, 22:34 Oggetto:
Groucho Mer 07 Mag 2008, 22:34
|
|
|
Che piante bellissime Paolo. La Calderana in natura è davvero bellissima. Le mie per ora sono molto piccole, più qualche semina. Speriamo di riuscire a farle crescere.
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
|
|
|