Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
niconico Partecipante


Registrato: 18/09/08 20:27 Età: 64 Messaggi: 201 Residenza: Mestre
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Mar 30 Set 2008, 19:51 Oggetto:
scriciolo_28 Mar 30 Set 2008, 19:51
|
|
|
"Solo" bianco e rosa????
sono semplicemente fantastici....
|
|
Top |
|
 |
niconico Partecipante


Registrato: 18/09/08 20:27 Età: 64 Messaggi: 201 Residenza: Mestre
|
Inviato: Mar 30 Set 2008, 20:12 Oggetto:
niconico Mar 30 Set 2008, 20:12
|
|
|
Grazie, in effetti non è "solo" bianco e rosa: come ha detto Antonietta è anche profumato, uno dei pochi Tricho profumati.
Le foto (notturne) sono di questa primavera ...ma è in fiore anche stasera
|
|
Top |
|
 |
silvia66 Amatore


Registrato: 16/05/08 19:15 Messaggi: 566 Residenza: pisa
|
Inviato: Mar 30 Set 2008, 20:21 Oggetto:
silvia66 Mar 30 Set 2008, 20:21
|
|
|
bellissimo e delicatissimo! e poi sento il profumo da qua..
|
|
Top |
|
 |
ario29 Master

Registrato: 18/05/08 22:10 Messaggi: 1138 Residenza: Provincia di Bologna
|
Inviato: Mar 30 Set 2008, 21:20 Oggetto:
ario29 Mar 30 Set 2008, 21:20
|
|
|
Bellissimi questi fiori se poi profumano valgono anche di più
|
|
Top |
|
 |
Andrea B. Partecipante

Registrato: 26/07/07 21:00 Età: 58 Messaggi: 128 Residenza: Bologna
|
Inviato: Mar 30 Set 2008, 21:38 Oggetto:
Andrea B. Mar 30 Set 2008, 21:38
|
|
|
Non c'è concime che tenga, il fascino di queste vecchie signore non è riproducibile in poco tempo.
Il giusto premio alla pazienza di chi ha iniziato da giovane, beato te.
Ciao
Andrea
|
|
Top |
|
 |
fegele Prof


Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
|
|
Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
Inviato: Mer 01 Ott 2008, 13:05 Oggetto:
Degiomoni Mer 01 Ott 2008, 13:05
|
|
|
Spettacolari anche questi!
_________________ Monica |
|
Top |
|
 |
aury Senior

Registrato: 08/09/08 13:58 Messaggi: 749 Residenza: Camporosso (IM)
|
Inviato: Mer 01 Ott 2008, 13:32 Oggetto:
aury Mer 01 Ott 2008, 13:32
|
|
|
Veramente bella sia la pianta che i fiori.
Ma dove l'hai trovata questa pianta.
Io ho conosciuto un tale Delrue che aveva la sua collezione (dicesi collezione una collina di almeno duemila metri quadri di serre) a Mentone subito dopo il confine di Ventimiglia.E' lui?
_________________ Aury |
|
Top |
|
 |
niconico Partecipante


Registrato: 18/09/08 20:27 Età: 64 Messaggi: 201 Residenza: Mestre
|
Inviato: Mer 01 Ott 2008, 13:46 Oggetto:
niconico Mer 01 Ott 2008, 13:46
|
|
|
Intanto grazie a tutti per i complimenti
Sì, queste piante sono state acquistate trent'anni fa da Delrue a Mentone. Da quel che so questo è un ibrido molto vecchio, forse dell'epoca liberty.
Aury, sai se le serre ci sono ancora, e se hanno conservato questo nome?
|
|
Top |
|
 |
aury Senior

Registrato: 08/09/08 13:58 Messaggi: 749 Residenza: Camporosso (IM)
|
Inviato: Mer 01 Ott 2008, 13:52 Oggetto:
aury Mer 01 Ott 2008, 13:52
|
|
|
niconico ha scritto: | Intanto grazie a tutti per i complimenti
Sì, queste piante sono state acquistate trent'anni fa da Delrue a Mentone. Da quel che so questo è un ibrido molto vecchio, forse dell'epoca liberty.
Aury, sai se le serre ci sono ancora, e se hanno conservato questo nome? |
Mi sembra che sia tutto abbandonato.
La prima volta che ci passo davanti vado a controllare e ti faccio sapere.
Ciao
|
|
Top |
|
 |
niconico Partecipante


Registrato: 18/09/08 20:27 Età: 64 Messaggi: 201 Residenza: Mestre
|
Inviato: Mer 01 Ott 2008, 13:55 Oggetto:
niconico Mer 01 Ott 2008, 13:55
|
|
|
Grazie , avevo già cercato in Internet ma senza successo.
|
|
Top |
|
 |
Chef 56 Senior


Registrato: 24/01/08 18:44 Messaggi: 710 Residenza: Como(prov)
|
|
Top |
|
 |
ilga Master


Registrato: 09/06/08 23:55 Messaggi: 1853 Residenza: Policoro ( MT )
|
Inviato: Mer 01 Ott 2008, 18:05 Oggetto:
ilga Mer 01 Ott 2008, 18:05
|
|
|
Ciao Nico, non so come ma mi era sfuggito questo post. Fiori veramente speciali quelli che ci fai ammirare e con un valore aggiunto la conservazione di un patrimonio genetico; in un mondo in cui tutto cambia così rapidamente avere una" vecchia signora " del tempo che fù, deve dare una certa emozione....va annoverata certamente fra i gioielli di famiglia.
_________________ Claudia |
|
Top |
|
 |
|
|
|