Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
barba941
Registrato: 20/05/21 07:36 Età: 83 Messaggi: 2 Residenza: Gropello Cairoli PV
|
Inviato: Gio 20 Mag 2021, 13:38 Oggetto: Gymnocalycium ??
barba941 Gio 20 Mag 2021, 13:38
|
|
|
Ho bisogno del vostro aiuto, ho seminato questo Gymnocalycium quasi 40 anni fa, nel tempo e nei traslochi il cartellino si è perso, adesso non riesco ad identificarlo, che specie è?
Per alcune caratteristiche mi sembra vicino al gruppo monvillei / achirasense ma per altre se ne discosta.
Qui una breve descrizione: corpo accestito, 11 cm x 20 di altezza, colore verde chiaro, 8-10 coste, chin fra le areole che sono spesso infossate, queste, lunghe 5-10(12) mm, nella parte sommitale hanno una peluria nerastra che cade in quelle più vecchie che perciò sono nude, spine di colore marrone-giallastro molto chiaro (ricorda un corno di bue chiaro), sfuma nel rossiccio per diventare marrone-nerastro verso la base bulbosa dove, caduta la lanugine, si scopre un anello biancastro, spine centrali 1-3(4) lunghe 3-6 cm una più lunga delle altre, spine radiali 8-10 lunghe 1,5-3 cm.
La pianta non ha mai fiorito.
Non sono un esperto di Gymnocalycium perciò se riuscite ad identificarla o se conoscete qualcuno esperto di questo genere girategli questo post. Grazie a chiunque voglia aiutarmi.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
_________________ Botanico solitario
L'ultima modifica di barba941 il Ven 21 Mag 2021, 5:55, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Andreroe Prof


Registrato: 22/06/18 15:41 Età: 46 Messaggi: 2244 Residenza: Berlin
|
Inviato: Gio 20 Mag 2021, 14:57 Oggetto:
Andreroe Gio 20 Mag 2021, 14:57
|
|
|
A me non sembra nemmeno un Gymnocalycium 🤔 ...in ogni caso un bel bestione ☝🏼
_________________ Andrea |
|
Top |
|
 |
Lucz Master

Registrato: 16/08/20 14:32 Età: 21 Messaggi: 1798 Residenza: Edolo, alta Valcamonica
|
Inviato: Gio 20 Mag 2021, 17:40 Oggetto:
Lucz Gio 20 Mag 2021, 17:40
|
|
|
A me sinceramente sembra un trichocereus
|
|
Top |
|
 |
barba941
Registrato: 20/05/21 07:36 Età: 83 Messaggi: 2 Residenza: Gropello Cairoli PV
|
Inviato: Gio 20 Mag 2021, 17:53 Oggetto:
barba941 Gio 20 Mag 2021, 17:53
|
|
|
scusate sono nuovo del sito, come faccio a postare più foto della stessa pianta, magari dei particolari?
grazie
_________________ Botanico solitario |
|
Top |
|
 |
sergio_radi Prof


Registrato: 26/06/20 09:54 Messaggi: 3121 Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Ven 21 Mag 2021, 15:19 Oggetto:
cactus Ven 21 Mag 2021, 15:19
|
|
|
Trichocereus terscheckii
|
|
Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5899 Residenza: Salerno
|
Inviato: Sab 22 Mag 2021, 22:26 Oggetto:
gioetgi2 Sab 22 Mag 2021, 22:26
|
|
|
Per me rimane un G. monvillei non vedo il T. terscheckii, ne ho uno simile da anni mai visto i suoi fiorellini.
_________________ Gino |
|
Top |
|
 |
BobSisca Prof

Registrato: 04/03/20 10:07 Messaggi: 3226 Residenza: Bressanone BZ
|
Inviato: Dom 23 Mag 2021, 5:58 Oggetto:
BobSisca Dom 23 Mag 2021, 5:58
|
|
|
Per me non è un Gymnocalycium, sposo l'opzione Trichocereus, anche perchè se non ha mai fiorito dopo 40 anni ...
_________________ Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo |
|
Top |
|
 |
|
|
|