Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
bonez Collaboratore


Registrato: 07/07/14 23:14 Età: 38 Messaggi: 71 Residenza: Verona
|
|
Top |
|
 |
chiara7 Senior


Registrato: 08/03/21 11:08 Messaggi: 974 Residenza: prov. Treviso
|
Inviato: Mar 13 Apr 2021, 14:57 Oggetto:
chiara7 Mar 13 Apr 2021, 14:57
|
|
|
Provo a lanciarmi...Il primo potrebbe essere un Cleistocactus strausii, il quarto un Gymnocalycium, forse baldianum, l'ultimo un piccolo Ferocactus?
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 13 Apr 2021, 15:01 Oggetto:
Gianna Mar 13 Apr 2021, 15:01
|
|
|
Euphorbia horrida la seconda, sì al Gymno, ma non è un baldianum
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
chiara7 Senior


Registrato: 08/03/21 11:08 Messaggi: 974 Residenza: prov. Treviso
|
Inviato: Mar 13 Apr 2021, 15:41 Oggetto:
chiara7 Mar 13 Apr 2021, 15:41
|
|
|
Effettivamente il Gymno ha le spine più spesse e legnose del baldianum....
|
|
Top |
|
 |
Orsodimare Amatore


Registrato: 21/04/20 19:01 Messaggi: 634 Residenza: Bari
|
Inviato: Mar 13 Apr 2021, 15:46 Oggetto:
Orsodimare Mar 13 Apr 2021, 15:46
|
|
|
La quinta è un Pachycereus pringlei
_________________ Bruno |
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Mar 13 Apr 2021, 15:53 Oggetto:
Edus Mar 13 Apr 2021, 15:53
|
|
|
La prima a me sembra più Orocereus trollii
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mar 13 Apr 2021, 15:59 Oggetto:
cactus Mar 13 Apr 2021, 15:59
|
|
|
Anceh la terza un pachycereus pringlei
|
|
Top |
|
 |
sergio_radi Prof


Registrato: 26/06/20 09:54 Messaggi: 3121 Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm
|
Inviato: Mar 13 Apr 2021, 16:33 Oggetto:
sergio_radi Mar 13 Apr 2021, 16:33
|
|
|
chiara7 ha scritto: | Provo a lanciarmi...Il primo potrebbe essere un Cleistocactus strausii, il quarto un Gymnocalycium, forse baldianum, l'ultimo un piccolo Ferocactus? |
Chiara,
quoto Edus
La prima non mi sembra proprio Cleistocactus ...
direi piuttosto Oreocereus trollii.
_________________ Ciao
Sergio
'Scuse me while I kiss the sky ... |
|
Top |
|
 |
chiara7 Senior


Registrato: 08/03/21 11:08 Messaggi: 974 Residenza: prov. Treviso
|
Inviato: Mar 13 Apr 2021, 17:20 Oggetto:
chiara7 Mar 13 Apr 2021, 17:20
|
|
|
Meglio che non mi lanci più allora!
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 13 Apr 2021, 17:23 Oggetto:
Gianna Mar 13 Apr 2021, 17:23
|
|
|
Il gymno dovrebbe essere un anisitsii.
Lanciati pure, si impara anche così
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
sergio_radi Prof


Registrato: 26/06/20 09:54 Messaggi: 3121 Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm
|
Inviato: Mar 13 Apr 2021, 17:32 Oggetto:
sergio_radi Mar 13 Apr 2021, 17:32
|
|
|
chiara7 ha scritto: | Meglio che non mi lanci più allora!  |
no, no, Chiara, perché?
è così bello lanciarsi;
vai tranquilla, non hai idea di quante ne ho cannate ... e di quante ne canneró ancora ahahahah
_________________ Ciao
Sergio
'Scuse me while I kiss the sky ... |
|
Top |
|
 |
chiara7 Senior


Registrato: 08/03/21 11:08 Messaggi: 974 Residenza: prov. Treviso
|
Inviato: Mar 13 Apr 2021, 17:47 Oggetto:
chiara7 Mar 13 Apr 2021, 17:47
|
|
|
Infatti, sbagliando si impara meglio!!!
|
|
Top |
|
 |
Roi
Registrato: 13/04/21 14:59 Età: 47 Messaggi: 1 Residenza: Cervignano del Friuli (UD)
|
Inviato: Mar 13 Apr 2021, 19:21 Oggetto:
Roi Mar 13 Apr 2021, 19:21
|
|
|
Ragazzi buonasera io sono nuovo se posso dire la mia il Gymnocalicium è anistisii 😊
_________________ Roi |
|
Top |
|
 |
bonez Collaboratore


Registrato: 07/07/14 23:14 Età: 38 Messaggi: 71 Residenza: Verona
|
Inviato: Mar 13 Apr 2021, 19:39 Oggetto:
bonez Mar 13 Apr 2021, 19:39
|
|
|
Grazie mille siete mitici 😊
_________________ BoneZ |
|
Top |
|
 |
Lucz Master

Registrato: 16/08/20 14:32 Età: 21 Messaggi: 1798 Residenza: Edolo, alta Valcamonica
|
Inviato: Mar 13 Apr 2021, 21:20 Oggetto:
Lucz Mar 13 Apr 2021, 21:20
|
|
|
L'ultimo non é un ferocactus, ma un thelocactus setispinus: si capisce perché le spine sono troppo esili per essere un ferocactus. Il primo é un oreocereus trollii, il terzo un pachycereus pringlei. Correggetemi se ho fatto errori
|
|
Top |
|
 |
|
|
|