Registrato: 17/05/22 16:57 Età: 56 Messaggi: 3 Residenza: La Spezia
Inviato: Mer 18 Mag 2022, 17:28 Oggetto: Piante coltivate a terra
Kebili Mer 18 Mag 2022, 17:28
Buonasera a tutti.
Ho molte cactacee e succulente in vaso, in questi giorni sto provando a fare un'aiuola di piante grasse.
Abito a La Spezia. La temperatura difficilmente scende per parecchio tempo sottozero, può arrivare allo zero la notte per poche settimane ma il giorno sale sopra i 5°.
Il mio terreno è argilloso quindi dovrò mettere parecchia sabbia e inerti, mi preoccupa però la pioggia.
Ho selezionato Sedum, Sempervivum, Agavi ma quali altre mettere per non stecchirle il primo inverno?
Mi piacerebbe qualcosa che cresca parecchio
Grazie in anticipo dell'aiuto...
Inviato: Mer 18 Mag 2022, 21:20 Oggetto: Re: Piante coltivate a terra.
Pippo Mer 18 Mag 2022, 21:20
Ciao Kebili
Benarrivata
Io abito vicino a Genova e 4 anni fa ho messo su un' aiuola di cactus. Il clima e' come da te e anche il terreno, molto argilloso.
Le piante sopravvissute sono:
ASTROPHYTUM ORNATUM
AUSTROCILINDROPUNTIA SUBULATA
CEREUS HILDMANNIANUS
CIPOCEREUS BRADEI
CLEISTOCACTUS STRAUSII
ECHINOCACTUS GRUSONII
ECHINOCEREUS STRAMINEUS
ECHINOPSIS OXYGONA
ECHINOPSIS SUBDENUDATA
EPYPHILLUM / DISOCACTUS IBRIDI
ERIOCEREUS JUSBERTII
ESPOSTOA MELANOSTELE
FEROCACTUS HORRIDUS BREVISPINUS
FEROCACTUS SCHWARZII
FEROCACTUS STAINESII v. PILOSUS
GYMNOCALYCIUM HORSTII
GYMNOCALYCIUM PLATENSE
HYLOCEREUS UNDATUS
MAMMILLARIA ALBILANATA
MAMMILLARIA ELONGATA
MARSHALLOCEREUS THURBERI
MYRTILLOCACTUS GEOMETRIZANS
OPUNTIA ACICULATA
OPUNTIA MICRODASIS
OREOCEREUS CELSIANUS
PARODIA LENINGHAUSII
PARODIA MAGNIFICA
PARODIA MAMMULOSA
PILOSOCEREUS PACHYCLADUS
REBUTIA NEOCUMINGII sub. TROLLII
STENOCACTUS TRICUSPIDATUS
THELOCACTUS RINCONENSISM. geometrizans,
TRICOCEREUS TERSCHECKII
Scusa lo stampatello, non voglio urlare ma per farla breve ho fatto un copia e incolla da un file in stampatello.
Di questi alcuni stanno andando alla grande (pure troppo):
A. subulata, C. hildmannianus, C Strausii, E. Grusonii, E. oxygona, gli ibridi di Disocactus, le due opuntie e l' O. celsianus.
Mi sono morti :
Cereus tetragonus
Cereus forbesii
Echinocereus rigidissimus
Echinopsis mamillosa
Sono morti tutti per marciume radicale, quindi ti consiglierei di curare bene il drenaggio. Invece non ho avuto problemi con il freddo.
Buon lavoro e facci sapere come va
Bene un nuovo aiuolista
Se vuoi qualcosa che cresca parecchio e cresca velocemente mi orienterei su qualche opuntia o cylindropuntia.
Che crescono parecchio, ma ci vuole un po' più tempo, potresti guardare qualche trichocereus, credo che da te pasacana, terscheckii o addirittura pachanoi non dovrebbero avere problemi.
Ti consiglio se non l'hai già fatto, di fare un giro ai giardini Hambury di Ventimiglia, nei quali si trovano molte cactaceae e succulente in piena terra. So che il clima del ponente e del levante possono differire, ma potresti comunque trarre ispirazione ( e comunque ne vale assolutamente la pena)
Registrato: 17/05/22 16:57 Età: 56 Messaggi: 3 Residenza: La Spezia
Inviato: Ven 20 Mag 2022, 12:02 Oggetto:
Kebili Ven 20 Mag 2022, 12:02
WoW!! Addirittura l'elenco...Grazie mille...
Purtroppo ho avuto una brutta esperienza con un Cereus peruvianus, finchè è stato addossato alla casa era bellissimo e ha fiorito tantissimo, spostato, anche se ancora in vaso, in quello che sarà il "giardino roccioso" è diventato tutto giallo. Ancora vivo ma giallo!
A Ventimiglia non sono ancora stata, ho però visitato Le Jardin Exotique a Eze ed è spettacolare!!
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file