| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		ibiseremita Senior
  
 
  Registrato: 29/10/20 00:03 Messaggi: 984 Residenza: Colline novaresi
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gianna Amministratore
  
  Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20989 Residenza: Reggio Emilia
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 17 Apr 2021, 19:44   Oggetto: 
				   
				  
				  	Gianna Sab 17 Apr 2021, 19:44
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Il mostro è una Coryphantha, pollonano assai ...
  _________________ Gianna
 
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		ibiseremita Senior
  
 
  Registrato: 29/10/20 00:03 Messaggi: 984 Residenza: Colline novaresi
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 17 Apr 2021, 19:50   Oggetto: 
				   
				  
				  	ibiseremita Sab 17 Apr 2021, 19:50
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Gianna ha scritto: | 	 		  | Il mostro è una Coryphantha, pollonano assai ... | 	  
 
 
è una sulcolanata allora giusto?
 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gianna Amministratore
  
  Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20989 Residenza: Reggio Emilia
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 17 Apr 2021, 19:58   Oggetto: 
				   
				  
				  	Gianna Sab 17 Apr 2021, 19:58
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Per quanto riguarda il Gymno: molti considerano il damsii una ssp. dell'anisitsii, ma qualcuno li considera due specie diverse
  _________________ Gianna
 
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		sergio_radi Prof
  
  
  Registrato: 26/06/20 09:54 Messaggi: 3122 Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		cactus Amministratore
  
  Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
 
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 17 Apr 2021, 20:03   Oggetto: 
				   
				  
				  	cactus Sab 17 Apr 2021, 20:03
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Coryphantha credo sia una andreae
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Andreroe Prof
  
  
  Registrato: 22/06/18 15:41 Età: 46 Messaggi: 2268 Residenza: Berlin
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 17 Apr 2021, 20:11   Oggetto: 
				   
				  
				  	Andreroe Sab 17 Apr 2021, 20:11
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				La Rebutia secondo me è una Lobivia...
  _________________ Andrea | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		ibiseremita Senior
  
 
  Registrato: 29/10/20 00:03 Messaggi: 984 Residenza: Colline novaresi
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		cactus Amministratore
  
  Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
 
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 17 Apr 2021, 20:14   Oggetto: 
				   
				  
				  	cactus Sab 17 Apr 2021, 20:14
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Andreroe ha scritto: | 	 		  | La Rebutia secondo me è una Lobivia... | 	  
 
 
Anche per me
 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		ibiseremita Senior
  
 
  Registrato: 29/10/20 00:03 Messaggi: 984 Residenza: Colline novaresi
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		ibiseremita Senior
  
 
  Registrato: 29/10/20 00:03 Messaggi: 984 Residenza: Colline novaresi
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		cactus Amministratore
  
  Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
 
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 17 Apr 2021, 20:15   Oggetto: 
				   
				  
				  	cactus Sab 17 Apr 2021, 20:15
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				I fiori delle Rebutia, spuntano alla base della pianta
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		ibiseremita Senior
  
 
  Registrato: 29/10/20 00:03 Messaggi: 984 Residenza: Colline novaresi
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 17 Apr 2021, 20:17   Oggetto: 
				   
				  
				  	ibiseremita Sab 17 Apr 2021, 20:17
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | cactus ha scritto: | 	 		  | I fiori delle Rebutia, spuntano alla base della pianta | 	  
 
 
è vero! e dire che ne ho una di Rebutia che sta fiorendo...
 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		cactus Amministratore
  
  Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
 
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 17 Apr 2021, 20:29   Oggetto: 
				   
				  
				  	cactus Sab 17 Apr 2021, 20:29
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Sono genere che spesso si somigliano e a volte si compenetrano.
 
 
C'è anche la Lobivia rebutioides chiamata così per la somiglianza ad una Rebutia.
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		gioetgi2 Prof
  
  
  Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 6033 Residenza: Salerno
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 17 Apr 2021, 21:07   Oggetto: 
				   
				  
				  	gioetgi2 Sab 17 Apr 2021, 21:07
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | ibiseremita ha scritto: | 	 		   	  | Gianna ha scritto: | 	 		  | Il mostro è una Coryphantha, pollonano assai ... | 	  
 
 
è una sulcolanata allora giusto? | 	   
 
Credo C. bumamma
 _________________ Gino | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
 | 
 | 
	
		 |