Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
letyi
Registrato: 29/04/18 14:47 Età: 58 Messaggi: 47 Residenza: prov. Roma
|
Inviato: Dom 25 Apr 2021, 16:29 Oggetto: Identificazione
letyi Dom 25 Apr 2021, 16:29
|
|
|
Salve, ho questa piantina da qualche anno, un paio di anni fa sembrava stesse per morire perché non aveva più neanche una "foglia ", le restava solo una sorta di fusto con delle radici marroncine, poi è magicamente rinata nel senso che sono spuntate nuove foglie ed oggi è quella che vedete nella foto. Sapreste dirmi di che pianta si tratta? Non sono riuscita a trovare nulla di simile nella galleria. Vorrei anche sapere come coltivarla, esposizione, innaffiare e via dicendo. Grazie
 
 
_________________ Grazie sempre! |
|
Top |
|
 |
letyi
Registrato: 29/04/18 14:47 Età: 58 Messaggi: 47 Residenza: prov. Roma
|
Inviato: Dom 25 Apr 2021, 16:34 Oggetto:
letyi Dom 25 Apr 2021, 16:34
|
|
|
Da quando la tengo in pieno sole dalle 14.00 in poi mi sembra che si siano scurite alcune foglie.
 
_________________ Grazie sempre! |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20794 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Dom 25 Apr 2021, 16:50 Oggetto:
Gianna Dom 25 Apr 2021, 16:50
|
|
|
Sembra un Adromischus cristatus non proprio ben coltivato
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
BobSisca Prof

Registrato: 04/03/20 10:07 Messaggi: 3219 Residenza: Bressanone BZ
|
Inviato: Dom 25 Apr 2021, 16:52 Oggetto:
BobSisca Dom 25 Apr 2021, 16:52
|
|
|
È uns Adromischus cristatus, una pianta di origine africana, non é difficile da coltivare, il solito terreno drenante un esposizione a mezz'ombra (vegetano negli anfratti delle rocce) ed acqua data con parsimonia.
_________________ Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo |
|
Top |
|
 |
letyi
Registrato: 29/04/18 14:47 Età: 58 Messaggi: 47 Residenza: prov. Roma
|
Inviato: Dom 25 Apr 2021, 19:05 Oggetto:
letyi Dom 25 Apr 2021, 19:05
|
|
|
Grazie, provvederò a recuperare le cure sbagliate!
_________________ Grazie sempre! |
|
Top |
|
 |
dave.com Partecipante

Registrato: 16/08/18 11:15 Età: 55 Messaggi: 203 Residenza: Gatteo FC
|
Inviato: Mar 27 Apr 2021, 9:35 Oggetto:
dave.com Mar 27 Apr 2021, 9:35
|
|
|
Ciao letyi, premesso che chi ti scrive è un vero killer di piante, volevo dirti due cose per aiutarti con il tuo Adromischus. Come ti ha già detto BobSisca, molto più esperto di me, non è una pianta da sole alto, meglio il sole del mattino filtrato, se non hai la posizione giusta riparala dietro altre piante. Ricorda poi che quando arriva il caldone queste piante non vegetano, quindi non ti preoccupare se la vedi immobile qualche mese; non cadere nel tranello di affogarla d’acqua pensando che non cresce perché ha sete. Se anche a te riesce difficile trattenerti, puoi dare l’acqua per finta, io bagno solo i sassi superficiali alle grandi e dò una puffatina alle figlie. Ah, un’ultima cosa che credo di aver imparato sugli Adromischus: con l’età tendono a diventare fragili, quindi quando inizia a staccare le foglie facilmente vuol solo dire che è ora di mettere a radicare una figlia.
_________________ Davide |
|
Top |
|
 |
letyi
Registrato: 29/04/18 14:47 Età: 58 Messaggi: 47 Residenza: prov. Roma
|
Inviato: Mar 27 Apr 2021, 20:23 Oggetto:
letyi Mar 27 Apr 2021, 20:23
|
|
|
Ciao Dave, grazie per gli ulteriori consigli! Intanto ho provveduto a cambiare il terriccio, per ora sto facendo asciugare le radici dopo averla svasata e fra un paio di giorni la metterò nel nuovo composto di terriccio, penso di regolarmi mischiando un po di terriccio con un po' di inerti, che dici va bene? Poi come dici tu proverò a staccare una fogliolina e ripiantarla. Quella della foto l'ho ereditata da mia mamma❤️❤️❤️ che ora non c'è più e mi dispiacerebbe moltissimo perderla!
_________________ Grazie sempre! |
|
Top |
|
 |
dave.com Partecipante

Registrato: 16/08/18 11:15 Età: 55 Messaggi: 203 Residenza: Gatteo FC
|
Inviato: Mar 27 Apr 2021, 22:05 Oggetto:
dave.com Mar 27 Apr 2021, 22:05
|
|
|
Le mie al momento stanno in un terriccio composto per metà di inerti e vedo che gradiscono, anche se penso al prossimo rinvaso di aumentarli un pelino. Mi raccomando, dopo che l’hai rinvasata aspetta qualche giorno prima di bagnarla, e per un paio di volte accontentati di dare una puffatina, giusto per farla riprendere.
_________________ Davide |
|
Top |
|
 |
letyi
Registrato: 29/04/18 14:47 Età: 58 Messaggi: 47 Residenza: prov. Roma
|
Inviato: Mar 27 Apr 2021, 22:12 Oggetto:
letyi Mar 27 Apr 2021, 22:12
|
|
|
Ok 👍👍
_________________ Grazie sempre! |
|
Top |
|
 |
|
|
|