| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Cachi1987
 
 
  Registrato: 12/04/21 16:54 Messaggi: 19
 
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Orsodimare Amatore
  
  
  Registrato: 21/04/20 19:01 Messaggi: 654 Residenza: Bari
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Dom 18 Apr 2021, 18:14   Oggetto: 
				   
				  
				  	Orsodimare Dom 18 Apr 2021, 18:14
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Se l'hai presa dalla grande distribuzione, sembra una Neoraimondia che si vede spesso "in giro" anche in Italia ...
  _________________ Bruno | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Cachi1987
 
 
  Registrato: 12/04/21 16:54 Messaggi: 19
 
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Dom 18 Apr 2021, 18:38   Oggetto: 
				   
				  
				  	Cachi1987 Dom 18 Apr 2021, 18:38
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Si l'ho comprata dalla grande distirbuzione.
 
Facile da tenere?
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Orsodimare Amatore
  
  
  Registrato: 21/04/20 19:01 Messaggi: 654 Residenza: Bari
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Dom 18 Apr 2021, 18:49   Oggetto: 
				   
				  
				  	Orsodimare Dom 18 Apr 2021, 18:49
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Una cactacea colonnare in Danimarca? immagino come crescere un cane Husky qui in Puglia .... non è il massimo, ma con dedizione ci si riesce  
  _________________ Bruno | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Seba24 Master
  
 
  Registrato: 22/01/20 18:21 Messaggi: 1135 Residenza: Spresiano (TV)
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Dom 18 Apr 2021, 20:14   Oggetto: 
				   
				  
				  	Seba24 Dom 18 Apr 2021, 20:14
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Potrebbe essere anche un pilosocereus azureus?
  _________________ Giovane appassionato | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Lucz Master
  
 
  Registrato: 16/08/20 14:32 Età: 21 Messaggi: 1825 Residenza: Edolo, alta Valcamonica
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Dom 18 Apr 2021, 20:20   Oggetto: 
				   
				  
				  	Lucz Dom 18 Apr 2021, 20:20
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Si é sicuramente un pilosocereus azureus: la neoraimondia non ha la pruina e non é cosí azzurra
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		BobSisca Prof
  
 
  Registrato: 04/03/20 10:07 Messaggi: 3272 Residenza: Bressanone BZ
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 20 Apr 2021, 17:37   Oggetto: 
				   
				  
				  	BobSisca Mar 20 Apr 2021, 17:37
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Il che in Danimarca non é il massimo, Azurocereus é molto sensibile alle basse temperature
  _________________ Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Cachi1987
 
 
  Registrato: 12/04/21 16:54 Messaggi: 19
 
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Dom 25 Apr 2021, 9:28   Oggetto: 
				   
				  
				  	Cachi1987 Dom 25 Apr 2021, 9:28
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Quando dici basse temperature cosa intendi? Per esempio ora di notte la temperatura scende a 1-3 gradi.
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		BobSisca Prof
  
 
  Registrato: 04/03/20 10:07 Messaggi: 3272 Residenza: Bressanone BZ
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Dom 25 Apr 2021, 13:08   Oggetto: 
				   
				  
				  	BobSisca Dom 25 Apr 2021, 13:08
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				In genere i problemi iniziano a diventare seri oltre i -5°, ma ci sono specie anche piú sensibili, Azurocereus tende a macchiarsi di necrosi del tessuto.
  _________________ Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
 | 
 | 
	
		 |