La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Aiuto in identificazione

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Cachi1987



Registrato: 12/04/21 16:54
Messaggi: 19

Inviato: Lun 12 Apr 2021, 17:11   Oggetto: Aiuto in identificazione
Cachi1987 Lun 12 Apr 2021, 17:11
Rispondi citando

Ciao a tutti sono nuovo del forum...qualcuno mi aiuta nell'identificare questo cactus? Dovrebbe essere del genere Cereus

  Cereus
Cereus   

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Lun 12 Apr 2021, 17:36   Oggetto:
cactus Lun 12 Apr 2021, 17:36
Rispondi citando

Questo è uno splendido Pilosocereus glaucescens.

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Lun 12 Apr 2021, 17:37   Oggetto:
cactus Lun 12 Apr 2021, 17:37
Rispondi citando

Non possono essere coltivati in casa.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Cachi1987



Registrato: 12/04/21 16:54
Messaggi: 19

Inviato: Lun 12 Apr 2021, 19:00   Oggetto:
Cachi1987 Lun 12 Apr 2021, 19:00
Rispondi citando

Veramente? E dove si coltivano? Mi è stata venduta come pianta da casa.
PS: vivo in Danimarca.

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Lun 12 Apr 2021, 19:34   Oggetto:
cactus Lun 12 Apr 2021, 19:34
Rispondi citando

All'esterno con quanta più luce possibile e con tanta aria.
La casa sarebbe per loro soltanto una lenta agonia, prima della morte.

In inverno puoi ricoverarle in casa dove c'è molta luce, in un locale dove la temperatura è tra i 5 e i 12 gradi.

Altrimenti in una serra all'esterno

Top
Profilo Invia messaggio privato
Andreroe
Prof
Prof


Registrato: 22/06/18 15:41
Età: 46
Messaggi: 2242
Residenza: Berlin

Inviato: Lun 12 Apr 2021, 19:52   Oggetto:
Andreroe Lun 12 Apr 2021, 19:52
Rispondi citando

Nel mio ultimo viaggio in Danimarca, notai una sconcertante quantità di cactus dietro le finestre. I danesi hanno una spiccata passione per i cactus filati! Very Happy Fiuuu Razz
Cachi, leggi qui sul forum il più possibile e vedrai che riuscirai a mantenerlo in forma nonostante il clima poco amichevole! Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato
Cachi1987



Registrato: 12/04/21 16:54
Messaggi: 19

Inviato: Lun 12 Apr 2021, 20:05   Oggetto:
Cachi1987 Lun 12 Apr 2021, 20:05
Rispondi citando

Grazie ragazzi delle risposte. Per ora ce l'ho in salotto vicino a una finestra (l'ho comprato a novembre e ha fatto lì tutto l'inverno). La temperatura è sempre rimasta intorno a 15-20 gradi. Ho un balcone dove potrò metterlo da maggio a ottobre circa a una temperatura che si aggirerà tra i 15 e i 25-30 gradi a seconda delle giornate.
D'inverno deve essere tenuto a 5-12 gradi o una temperatura più alta va anche bene?

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Lun 12 Apr 2021, 20:18   Oggetto:
cactus Lun 12 Apr 2021, 20:18
Rispondi citando

Temperature basse ma non troppo, altrimenti vegeta e si allunga alla ricerca di luce che non ha.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Cachi1987



Registrato: 12/04/21 16:54
Messaggi: 19

Inviato: Dom 25 Apr 2021, 9:30   Oggetto:
Cachi1987 Dom 25 Apr 2021, 9:30
Rispondi citando

Vedo che tra le spine della pianta si formano dei sottili filamenti di quello che sembra tela di ragno. E' la pianta stessa che le produce? A cosa serve? Vedo che qualche piccolo insetto ci rimane attaccato.

Top
Profilo Invia messaggio privato
ibiseremita
Senior
Senior


Registrato: 29/10/20 00:03
Messaggi: 984
Residenza: Colline novaresi

Inviato: Dom 25 Apr 2021, 19:39   Oggetto:
ibiseremita Dom 25 Apr 2021, 19:39
Rispondi citando

potrebbe essere il ragnetto rosso...spruzzala d'acqua con un nebulizzatore qualche volta, al ragnetto rosso da fastidio e se ne va

Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5891
Residenza: Salerno

Inviato: Lun 26 Apr 2021, 14:02   Oggetto:
gioetgi2 Lun 26 Apr 2021, 14:02
Rispondi citando

Cachi1987 ha scritto:
Vedo che tra le spine della pianta si formano dei sottili filamenti di quello che sembra tela di ragno. E' la pianta stessa che le produce? A cosa serve? Vedo che qualche piccolo insetto ci rimane attaccato.
questa specie porta sulle areole della lanugine, da nn confondere con le tracce di ragnetto rosso-


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it