La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


CHE CACTUS SONO QUESTI?

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
dionisio
Amatore
Amatore


Registrato: 19/09/20 12:26
Messaggi: 502
Residenza: Siviglia

Inviato: Dom 28 Feb 2021, 13:27   Oggetto: CHE CACTUS SONO QUESTI?
dionisio Dom 28 Feb 2021, 13:27
Rispondi citando

il 2 ho pensato alla Mammillaria bombycina, ma manca la lana.
el1 nessuna idea.

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
dionisio
Amatore
Amatore


Registrato: 19/09/20 12:26
Messaggi: 502
Residenza: Siviglia

Inviato: Dom 28 Feb 2021, 13:29   Oggetto: Re: CHE CACTUS SONO QUESTI?
dionisio Dom 28 Feb 2021, 13:29
Rispondi citando

dionisio ha scritto:
il 2 ho pensato alla Mammillaria bombycina, ma manca la lana.
el1 nessuna idea.
[quote="dionisio"]

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20910
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Dom 28 Feb 2021, 14:15   Oggetto:
Gianna Dom 28 Feb 2021, 14:15
Rispondi citando

La prima dovrebbe essere una Mammillaria matudae


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Dom 28 Feb 2021, 14:24   Oggetto:
cactus Dom 28 Feb 2021, 14:24
Rispondi citando

Quoto, la seconda una Mammillaria crinita

Top
Profilo Invia messaggio privato
dionisio
Amatore
Amatore


Registrato: 19/09/20 12:26
Messaggi: 502
Residenza: Siviglia

Inviato: Lun 01 Mar 2021, 19:41   Oggetto:
dionisio Lun 01 Mar 2021, 19:41
Rispondi citando

rápido y certero,GRACIAS

Top
Profilo Invia messaggio privato
dionisio
Amatore
Amatore


Registrato: 19/09/20 12:26
Messaggi: 502
Residenza: Siviglia

Inviato: Mar 02 Mar 2021, 11:57   Oggetto:
dionisio Mar 02 Mar 2021, 11:57
Rispondi citando

¿podría ser el 2 Mammillaria grahamii ?
http://www.llifle.com/Encyclopedia/CACTI/Family/Cactaceae/9189/Mammillaria_grahamii

Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4857
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Mar 02 Mar 2021, 13:32   Oggetto:
Edus Mar 02 Mar 2021, 13:32
Rispondi citando

dionisio ha scritto:
¿podría ser el 2 Mammillaria grahamii ?

Non credo! Penso che l'indicazione di Cactus sia corretta, la tua pianta la devi cercare nel gruppo Crinita. Esatto


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
dionisio
Amatore
Amatore


Registrato: 19/09/20 12:26
Messaggi: 502
Residenza: Siviglia

Inviato: Ven 05 Mar 2021, 13:12   Oggetto:
dionisio Ven 05 Mar 2021, 13:12
Rispondi citando

o Mammillaria zeilmanniana

Top
Profilo Invia messaggio privato
dionisio
Amatore
Amatore


Registrato: 19/09/20 12:26
Messaggi: 502
Residenza: Siviglia

Inviato: Mar 09 Mar 2021, 12:34   Oggetto:
dionisio Mar 09 Mar 2021, 12:34
Rispondi citando

CRINITA Tutto in essi presenta una grande variabilità, essendo questa la causa di essere diventati il ​​catchall del genere (schelhasii, painteri, aurihamata, erectohamata, gilensis, monancistracantha, puberula, ecc.)

Molti autori considerano M. zeilmanniana, M.nana e varietà scheinvariana o sinonimi di questa specie.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it