Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
dionisio Amatore

Registrato: 19/09/20 12:26 Messaggi: 502 Residenza: Siviglia
|
Inviato: Ven 02 Apr 2021, 13:10 Oggetto: differenza tra Mammillaria saxicola e magnimamma
dionisio Ven 02 Apr 2021, 13:10
|
|
|
Ho visto che ognuno dice una cosa.
Chiarirò le vostre idee.
SONO DIVERSE SPECIE Nessuna è una forma, ssp. o varietà dell'altro.
Approfittando del fatto che ho il 2 nello stesso piatto, ti dico qual è.
quella in basso, più scura, è SAXICOLA e quella in alto, più chiara, è MAGNIMAMMA.
Spero che non ci siano più dubbi!
un saluto.
 
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 02 Apr 2021, 13:34 Oggetto:
Gianna Ven 02 Apr 2021, 13:34
|
|
|
M. saxicola
M. magnimamma
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5891 Residenza: Salerno
|
Inviato: Ven 02 Apr 2021, 14:18 Oggetto:
gioetgi2 Ven 02 Apr 2021, 14:18
|
|
|
io ho questa cartellinata M. saxicola sembra molto diversa! Mi piacerebbe un parere altolocato. .
 
_________________ Gino |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Ven 02 Apr 2021, 16:34 Oggetto:
cactus Ven 02 Apr 2021, 16:34
|
|
|
Il Conabio le considera due specie molto vicine tra loro, tanto che la saxicola sembrerebbe una varianza della magnimamma.
Mammillaria saxicola
Forse saxicola più ricercata perchè molto meno diffusa anche sul territorio.
E poi sicuramente l'altilocato scioglierà il dubbio nei minimi termini.
|
|
Top |
|
 |
dionisio Amatore

Registrato: 19/09/20 12:26 Messaggi: 502 Residenza: Siviglia
|
Inviato: Ven 02 Apr 2021, 17:08 Oggetto:
dionisio Ven 02 Apr 2021, 17:08
|
|
|
parece saxicola
|
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Ven 02 Apr 2021, 18:11 Oggetto:
maurillio Ven 02 Apr 2021, 18:11
|
|
|
Questa è Mammillaria compressa ….
 
 
L'ultima modifica di maurillio il Ven 02 Apr 2021, 18:17, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Ven 02 Apr 2021, 18:15 Oggetto:
maurillio Ven 02 Apr 2021, 18:15
|
|
|
Il BuonGino presenta una Mammillaria che non è magnimamma per via del colore dei fiori e spine che non ho mai incontrato in saxicola...
Quasi sicuramente però riconosco Mammillaria saxicola con splendide spine un po' anomale..
|
|
Top |
|
 |
dionisio Amatore

Registrato: 19/09/20 12:26 Messaggi: 502 Residenza: Siviglia
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Ven 02 Apr 2021, 19:51 Oggetto:
cactus Ven 02 Apr 2021, 19:51
|
|
|
Ha ragione maurillio, è proprio una compressa.
Io non avevo proprio capito che fossero due piante diverse.
|
|
Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5891 Residenza: Salerno
|
Inviato: Sab 03 Apr 2021, 10:15 Oggetto:
gioetgi2 Sab 03 Apr 2021, 10:15
|
|
|
Anche io avevo visto nella foto di Dionisio una compressa ssp. centralifera. ma siccome avevo auspicato l'intervento dell'altolocato, non mi sono espresso. E' pur sempre Pasqua!
_________________ Gino |
|
Top |
|
 |
dionisio Amatore

Registrato: 19/09/20 12:26 Messaggi: 502 Residenza: Siviglia
|
Inviato: Lun 05 Apr 2021, 10:32 Oggetto:
dionisio Lun 05 Apr 2021, 10:32
|
|
|
CIERTO ME HE EQUIVOCADO
|
|
Top |
|
 |
|
|
|