Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Lucz Master

Registrato: 16/08/20 14:32 Età: 21 Messaggi: 1825 Residenza: Edolo, alta Valcamonica
|
Inviato: Gio 04 Mar 2021, 18:11 Oggetto: Stupido dubbio su astrophytum
Lucz Gio 04 Mar 2021, 18:11
|
|
|
Salve a tutti, mi é capitato ora un dubbio assurdo. Ieri ho comprato due nuovi astrophytum per la collezione insieme ad una matucana, in un negozio non specializzato. Portandoli insieme agli altri astro nella sezione della serra dedicata a loro, ho notato che presentano molte differenze rispetto ad un esemplare di astrophytum myriostigma, che io ritengo tale da quando lo ho comprato anni fa. La principale differenza sta nel fatto che i nuovi hanno areole spiccatamente marroni e grosse mentre il mio vecchio amico ha sempre avuto areole bianche e quasi invisibili. Inoltre, lui é fitta ente ricoperto di peluria bianca mentre gli altri molto meno (questo credo che però sia soggettivo da pianta a pianta). Il mio vecchio potrebbe essere una varietá? Scusate la stupiditá della domanda
 
Astrophytum nuovo
 
L'ultima modifica di Lucz il Gio 04 Mar 2021, 18:31, modificato 2 volte |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20910 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Gio 04 Mar 2021, 18:24 Oggetto:
Gianna Gio 04 Mar 2021, 18:24
|
|
|
Metti la foto Luca, sarà più facile capire
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Lucz Master

Registrato: 16/08/20 14:32 Età: 21 Messaggi: 1825 Residenza: Edolo, alta Valcamonica
|
Inviato: Gio 04 Mar 2021, 18:32 Oggetto:
Lucz Gio 04 Mar 2021, 18:32
|
|
|
Le foto le avevo messe, ma non avevo molta connessione quindi non caricava
|
|
Top |
|
 |
dionisio Amatore

Registrato: 19/09/20 12:26 Messaggi: 502 Residenza: Siviglia
|
Inviato: Ven 05 Mar 2021, 12:25 Oggetto:
dionisio Ven 05 Mar 2021, 12:25
|
|
|
los Astrophytum hibridan muy fácilmente y hay muchos cultivares, estos son algunos, de todas formas seguro que están en esta página
http://www.cactus-art.biz/schede/ASTROPHYTUM/photo_gallery_astrophytum.htm
A. hybrid AS-CAP (asterias x capricorne)
A. hybrid AS-CO (asterias x coahuilense)
A. hybrid AS-ONZ (asterias x ONZUKA)
A. hybrid AS-SEN(AU) (asterias x senilis aureum)
A. hybrid CAP-AS (capricorne x asterias)
A. hybrid CAP-AS green (capricorne x asterias green)
A. hybrid CAP-SK (capricorne x SUPERKABUTO)
A. hybrid CO-AS (capricorne x asterias)
A. hybrid cv. CURLYSPINE
A. hybrid MY-OR (myriostigma x ornatum)
A. hybrid ONZ-AS (ONZUKA x asterias)
A. hybrid ONZ-SK (ONZUKA x SUPERKABUTO)
A. hybrid ONZ-SK variegated & albinos forms (ONZUKA x SUPERKABUTO)
A. hybrid ONZ-OR (ONZUKA x ornatum)
A. hybrid OR-MY (ornatum x myriostigma)
A. hybrid OR-ONZ (ornatum x onzuka)
A. hybrid SEN-AS rosa (senilis x asterias nudum)
A. hybrid SEN-SK (senilis x SUPERKABUTO)
A. hybrid SEN(AU)-AS (senilis aureum x asterias)
A. hybrid SK-CAP (SUPERKABUTO x capricorne)
A. hybrid SK-CO (SUPERKABUTO x coahuilense)
A. hybrid SK Multi-hybrid (SUPERKABUTO multiple interbreedings)
A. hybrid SK Multi-hybrid variegated & albinos forms (SUPERKABUTO multiple interbreedings)
Entre astrophytum no es complicado hibridar, pero tienes que tener en cuenta las flores, me explico: astrophytum asterias y astrophytum capricorne se pueden cruzar, pues su flor es amarilla con la garganta roja, o astrophytum myriostigma con ornatum, pues su flor es completamente amarilla, pero astrophytum asterias con myriostigma suele ser bastante complicado.También dicen que se puede cruzar un ornatum, por ejemplo con una leuchtenbergia principis, saliendo la famosa astrobergia o con una frailea asteraloides
|
|
Top |
|
 |
Lucz Master

Registrato: 16/08/20 14:32 Età: 21 Messaggi: 1825 Residenza: Edolo, alta Valcamonica
|
Inviato: Ven 05 Mar 2021, 15:29 Oggetto:
Lucz Ven 05 Mar 2021, 15:29
|
|
|
Seriamente gli astrophytum si possono ibridare con la frailea asteroides? E secondo te i miei che cultivar potrebbero essere i miei
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Ven 05 Mar 2021, 16:29 Oggetto:
cactus Ven 05 Mar 2021, 16:29
|
|
|
Con Astrophytum asterias.
La tua mi sembra una bella forma di nyriostigma.
Se ha qualche parente di un altra specie non è possibile saperlo senza informazioni sulla sua discendenza.
Comunque le piante sono come noi persone, nasciamo con una caratteristica più o meno marcata oppure senza. Non sono tutte sono perfettamente uguali anche nell'ambito della stessa specie.
Questo capita più spesso in generi come gli Astrophytum, facilmente variabili e ibridabili.
|
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Ven 05 Mar 2021, 18:41 Oggetto:
Luca Ven 05 Mar 2021, 18:41
|
|
|
Ciao, per me i tuoi sono normali Astrophytum myriostigma.
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
tramontana23 Prof

Registrato: 25/02/11 14:52 Età: 69 Messaggi: 2619 Residenza: Calimera
|
Inviato: Ven 05 Mar 2021, 19:52 Oggetto:
tramontana23 Ven 05 Mar 2021, 19:52
|
|
|
Buonasera a me sembra abbiano qualche carattere del kikko
|
|
Top |
|
 |
Lucz Master

Registrato: 16/08/20 14:32 Età: 21 Messaggi: 1825 Residenza: Edolo, alta Valcamonica
|
Inviato: Ven 05 Mar 2021, 22:17 Oggetto:
Lucz Ven 05 Mar 2021, 22:17
|
|
|
Wow, lo spero proprio, adoro gli astrophytum e le loro innumerevoli varietá, ibridi e combinazioni. Comunque quelli che ho comprato pochi giorni fa mi piacciono proprio tanto, li trovo particolarmente affascinanti
|
|
Top |
|
 |
|
|
|