La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


differenza tra Mammillaria saxicola e magnimamma

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
dionisio
Amatore
Amatore


Registrato: 19/09/20 12:26
Messaggi: 502
Residenza: Siviglia

Inviato: Ven 02 Apr 2021, 13:10   Oggetto: differenza tra Mammillaria saxicola e magnimamma
dionisio Ven 02 Apr 2021, 13:10
Rispondi citando

Ho visto che ognuno dice una cosa.
Chiarirò le vostre idee.
SONO DIVERSE SPECIE Nessuna è una forma, ssp. o varietà dell'altro.
Approfittando del fatto che ho il 2 nello stesso piatto, ti dico qual è.
quella in basso, più scura, è SAXICOLA e quella in alto, più chiara, è MAGNIMAMMA.
Spero che non ci siano più dubbi!
un saluto.

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 02 Apr 2021, 13:34   Oggetto:
Gianna Ven 02 Apr 2021, 13:34
Rispondi citando

M. saxicola
M. magnimamma


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5891
Residenza: Salerno

Inviato: Ven 02 Apr 2021, 14:18   Oggetto:
gioetgi2 Ven 02 Apr 2021, 14:18
Rispondi citando

io ho questa cartellinata M. saxicola sembra molto diversa! Mi piacerebbe un parere altolocato. Very Happy .

 


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Ven 02 Apr 2021, 16:34   Oggetto:
cactus Ven 02 Apr 2021, 16:34
Rispondi citando

Il Conabio le considera due specie molto vicine tra loro, tanto che la saxicola sembrerebbe una varianza della magnimamma.

Mammillaria saxicola

Forse saxicola più ricercata perchè molto meno diffusa anche sul territorio.

E poi sicuramente l'altilocato scioglierà il dubbio nei minimi termini. Rolling Eyes

Top
Profilo Invia messaggio privato
dionisio
Amatore
Amatore


Registrato: 19/09/20 12:26
Messaggi: 502
Residenza: Siviglia

Inviato: Ven 02 Apr 2021, 17:08   Oggetto:
dionisio Ven 02 Apr 2021, 17:08
Rispondi citando

parece saxicola

Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Ven 02 Apr 2021, 18:09   Oggetto:
maurillio Ven 02 Apr 2021, 18:09
Rispondi citando

La Comisión Nacional para el Conocimiento y Uso de la Biodiversidad (CONABIO) dirà pure cose sensate ma qua c'è un quiproquo (e anche Paperino …. volendo).
Nella fotografia del buon Dionisio, vengono presentate due piante….
Su Mammillaria saxicola non ho dubbi in quanto la fioritura è carattere originale e distinguibile.
L'altra pianta in coabitazione, ha invece spine e fiori che mi fanno pensare che essa non sia Mammillaria magnimamma…
Credo che si tratti di Mammillaria compressa, volendo ssp. centralifera.

Documento tre fioriture di Mammillaria magnimamma diversamente colorate….
Le spine però sono inconfondibili.


Ah….
Ho risposto alla stessa maniera anche nell'altro Forum…
Sicuramente two post in two Forum is megliochewuan.

 
   
   



L'ultima modifica di maurillio il Ven 02 Apr 2021, 18:22, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Ven 02 Apr 2021, 18:11   Oggetto:
maurillio Ven 02 Apr 2021, 18:11
Rispondi citando

Questa è Mammillaria compressa ….

 
   



L'ultima modifica di maurillio il Ven 02 Apr 2021, 18:17, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Ven 02 Apr 2021, 18:15   Oggetto:
maurillio Ven 02 Apr 2021, 18:15
Rispondi citando

Il BuonGino presenta una Mammillaria che non è magnimamma per via del colore dei fiori e spine che non ho mai incontrato in saxicola...
Quasi sicuramente però riconosco Mammillaria saxicola con splendide spine un po' anomale..

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
dionisio
Amatore
Amatore


Registrato: 19/09/20 12:26
Messaggi: 502
Residenza: Siviglia

Inviato: Ven 02 Apr 2021, 19:07   Oggetto:
dionisio Ven 02 Apr 2021, 19:07
Rispondi citando

che è la stessa di Mammillaria centralifera http://www.llifle.com/Enciclopedia/CACTI/Family/Cactaceae/11912/Mammillaria_centralifera e che a sua volta è sinonimo di Mammillaria compressa subs. centralifera http://www.llifle.com/Enciclopedia/CACTI/Family/Cactaceae/11911/Mammillaria_compressa_subs._centralifera
un nodo gordiano

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Ven 02 Apr 2021, 19:51   Oggetto:
cactus Ven 02 Apr 2021, 19:51
Rispondi citando

Ha ragione maurillio, è proprio una compressa.
Io non avevo proprio capito che fossero due piante diverse. Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5891
Residenza: Salerno

Inviato: Sab 03 Apr 2021, 10:15   Oggetto:
gioetgi2 Sab 03 Apr 2021, 10:15
Rispondi citando

Anche io avevo visto nella foto di Dionisio una compressa ssp. centralifera. ma siccome avevo auspicato l'intervento dell'altolocato, non mi sono espresso. E' pur sempre Pasqua!


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
dionisio
Amatore
Amatore


Registrato: 19/09/20 12:26
Messaggi: 502
Residenza: Siviglia

Inviato: Lun 05 Apr 2021, 10:32   Oggetto:
dionisio Lun 05 Apr 2021, 10:32
Rispondi citando

CIERTO ME HE EQUIVOCADO

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it