Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Alexa
Registrato: 25/03/21 12:16 Messaggi: 4
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20904 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Gio 25 Mar 2021, 16:52 Oggetto:
Gianna Gio 25 Mar 2021, 16:52
|
|
|
Ciao Alexa, benvenuta nel forum.
Qualche pianta è un po' filata, cioè è cresciuta con poca luce (si sono allungate e hanno perso la loro forma). Dove sono posizionate queste piante e da quanto sono con te? Anche la composta non mi sembra il massimo, non vedo inerti.
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
|
Top |
|
 |
Alexa
Registrato: 25/03/21 12:16 Messaggi: 4
|
Inviato: Gio 25 Mar 2021, 22:31 Oggetto: Re: Aiutatemi
Alexa Gio 25 Mar 2021, 22:31
|
|
|
Grazie per avermi accettato e risposto
Cocciniglia!!!! .....dove??????? Riferita alla terza e quarta foto? Spero di si in questo caso questa lanugine è della pianta. In ogni caso ho trattato tutte le piante perchè in una ho trovato eettivamente della cocciniglia.
Le piante sono sistemate su uno scaffale su un terrazzino coperto da tettoia, per l’inverno le ho coperte con velo da sposa e telo in plastica da serra. Il terrazzino è rivolto a sud quindi prende più sole possibile, certo che viene “filtrato”; ma non potendole ritirate in casa ed abitando al nord è l'unica soluzione.
Le piante sono con me da uno o due anni. Cercherò di fare più attenzione alla luce d’inverno.
Per il terreno, io uso terra per piante grasse mista a sabbia o ghiaia di fiume.
Grazie di cuore per le informazioni ed i consigli
Alexa
_________________ Alexa |
|
Top |
|
 |
Lucz Master

Registrato: 16/08/20 14:32 Età: 21 Messaggi: 1825 Residenza: Edolo, alta Valcamonica
|
Inviato: Ven 26 Mar 2021, 8:31 Oggetto:
Lucz Ven 26 Mar 2021, 8:31
|
|
|
Io cocciniglia non ne vedo, vedo piuttosto un terriccio non proprio corretto
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Ven 26 Mar 2021, 17:13 Oggetto:
cactus Ven 26 Mar 2021, 17:13
|
|
|
Quella roba bianca nella Mammillaria è quello che mi allarmava, ma probabilmente è lanuggine?
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20904 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 26 Mar 2021, 17:28 Oggetto:
Gianna Ven 26 Mar 2021, 17:28
|
|
|
Alexa, controlla bene l'apice di quella Mammillaria, ci vedo anche io troppa roba bianca
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Ven 26 Mar 2021, 17:34 Oggetto:
cactus Ven 26 Mar 2021, 17:34
|
|
|
Per un attimo ho creduto che poteste coltivare le piante con i potenti mezzi
Alexa, rinvasami un pò di piante ...
|
|
Top |
|
 |
Alexa
Registrato: 25/03/21 12:16 Messaggi: 4
|
Inviato: Ven 26 Mar 2021, 18:47 Oggetto:
Alexa Ven 26 Mar 2021, 18:47
|
|
|
Ora ci butterò l'occhio!😊
Grazie a tutti per i consigli....😁
_________________ Alexa |
|
Top |
|
 |
Alexa
Registrato: 25/03/21 12:16 Messaggi: 4
|
Inviato: Ven 26 Mar 2021, 18:58 Oggetto:
Alexa Ven 26 Mar 2021, 18:58
|
|
|
Sto pian piano scoprendo il vostro sito, ricco di consigli, ho appena letto un pdf sul tipi di terreno... ora andrò a sbirciare anche i parassiti👍🏻🤞🏻
_________________ Alexa |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20904 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 26 Mar 2021, 20:22 Oggetto:
Gianna Ven 26 Mar 2021, 20:22
|
|
|
Ottimo, buona lettura allora, abbiamo scritto di tutto e di più!
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
|
|
|