La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


id due Mammilaria

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
lovecactus
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 22/05/19 11:06
Messaggi: 89

Inviato: Sab 29 Mag 2021, 22:11   Oggetto: id due Mammilaria
lovecactus Sab 29 Mag 2021, 22:11
Rispondi citando

Ciao di nuovo a tutti, stasera metto per prima una delle mie prime ( se non la prima) cactaceae e non sono più sicura della mia id perciò chiedo aiuto a voi. La seconda chiedo conferma e la terza non saprei...Grazie mille

  1
    1
    2
    2. Mammilaria Backebergiana?
    3
    3
    3.Mammilaria Magnifica f. brevispina?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lucz
Master
Master


Registrato: 16/08/20 14:32
Età: 21
Messaggi: 1798
Residenza: Edolo, alta Valcamonica

Inviato: Dom 30 Mag 2021, 9:06   Oggetto:
Lucz Dom 30 Mag 2021, 9:06
Rispondi citando

La prima zeilmanniana, la seconda backebergiana e la terza polythele toluca

Top
Profilo Invia messaggio privato
sergio_radi
Prof
Prof


Registrato: 26/06/20 09:54
Messaggi: 3121
Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm

Inviato: Dom 30 Mag 2021, 11:14   Oggetto:
sergio_radi Dom 30 Mag 2021, 11:14
Rispondi citando

sono d'accordo con Lucz, ma allla rovescia! LOL LOL LOL

(devi sistemare la numerazione; tieni conto che, quando carichi, le foto in anteprima sono visualizzate al contrario) ... Wink


_________________
Ciao
Sergio
'Scuse me while I kiss the sky ...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Dom 30 Mag 2021, 13:55   Oggetto:
Edus Dom 30 Mag 2021, 13:55
Rispondi citando

Concordo su tutte, tranne che l'ultima è polythele e basta, toluca è un vecchio sinonimo in disuso.


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
lovecactus
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 22/05/19 11:06
Messaggi: 89

Inviato: Dom 30 Mag 2021, 15:09   Oggetto:
lovecactus Dom 30 Mag 2021, 15:09
Rispondi citando

Lucz ha scritto:
La prima zeilmanniana, la seconda backebergiana e la terza polythele toluca

Grazie mille , segno tutto Yeah!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
lovecactus
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 22/05/19 11:06
Messaggi: 89

Inviato: Dom 30 Mag 2021, 15:12   Oggetto:
lovecactus Dom 30 Mag 2021, 15:12
Rispondi citando

sergio_radi ha scritto:
sono d'accordo con Lucz, ma allla rovescia! LOL LOL LOL

(devi sistemare la numerazione; tieni conto che, quando carichi, le foto in anteprima sono visualizzate al contrario) ... Wink

Eheheh si scusate, l'ho notato poco dopo ma ormai il danno era fatto Ops

Top
Profilo Invia messaggio privato
lovecactus
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 22/05/19 11:06
Messaggi: 89

Inviato: Dom 30 Mag 2021, 15:16   Oggetto:
lovecactus Dom 30 Mag 2021, 15:16
Rispondi citando

Edus ha scritto:
Concordo su tutte, tranne che l'ultima è polythele e basta, toluca è un vecchio sinonimo in disuso.

Ok grazie della precisazione..
Secondo voi anche questa è una mammilaria polythele? Forse cv. nuda?

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
sergio_radi
Prof
Prof


Registrato: 26/06/20 09:54
Messaggi: 3121
Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm

Inviato: Dom 30 Mag 2021, 16:15   Oggetto:
sergio_radi Dom 30 Mag 2021, 16:15
Rispondi citando

direi di sì Esatto


_________________
Ciao
Sergio
'Scuse me while I kiss the sky ...
Top
Profilo Invia messaggio privato
lovecactus
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 22/05/19 11:06
Messaggi: 89

Inviato: Dom 30 Mag 2021, 16:29   Oggetto:
lovecactus Dom 30 Mag 2021, 16:29
Rispondi citando

sergio_radi ha scritto:
direi di sì Esatto

Grazie Sergio Sorriso
Ormai che ho fatto questo topic con le mammilarie ... questa può essere un'altra piccola Backebergiana?

 
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
sergio_radi
Prof
Prof


Registrato: 26/06/20 09:54
Messaggi: 3121
Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm

Inviato: Dom 30 Mag 2021, 16:58   Oggetto:
sergio_radi Dom 30 Mag 2021, 16:58
Rispondi citando

anche per questa direi di sì;
mi sembra di vedere dei residui di fioritura ... se così fosse, potrebbe essere ssp. ernestii, di taglia molto più piccola;
ti allego due foto della mia.

 
   


_________________
Ciao
Sergio
'Scuse me while I kiss the sky ...
Top
Profilo Invia messaggio privato
lovecactus
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 22/05/19 11:06
Messaggi: 89

Inviato: Dom 30 Mag 2021, 17:19   Oggetto:
lovecactus Dom 30 Mag 2021, 17:19
Rispondi citando

E' si è ancora piccola però in effetti sembrerebbe proprio lei...Grazie mille ancora Sergio Sorriso p.s belle le tue, complimenti !!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it