La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Se l'è 'sta roba....??
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Giuly62
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/10/20 07:55
Messaggi: 450
Residenza: Milano

Inviato: Ven 26 Feb 2021, 12:03   Oggetto: Se l'è 'sta roba....??
Giuly62 Ven 26 Feb 2021, 12:03
Rispondi citando

... Troppo strano...Shocked portato a casa!

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4857
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Ven 26 Feb 2021, 12:37   Oggetto:
Edus Ven 26 Feb 2021, 12:37
Rispondi citando

Tylecodon buchholzianus
Una pianta molto interessante, a mio parere, attenzione però quanto la maneggi i rami sono fragilissimi, si spezzano solo a respirare, comunque i rami spezzati interrati in pomice pura produco subito le radici e potrai avere così molte piantine da regalare agli amici! Very Happy


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus


L'ultima modifica di Edus il Ven 26 Feb 2021, 15:09, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giuly62
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/10/20 07:55
Messaggi: 450
Residenza: Milano

Inviato: Ven 26 Feb 2021, 13:47   Oggetto:
Giuly62 Ven 26 Feb 2021, 13:47
Rispondi citando

Grazie Edus! 😃

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20911
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 26 Feb 2021, 15:52   Oggetto:
Gianna Ven 26 Feb 2021, 15:52
Rispondi citando

Pianta particolare, appunto anche per quanto riguarda la sua coltivazione: è a crescita invernale


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4857
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Ven 26 Feb 2021, 16:34   Oggetto:
Edus Ven 26 Feb 2021, 16:34
Rispondi citando

Giusto 🤦‍♂️ meno male che c'è Gianna! 👍
Dimenticavo la cosa più importante, fra poco va a riposo e non va annaffiata, fino all'autunno, però dipende sempre dalle condizioni locali. 👋


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giuly62
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/10/20 07:55
Messaggi: 450
Residenza: Milano

Inviato: Dom 28 Feb 2021, 6:27   Oggetto:
Giuly62 Dom 28 Feb 2021, 6:27
Rispondi citando

Dopo le vostre risposte ho cercato informazioni sulla coltivazione.
In habitat cresce all'ombra di arbusti, va in dormienza in estate quindi non si bagna. Si sveglia a ottobre circa. Quindi presumo che:
1.non va messa al sole diretto
2.posso bagnare da autunno a primavera, sempre con moderazione

Domande:
-Concimazione? Una al risveglio?
-Terriccio? 50/50 va bene? (Ho guardato sull'elenco di D'arcangeli e Tylecodon non c'è; ma per Cotyledon, che è l'anagramma, da questa percentuale)

Grazie Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4650
Residenza: Padova

Inviato: Dom 28 Feb 2021, 8:48   Oggetto:
Giancarlo Dom 28 Feb 2021, 8:48
Rispondi citando

Ne ho uno da qualche tempo e sta lì immoto a guardarmi.
Con gli inverni rigidi ha poco da risvegliarsi e crescere . Ad ogni modo il mio substrato è molto povero come con tutte le altre e faccio fatica a capire se gradisce o meno.
E così gli do ogni tanto una scrollatina “ahò? Embé?”, ma non capisce. Forse con l’ afrikaans. Dubbioso


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Rosaedela
Senior
Senior


Registrato: 28/12/20 12:02
Età: 41
Messaggi: 996
Residenza: Lugano

Inviato: Dom 28 Feb 2021, 9:28   Oggetto:
Rosaedela Dom 28 Feb 2021, 9:28
Rispondi citando

Tylecodon, ho visto recentemente questa pianta in vendita, a prezzo interessante. Ero indecisa se prenderla o no, alla fine ho deciso di no. Troppo brutta a mio parere 😂 Peró ti capisco Giuly.. Certe sono così brutte, che per finire risultano belle 😉


_________________
Lucia
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giuly62
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/10/20 07:55
Messaggi: 450
Residenza: Milano

Inviato: Dom 28 Feb 2021, 9:28   Oggetto:
Giuly62 Dom 28 Feb 2021, 9:28
Rispondi citando

... O forse col "padoaans" Very Happy Very Happy Very Happy che ne sai, magari è nato lì nei pressi Very Happy
Boh, insomma probabilmente proverò un 50 e 50, se nessuno mi da indicazioni più precise...

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giuly62
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/10/20 07:55
Messaggi: 450
Residenza: Milano

Inviato: Dom 28 Feb 2021, 9:32   Oggetto:
Giuly62 Dom 28 Feb 2021, 9:32
Rispondi citando

Ciao Rosaedela, ho ricevuto il tuo messaggio mentre scrivevo a Giancarlo
Citazione:
Certe sono così brutte, che per finire risultano belle 😉
Che vuoi farci, ormai sono entrata nel gorgo... Fino a qualche mese fa neanche l'avrei vista!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4857
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Dom 28 Feb 2021, 15:14   Oggetto:
Edus Dom 28 Feb 2021, 15:14
Rispondi citando

@Rosaedela, da grande diventa così, ora ti convince di più? Very Happy
Sta per andare a riposo, le foglie diventano gialle e poi cadono, per certi versi tutto spoglio in estate è ancora più interessante. Esatto

 
    Produce anche dei simpatici fiorellini.


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
BobSisca
Prof
Prof


Registrato: 04/03/20 10:07
Messaggi: 3246
Residenza: Bressanone BZ

Inviato: Dom 28 Feb 2021, 15:41   Oggetto:
BobSisca Dom 28 Feb 2021, 15:41
Rispondi citando

Ed alla fine di questa valanga di informazioni aggiungo che é altamente tossica, quindi da non mettersi sulla nutella e neppure sulla bresaola mi raccomando. Ne ho una piccola anch'io ho provato anche con il dialetto locale ma niente, quando le do quel poco d'acqua fa cadere subito quelle due fogliette striminzite che ha emesso per miracolo, va beh un paio di possibilità gliele concedo ma poi ... via


_________________
Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Rosaedela
Senior
Senior


Registrato: 28/12/20 12:02
Età: 41
Messaggi: 996
Residenza: Lugano

Inviato: Dom 28 Feb 2021, 20:16   Oggetto:
Rosaedela Dom 28 Feb 2021, 20:16
Rispondi citando

Eheh, mi sa che solo Edus è riuscito a tirarla grande. Che medusa 😮 Rimango comunque più attratta da un'euphorbia decaryi allora.


_________________
Lucia
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20911
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 01 Mar 2021, 16:58   Oggetto:
Gianna Lun 01 Mar 2021, 16:58
Rispondi citando

https://www.cactusandsucculentreview.org.uk/assets/downloads/2021/csr-march-2021.pdf
a pag. 18 un articolo sulle succulente africane, tra cui anche questo Tylecodon


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giuly62
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/10/20 07:55
Messaggi: 450
Residenza: Milano

Inviato: Mar 02 Mar 2021, 6:55   Oggetto:
Giuly62 Mar 02 Mar 2021, 6:55
Rispondi citando

Grazie per il link, Gianna, che è interessante a prescindere.
Però rimango in attesa che qualcuno (@Edus...!!!) mi dia qualche informazione in più sul segreto del suo successo Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it