Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ibiseremita Senior

Registrato: 29/10/20 00:03 Messaggi: 984 Residenza: Colline novaresi
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Sab 13 Mar 2021, 19:15 Oggetto:
cactus Sab 13 Mar 2021, 19:15
|
|
|
La prima credo un Acanthocalycium spiniflorum
2. Notocactus schlosseri o qualcosa del genere, le Mammillaria hanno le mammelle
3. Echinopsis
4. saglionis
|
|
Top |
|
 |
ibiseremita Senior

Registrato: 29/10/20 00:03 Messaggi: 984 Residenza: Colline novaresi
|
Inviato: Sab 13 Mar 2021, 20:05 Oggetto:
ibiseremita Sab 13 Mar 2021, 20:05
|
|
|
azzzz....!!!! allora ci hanno azzeccato stavolta quelli di Giromagi: sul cartellino della seconda c'era proprio scritto Notocactus schlosseri
Sui cartellini della prima e terza c'era scritto un laconico mix cactus🤣🤣mentre sul saglionis manco questo ma l'ho preso a colpo sicuro; è anche un bel gruppetto di 3 già di buone dimensioni, probabile fioritura più avanti nella stagione
Intanto aspetto i vasi quadrati che ho ordinato per rinvasarli tutti
Grazie cactus per i tuoi interventi, pian piano sgrezzi la mia ignoranza
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Dom 14 Mar 2021, 0:31 Oggetto:
cactus Dom 14 Mar 2021, 0:31
|
|
|
Stavolta non possiamo dirgli niente.
Anche la prima è proprio bella. Hai scelto proprio bene. Hai gusti almeno omogenei, visto che sono tutte sudamericane.
La terza ha la faccia di una Lobivia aurea, ma si deve aspettare almeno un bel fiore giallo.
Prego, ci proviamo a sgrossarci un pochino, divertendoci
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20904 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Dom 14 Mar 2021, 9:03 Oggetto:
Gianna Dom 14 Mar 2021, 9:03
|
|
|
Sono tre i gymno, vero? Mi chiedo come mai spesso li vendono in questo modo, sono sicuramente tre piante e che io dividerei, visto le dimensioni a cui arriva il saglionis
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Jocactus Senior

Registrato: 05/07/08 22:07 Messaggi: 813 Residenza: Catania
|
Inviato: Dom 14 Mar 2021, 13:24 Oggetto:
Jocactus Dom 14 Mar 2021, 13:24
|
|
|
Non è detto Gianna che siano tre i saglionis, spesso mi è capitato con Giromagi che è un unica pianta con tre o più teste. Penso che cio' sia dovuto alle cure "ormonali" a cui le piantine vengono sottoposte, un po' come all'aumento di probabilità di parto gemellare nelle gravidanze assistite!
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20904 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Dom 14 Mar 2021, 13:30 Oggetto:
Gianna Dom 14 Mar 2021, 13:30
|
|
|
Non so, dalla mia esperienza un paio di vasi di gymno si presentavano così, poi svasati erano tre piante distinte con le radici tutte aggrovigliate. Non so che provenienza avevano, li avevo ereditati da un'amica e probabilmente arrivavano da qualche garden center. Anni fa si trovavano molti vasi di Gymnocalycium eurypleurum sistemati in questo modo.
Il rinvaso sicuramente scioglierà questo dubbio
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Jocactus Senior

Registrato: 05/07/08 22:07 Messaggi: 813 Residenza: Catania
|
Inviato: Dom 14 Mar 2021, 17:11 Oggetto:
Jocactus Dom 14 Mar 2021, 17:11
|
|
|
Anche io ho avuti tanti vasetti con piante separate ma la provenienza era diversa!
Comunque, come dici, con lo svaso ci togliamo il dubbio, però, se non dovessero "liberarsi" subito consiglio molta prudenza e più tempo per la cicatrizzazione.
|
|
Top |
|
 |
ibiseremita Senior

Registrato: 29/10/20 00:03 Messaggi: 984 Residenza: Colline novaresi
|
Inviato: Lun 15 Mar 2021, 0:32 Oggetto:
ibiseremita Lun 15 Mar 2021, 0:32
|
|
|
Con il trapianto gli esemplari non si sono divisi e credo che sia proprio una pianta con teste diverse
Ne ho anche un altro con addirittura 4 teste e sicuramente sono una pianta unica perchè uno è molto piccolo e di recente formazione
Per ora non ho intenzione di dividerli
|
|
Top |
|
 |
Jocactus Senior

Registrato: 05/07/08 22:07 Messaggi: 813 Residenza: Catania
|
Inviato: Lun 15 Mar 2021, 15:58 Oggetto:
Jocactus Lun 15 Mar 2021, 15:58
|
|
|
per Gianna
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20904 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
ibiseremita Senior

Registrato: 29/10/20 00:03 Messaggi: 984 Residenza: Colline novaresi
|
Inviato: Lun 15 Mar 2021, 18:24 Oggetto:
ibiseremita Lun 15 Mar 2021, 18:24
|
|
|
SICURISSIMI!!!!😁😁😁😁😁😁😁😁😁
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20904 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 15 Mar 2021, 18:37 Oggetto:
Gianna Lun 15 Mar 2021, 18:37
|
|
|
Allora presto dovrai prevedere un vaso di una certa dimensione: già uno è grosso, ma tre ...
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
ibiseremita Senior

Registrato: 29/10/20 00:03 Messaggi: 984 Residenza: Colline novaresi
|
Inviato: Lun 15 Mar 2021, 18:52 Oggetto:
ibiseremita Lun 15 Mar 2021, 18:52
|
|
|
Lo so; ma l'ho messo già in un vaso tale che per un po non devo preoccuparmi; fatto anche con l'altro esemplare multiplo
|
|
Top |
|
 |
BobSisca Prof

Registrato: 04/03/20 10:07 Messaggi: 3246 Residenza: Bressanone BZ
|
Inviato: Mar 16 Mar 2021, 6:43 Oggetto:
BobSisca Mar 16 Mar 2021, 6:43
|
|
|
Questo é il problema del G. saglionis, in etá adulta puó raggiungere anche i 35 - 40 cm. di diametro, quindi per tre ci esce fuori un bel vasetto da 80 - 90 cm., auguri e buona coltivazione, a parte questo hai fatto ottimi acquisti.
_________________ Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo |
|
Top |
|
 |
|
|
|