La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Help

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
dejaniella



Registrato: 21/05/21 06:23
Età: 40
Messaggi: 6

Inviato: Ven 21 Mag 2021, 7:17   Oggetto: Help
dejaniella Ven 21 Mag 2021, 7:17
Rispondi citando

Ciao a tutti! Avrei bisogno di informazioni rispetto alla pianta che mi è stata regalata per cortesia. Potrebbe essere una coleocephalocereus goebelianus? Si potrebbe salvare? Quando la pianta mi è stata regalata, già aveva quella fascia marrone chiaro alla base. Ho provveduto a travasarla con terreno per piante grasse e perlite (il vaso originale non aveva foro sul fondo).
Spero di postare correttamente .. Vi ringrazio!

  Momento del travaso - Giugno 2019
    Pianta qualche giorno fa

Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Ven 21 Mag 2021, 8:20   Oggetto:
Edus Ven 21 Mag 2021, 8:20
Rispondi citando

La nuova composta che hai utilizzato contiene comunque molta torba, che a lungo andare non è molto salutare per queste piante.
Purtroppo il terriccio "pronto per piante grasse" è un bluff, nel senso che è un terriccio universale, quindi prevalentemente torba, con l'aggiunta di un po' di perlite o pomice, non va bene!
Se proprio non hai la possibilità di trovare di meglio devi alleggerirlo con ulteriori inerti: pomice, sabbia o anche perlite. Nella sezione Coltivazione trovi tante utili informazioni su questo argomento.
Quella patina marroncina alla base è probabilmente "malattia della crosta", favorita anche dall'eccessiva umidità e considerato che il vaso precedente era senza foro di scolo è anche comprensibile.
Il nuovo vaso ce l'ha il foro, vero?


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus


L'ultima modifica di Edus il Ven 21 Mag 2021, 8:29, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20806
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 21 Mag 2021, 8:26   Oggetto:
Gianna Ven 21 Mag 2021, 8:26
Rispondi citando

Mi sembra anche che le radici non siano state ben pulite dalla torba, non basta infatti prendere la pianta, cambiarle vaso e aggiungere composta
Qualche utile suggerimento


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
dejaniella



Registrato: 21/05/21 06:23
Età: 40
Messaggi: 6

Inviato: Ven 21 Mag 2021, 9:05   Oggetto:
dejaniella Ven 21 Mag 2021, 9:05
Rispondi citando

Grazie per le gentili risposte!
Avevo già allegerito con perlite il terriccio universale e il nuovo vaso è provvisto di foro di drenaggio. Effettivamente non ho pulito completamente la torba dalle radici, però nella foto, la pianta era in acqua per farla ammorbidire e poter scioglere più agevolmente le radici
(la foto da me postata mostra proprio solo la fase iniziale del mio lavoro). Forse non ho svolto un lavoro abbastanza accurato (come posso desumere dopo aver letto il link postatomi da Gianna).
Mi consigliate di tentare un rinvaso con migliore pulizia delle radici e miglior terriccio? c'è ancora possibilità di aiutare la pianta? Grazie di nuovo!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20806
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 21 Mag 2021, 9:38   Oggetto:
Gianna Ven 21 Mag 2021, 9:38
Rispondi citando

Sicuramente le farebbe bene Sorriso
Per la sua identificazione: potrebbe essere un Acanthocalycium? Dubbioso


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
dejaniella



Registrato: 21/05/21 06:23
Età: 40
Messaggi: 6

Inviato: Ven 21 Mag 2021, 10:32   Oggetto:
dejaniella Ven 21 Mag 2021, 10:32
Rispondi citando

Gianna ha scritto:
Sicuramente le farebbe bene Sorriso
Per la sua identificazione: potrebbe essere un Acanthocalycium? Dubbioso


Grazie gentilissima Sorriso
quella da te suggerita era finita tra le mie possibili candidate..

  nella foto (in teoria) esemplare di Acanthocalycium thionanthum v. brevispinum unica certezza è che presenta sicuramente un problema simile al mio

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Ven 21 Mag 2021, 15:29   Oggetto:
cactus Ven 21 Mag 2021, 15:29
Rispondi citando

Mi sembra un Trichocereus pasacana. Con qualche dubbio sulla specie.

Top
Profilo Invia messaggio privato
DanielD
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/11/20 10:08
Messaggi: 448
Residenza: Firenze

Inviato: Ven 21 Mag 2021, 20:28   Oggetto:
DanielD Ven 21 Mag 2021, 20:28
Rispondi citando

Anch'io propendo per un Trichocereus, sulla specie passo...


_________________
Daniele
Top
Profilo Invia messaggio privato
dejaniella



Registrato: 21/05/21 06:23
Età: 40
Messaggi: 6

Inviato: Sab 22 Mag 2021, 7:37   Oggetto:
dejaniella Sab 22 Mag 2021, 7:37
Rispondi citando

Grazie a tutti per le dritte! Già intuire il genere mi sarà certamente di grande aiuto Sorriso
La mia piantina ha 8 costole (cosa che immagino non si potesse capire dalle mie pessime foto.
Dite che dovrò attendere un maggior sviluppo per poter stabile con maggior certezza la specie?
Trichocereus bridgesi ha spine molto più rade e distanziate..
Trichocereus candicans da ciò che leggo dovrebbe avere 9-11 costole..
Potrebbe trattarsi di Trichocereus pasacana? Grazie di nuovo a tutti!

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Sab 22 Mag 2021, 20:16   Oggetto:
cactus Sab 22 Mag 2021, 20:16
Rispondi citando

bridgesii lo escludo, candicans molto spinoso. Forse un pasacana?

Top
Profilo Invia messaggio privato
dejaniella



Registrato: 21/05/21 06:23
Età: 40
Messaggi: 6

Inviato: Gio 27 Mag 2021, 7:29   Oggetto:
dejaniella Gio 27 Mag 2021, 7:29
Rispondi citando

Grazie a tutti per l'aiuto! Mi pare giusto aggiornarvi.. sto seguendo l'accurata guida che mi avete mandato. Ho pulito attentamente le radici (ci ho impiegato molto tempo, erano messe davvero male). Fortunatamente comunque esiste un buon apparato radicale, quindi in futuro non dovrebbe avere ancora questo genere di problemi. Al momento sono ancora nella fase di "asciugatura" e presto potrò procedere! Grazie amici cactofili Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it