Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
|
Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
Inviato: Gio 02 Ott 2008, 10:19 Oggetto:
Degiomoni Gio 02 Ott 2008, 10:19
|
|
|
Al momento per me il più bello che ho letto è
L'Alchimista di Paulo Cohelo
CIAO _________________ Monica |
|
Top |
|
 |
Dr. Kakkro Master


Registrato: 28/01/08 16:33 Età: 41 Messaggi: 1687 Residenza: Torino
|
Inviato: Gio 02 Ott 2008, 12:54 Oggetto:
Dr. Kakkro Gio 02 Ott 2008, 12:54
|
|
|
Belli questi post culturali!
Brava Tatella: appoggio pienamente l'iniziativa!
Un libro che mi ha segnato molto è sicuramente "La coscienza di Zeno": durante l'adolescenza (4-5 anni fa ndr.) mi sono molto immedesimato nel protagonista.
Poi sicuramente "La boutique del mistero" di Buzzanti: adoro alcuni racconti in modo profondo.
E ancora "Cent'anni di solitudine"...
P.s.
Ho letto di gusto anche tutti gli Harry Potter!! ^^ _________________ Dr. K. |
|
Top |
|
 |
fegele Prof


Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio 02 Ott 2008, 13:24 Oggetto:
fegele Gio 02 Ott 2008, 13:24
|
|
|
E' difficile fare una classifica dei libri più belli, ce ne sono tantissimi
Al momento, come preferiti, mi vengono in mente
Anna Karenina
Il maestro e Margerita
Le affinità elettive
Sono una romantica, tutte storie d'amore
Di brutti, invece, ce ne sono ancora di più.
Al momento mi viene in mente Io uccido di Faletti. Ho provato a leggerlo, ma ho resistito poche pagine. |
|
Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
Inviato: Gio 02 Ott 2008, 21:46 Oggetto:
MEZ-CALzett Gio 02 Ott 2008, 21:46
|
|
|
eh d bei libri ce ne sono...
ne cito alcuni...ma non sarei in grado d fare una classifica
don quijote-Cervantes
i miserabili-Hugo
spiriti-Benni
...
ma anche le Cosmicomiche(Calvino)
la fattoria degli animali-Orwell
e troppi altri...
un libro che consiglio a tutti è Gomorra...ok che adesso va di moda e perciò molti si rifiutano..però per una volta appoggio una cosa di moda!!non è leggero,ma è un libro di denuncia importante,che tutti dovrebbero leggere perchè apre gli occhi su una situazione di cui si è troppo a lungo taciuto(e in parte si tace tuttora) _________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Gio 02 Ott 2008, 21:59 Oggetto:
-marco- Gio 02 Ott 2008, 21:59
|
|
|
consiglio il vecchio e il mare di hemingway  |
|
Top |
|
 |
succulento Partecipante


Registrato: 16/06/08 17:23 Età: 51 Messaggi: 353 Residenza: Perugia
|
Inviato: Ven 03 Ott 2008, 0:21 Oggetto:
succulento Ven 03 Ott 2008, 0:21
|
|
|
Rispondendo così senza pensarci tanto ti dico:
Albert Camus - Lo Straniero
Cesare Pavese - La luna e i falò (ma tutto Pavese se mi è permesso!)
Ray Bradbury - Fahrenheit 451 |
|
Top |
|
 |
orangerose Amatore


Registrato: 01/07/08 17:48 Età: 57 Messaggi: 571
|
Inviato: Ven 03 Ott 2008, 21:59 Oggetto:
orangerose Ven 03 Ott 2008, 21:59
|
|
|
mio libro preferito in assoluto:
Una bambina di Torey L. Hayden
recentemente letto e molto apprezzato:
Un posto nel mondo - Fabio Volo
(scrive come parla e la sa lunga.....)
bacioni a tutti
Fle |
|
Top |
|
 |
daniele Master


Registrato: 20/09/08 12:29 Età: 38 Messaggi: 1335 Residenza: Agliano Terme
|
Inviato: Ven 03 Ott 2008, 23:06 Oggetto:
daniele Ven 03 Ott 2008, 23:06
|
|
|
Ottimo topic!Nella marea di libri che ho letto in questo momento mi sento di elencarne quattro magnifici, insuperabili a mio modo di vedere...
I pilastri della terra di Ken Follett, It, Shining ed Il miglio verde di Stephen King. _________________ Life, it's seems will fade away, drifting further everyday... |
|
Top |
|
 |
wicactus Master


Registrato: 06/08/07 07:45 Età: 70 Messaggi: 1666 Residenza: Livorno
|
Inviato: Ven 03 Ott 2008, 23:16 Oggetto:
wicactus Ven 03 Ott 2008, 23:16
|
|
|
Brava Tati,
bella idea...ma moooooolto rischiosa...meglio limitarsi ad esprimere preferenze senza motivazioni o paragoni, altrimenti finisce come il post sulla musica...
Difficilissimo scegliere solo tre libri, io sarei in difficoltà anche con 100, ma ci provo lo stesso...
1) La Divina Commedia
2) Shakespeare in genere
3) Odissea _________________ Gabri da Livorno
"Lo scorrere dei giorni
è una tempesta implacabile...
ma amicizia ed affetto
hanno radici inestirpabili" |
|
Top |
|
 |
deltaelle Partecipante


Registrato: 24/03/08 10:27 Messaggi: 460 Residenza: Brescia
|
Inviato: Sab 04 Ott 2008, 10:36 Oggetto:
deltaelle Sab 04 Ott 2008, 10:36
|
|
|
"IL profumo" di Suskind.... fantastico.. |
|
Top |
|
 |
EsseEmme Master


Registrato: 09/06/08 16:43 Età: 57 Messaggi: 1063 Residenza: Corralejo - Fuerteventura
|
Inviato: Sab 04 Ott 2008, 14:20 Oggetto:
EsseEmme Sab 04 Ott 2008, 14:20
|
|
|
Anch'io amo molto leggere (e anche scrivere...), ma mi resta molto difficile trovare i tre titoli che preferisco, perchè dovrei scartarne molti... vediamo.... così di getto... limiterò la scelta tra i contemporanei
TRILOGIA DELLA CITTA' DI K. di Agota Kristof (lo consiglio vivamente a tutti!)
OCEANO MARE di Alessandro Baricco
VERGOGNA di J. M. Coetzee, scrittore sudafricano premio Nobel 2003 per la letteratura, di cui ho letto molti romanzi, uno più bello dell'altro.
Non mi piace... Andrea De Carlo.
Ciao a tutti! _________________ EsseEmme |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Sab 04 Ott 2008, 15:34 Oggetto:
tatella2000 Sab 04 Ott 2008, 15:34
|
|
|
Rettifico x quanto riguarda il mio non-preferito, mi sono ricordata di averne letto uno ben peggiore, che è "Và dove ti porta il cuore" di Susanna Tamaro.....Se poi penso a quanti soldi è riuscita a guadagnare
con questo libro, allora sì che mi...mi....  _________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
sunflower Amministratore

Registrato: 01/03/08 16:51 Messaggi: 3466
|
Inviato: Sab 04 Ott 2008, 18:08 Oggetto:
sunflower Sab 04 Ott 2008, 18:08
|
|
|
Tra i tanti libri letti tanto tempo fà , ( Tatella ho letto anche Và dove ti porta il cuore di Susanna Tamaro ) leggevo di tutto dai libri romantici a quelli dell'orrore . Tra i più recenti letti in questa lunga e oziosa estate per citarne qualcuno :
L'Alchimista di Paulo Coelho , Il viaggiatore notturno di Maurizio Maggiani , ora sto leggendo Io uccido di Faletti non so quando riuscirò a terminarlo ma riuscirò un giorno ad arrivare alla fine .
Complimenti Tatella bel topic .  |
|
Top |
|
 |
ario29 Master

Registrato: 18/05/08 22:10 Messaggi: 1138 Residenza: Provincia di Bologna
|
Inviato: Sab 04 Ott 2008, 22:46 Oggetto:
ario29 Sab 04 Ott 2008, 22:46
|
|
|
Bello questo post.
MEZ-CALzett ha scritto: |
un libro che consiglio a tutti è Gomorra...ok che adesso va di moda e perciò molti si rifiutano..però per una volta appoggio una cosa di moda!!non è leggero,ma è un libro di denuncia importante,che tutti dovrebbero leggere perchè apre gli occhi su una situazione di cui si è troppo a lungo taciuto(e in parte si tace tuttora) |
Quoto pienamente quello che hai detto io l'ho appena finito e mi ha lasciato molto amaro in bocca.
Approvo deltaelle con "Il profumo"
Approvo daniele con "I pilastri della terra"
Per quello che riguarda il mio tipo di lettura a parte i gialli che non mi stancano mai e che ultimamente dopo Patricia Cornwell e Micahel Connelly ho scoperto anche alcuni italiani che scrivono "noir" molto ironici ambientati nella mia città e sono Macchiavelli e Lucarelli io preferisco libri come Il codice da Vinci per intenderci e i tre titoli che mi vengono in mente sono
La cattedrale del Mare di Ildefonso Falcones
L'ultimo Catone di Matilde Asensi
L'armata perduta di Cambise di Paul Sussman
Per sunflower a me Io Uccido è piaciuto |
|
Top |
|
 |
|
|
|