Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
lovecactus Collaboratore

Registrato: 22/05/19 11:06 Messaggi: 89
|
|
Top |
|
 |
Lucz Master

Registrato: 16/08/20 14:32 Età: 21 Messaggi: 1798 Residenza: Edolo, alta Valcamonica
|
Inviato: Dom 30 Mag 2021, 9:06 Oggetto:
Lucz Dom 30 Mag 2021, 9:06
|
|
|
La prima zeilmanniana, la seconda backebergiana e la terza polythele toluca
|
|
Top |
|
 |
sergio_radi Prof


Registrato: 26/06/20 09:54 Messaggi: 3121 Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm
|
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Dom 30 Mag 2021, 13:55 Oggetto:
Edus Dom 30 Mag 2021, 13:55
|
|
|
Concordo su tutte, tranne che l'ultima è polythele e basta, toluca è un vecchio sinonimo in disuso.
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
lovecactus Collaboratore

Registrato: 22/05/19 11:06 Messaggi: 89
|
Inviato: Dom 30 Mag 2021, 15:09 Oggetto:
lovecactus Dom 30 Mag 2021, 15:09
|
|
|
Lucz ha scritto: | La prima zeilmanniana, la seconda backebergiana e la terza polythele toluca |
Grazie mille , segno tutto
|
|
Top |
|
 |
lovecactus Collaboratore

Registrato: 22/05/19 11:06 Messaggi: 89
|
|
Top |
|
 |
lovecactus Collaboratore

Registrato: 22/05/19 11:06 Messaggi: 89
|
Inviato: Dom 30 Mag 2021, 15:16 Oggetto:
lovecactus Dom 30 Mag 2021, 15:16
|
|
|
Edus ha scritto: | Concordo su tutte, tranne che l'ultima è polythele e basta, toluca è un vecchio sinonimo in disuso. |
Ok grazie della precisazione..
Secondo voi anche questa è una mammilaria polythele? Forse cv. nuda?
 
 
|
|
Top |
|
 |
sergio_radi Prof


Registrato: 26/06/20 09:54 Messaggi: 3121 Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm
|
Inviato: Dom 30 Mag 2021, 16:15 Oggetto:
sergio_radi Dom 30 Mag 2021, 16:15
|
|
|
direi di sì
_________________ Ciao
Sergio
'Scuse me while I kiss the sky ... |
|
Top |
|
 |
lovecactus Collaboratore

Registrato: 22/05/19 11:06 Messaggi: 89
|
|
Top |
|
 |
sergio_radi Prof


Registrato: 26/06/20 09:54 Messaggi: 3121 Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm
|
Inviato: Dom 30 Mag 2021, 16:58 Oggetto:
sergio_radi Dom 30 Mag 2021, 16:58
|
|
|
anche per questa direi di sì;
mi sembra di vedere dei residui di fioritura ... se così fosse, potrebbe essere ssp. ernestii, di taglia molto più piccola;
ti allego due foto della mia.
 
 
_________________ Ciao
Sergio
'Scuse me while I kiss the sky ... |
|
Top |
|
 |
lovecactus Collaboratore

Registrato: 22/05/19 11:06 Messaggi: 89
|
Inviato: Dom 30 Mag 2021, 17:19 Oggetto:
lovecactus Dom 30 Mag 2021, 17:19
|
|
|
E' si è ancora piccola però in effetti sembrerebbe proprio lei...Grazie mille ancora Sergio p.s belle le tue, complimenti !!
|
|
Top |
|
 |
|
|
|