Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Orsodimare Amatore


Registrato: 21/04/20 19:01 Messaggi: 634 Residenza: Bari
|
Inviato: Mar 13 Apr 2021, 15:56 Oggetto: Mammillaria infernillensis ?
Orsodimare Mar 13 Apr 2021, 15:56
|
|
|
Premetto che potrebbe essere un ibrido essendo frutto di una semina "naturale" di piante coltivate all'aperto, ma dopo essermi incrociato gli occhi su centinaia di foto di Mammilaria, mi sembra la specie più somigliante...
Che ne dite ?
 
 
_________________ Bruno |
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Mar 13 Apr 2021, 17:01 Oggetto:
maurillio Mar 13 Apr 2021, 17:01
|
|
|
Mh….
se nei paraggi della nascita "naturale" si fossero mai state delle piante di Mammillaria infernillensis, direi che si potrebbe anche ipotizzare ma.… mah.
Conosco Mammillaria infernillensis e così grossa avrebbe già dovuto abbondantemente dicotomizzare…
|
|
Top |
|
 |
Orsodimare Amatore


Registrato: 21/04/20 19:01 Messaggi: 634 Residenza: Bari
|
Inviato: Mar 13 Apr 2021, 19:00 Oggetto:
Orsodimare Mar 13 Apr 2021, 19:00
|
|
|
Se aiuta a fare delle ipotesi, aggiungo che ha una forma molto regolare quasi sferica che mantiene nella crescita (ne ho tre di varie dimensioni, tutte della stessa forma) e come si (intra)vede nella prima foto, la più grande sta emettendo polloni a metà altezza ...
_________________ Bruno |
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Mer 14 Apr 2021, 17:24 Oggetto:
maurillio Mer 14 Apr 2021, 17:24
|
|
|
Mah… Mammillaria hahniana forse
|
|
Top |
|
 |
ibiseremita Senior

Registrato: 29/10/20 00:03 Messaggi: 984 Residenza: Colline novaresi
|
Inviato: Gio 15 Apr 2021, 10:36 Oggetto:
ibiseremita Gio 15 Apr 2021, 10:36
|
|
|
La hahniana non è molto più "pelosa"?
 
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20806 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Gio 15 Apr 2021, 10:49 Oggetto:
Gianna Gio 15 Apr 2021, 10:49
|
|
|
E' moltissimamente variabile questa specie, più o meno pelosa
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Orsodimare Amatore


Registrato: 21/04/20 19:01 Messaggi: 634 Residenza: Bari
|
Inviato: Gio 15 Apr 2021, 16:36 Oggetto:
Orsodimare Gio 15 Apr 2021, 16:36
|
|
|
Una M. infernillensis nei paraggi non c'è, ma una hahniana "pelosetta" ce l'ho e ha fatto tanti frutti negli anni !!! Che sia lei la insospettabile capostipite ??
 
_________________ Bruno |
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Gio 15 Apr 2021, 17:12 Oggetto:
maurillio Gio 15 Apr 2021, 17:12
|
|
|
Ci potresti scommettere…..
|
|
Top |
|
 |
|
|
|