La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Nuova arrivata...

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Federica



Registrato: 08/03/21 16:07
Messaggi: 14
Residenza: Vicenza

Inviato: Lun 08 Mar 2021, 16:17   Oggetto: Nuova arrivata...
Federica Lun 08 Mar 2021, 16:17
Rispondi citando

Ciao, sono Federica, mi sono appena iscritta e vorrei chiedere informazioni su un cactus che ho appena ereditato e che purtroppo non è messo bene. Di che tipologia si stratta e cosa posso fare? Triste Vi allego foto

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Lun 08 Mar 2021, 18:14   Oggetto:
cactus Lun 08 Mar 2021, 18:14
Rispondi citando

Ciao Federica,
benvenuta Brindisi

Ti dico che la pianta è una neobauxbaumia polypola e non è messa molto bene, però ti dico anche che questo tipo di pianta combatte molto bene il marciume duro sul fusto.

Io non ho mai avuto una macchia cosi estesa, ma lascerei fare alla pianta, non la toccherei o scalfirei. L'aiuterei soltanto con un fungicida sistemico contro il marciume.
Mi sembra che Fun 8 della Cifo sia un prodotto sistemico che potresti usare con la prossima innaffiatura.

Buona fortuna. Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
dinfelu
Master
Master


Registrato: 02/12/20 01:18
Messaggi: 1621
Residenza: Ciudad de México 2240msnm

Inviato: Mar 09 Mar 2021, 2:25   Oggetto:
dinfelu Mar 09 Mar 2021, 2:25
Rispondi citando

Ciao Federica

hai un bellissimo cactus spero che tu sia fortunato nel tuo recupero, ti darà dei bellissimi fiori rossi

Saluti


_________________
Gabriel Moreno
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4857
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Mar 09 Mar 2021, 7:55   Oggetto:
Edus Mar 09 Mar 2021, 7:55
Rispondi citando

Benvenuta!
Al limite tratta con un po' di rame le ferite.


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
Federica



Registrato: 08/03/21 16:07
Messaggi: 14
Residenza: Vicenza

Inviato: Mar 09 Mar 2021, 11:05   Oggetto:
Federica Mar 09 Mar 2021, 11:05
Rispondi citando

Grazie mille! Provo con il trattamento e incrocio le dita! Conviene anche rinvasarlo immagino, giusto? Siete stati gentilissimi! Smile Federica

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20910
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 09 Mar 2021, 11:09   Oggetto:
Gianna Mar 09 Mar 2021, 11:09
Rispondi citando

Non è messo bene purtroppo, ma come è stato coltivato in precedenza? Per capire meglio, all'esterno?


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Federica



Registrato: 08/03/21 16:07
Messaggi: 14
Residenza: Vicenza

Inviato: Mar 09 Mar 2021, 11:46   Oggetto:
Federica Mar 09 Mar 2021, 11:46
Rispondi citando

Non ne ho idea Gianna, era stato abbandonato sul retro di un capannone, forse prima era all'interno di qualche ufficio. Di più non so...

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20910
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 09 Mar 2021, 12:33   Oggetto:
Gianna Mar 09 Mar 2021, 12:33
Rispondi citando

Non hai indicato nel profilo la tua zona di residenza, per capire se casomai l'umidità o il freddo abbiano fatto questi danni. Credo, ma non sono sicura perchè non l'ho mai colivata, che sia una pianta che non sopporta temperature basse: quindi se sei al nord ...


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Federica



Registrato: 08/03/21 16:07
Messaggi: 14
Residenza: Vicenza

Inviato: Mar 09 Mar 2021, 13:58   Oggetto:
Federica Mar 09 Mar 2021, 13:58
Rispondi citando

Son di Vicenza, il clima del Veneto non credo aiuti... andrebbe forse lasciata fuori in estate e portata all'interno in inverno. Con altri esemplari che ho faccio così e fino ad ora han retto...

Top
Profilo Invia messaggio privato
BobSisca
Prof
Prof


Registrato: 04/03/20 10:07
Messaggi: 3246
Residenza: Bressanone BZ

Inviato: Mar 09 Mar 2021, 17:36   Oggetto:
BobSisca Mar 09 Mar 2021, 17:36
Rispondi citando

È una bella pianta che con il tempo puó raggiungere dimensioni impegnative ed anche il peso puó divenire un problema.


_________________
Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4650
Residenza: Padova

Inviato: Mer 10 Mar 2021, 7:13   Oggetto:
Giancarlo Mer 10 Mar 2021, 7:13
Rispondi citando

A giudicare dalla rigogliosa vegetazione alla base credo che si sia anche presa della pioggia, o comunque il terriccio deve essere molto umido .


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it