La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


dubbi con questo cactus
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
dionisio
Amatore
Amatore


Registrato: 19/09/20 12:26
Messaggi: 502
Residenza: Siviglia

Inviato: Gio 25 Feb 2021, 4:51   Oggetto: dubbi con questo cactus
dionisio Gio 25 Feb 2021, 4:51
Rispondi citando

Non ho mai saputo se fosse http://www.llifle.com/Enciclopedia/CACTI/Family/Cactaceae/9256/Mammillaria_mazatlanensis

o http://www.llifle.com/Enciclopedia/CACTI/Family/Cactaceae/5426/Mammillaria_louisae

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Gio 25 Feb 2021, 14:00   Oggetto:
cactus Gio 25 Feb 2021, 14:00
Rispondi citando

A parte la peluria e il fatto che sia esagerataemente accestita e nana, potrebbe essere una Mammillaria duoformis.

Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 71
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Gio 25 Feb 2021, 18:13   Oggetto:
maurillio Gio 25 Feb 2021, 18:13
Rispondi citando

Mammillaria duoformis non sembra una traccia corretta a mio parere, proprio perché nana...….
Con fioritura biancorosa-striata è Mammillaria louisae che però escluderei, con fiore bright-carmine red Mammillaria mazatlanensis.
Amabile Dionisio…. come già tante altre volte vorrei consigliarti di consultare anche altri siti o la nostra ricchissima galleria….

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
dionisio
Amatore
Amatore


Registrato: 19/09/20 12:26
Messaggi: 502
Residenza: Siviglia

Inviato: Gio 25 Feb 2021, 19:57   Oggetto: Cosa pensi che fosse Mammillaria mazatlanensis
dionisio Gio 25 Feb 2021, 19:57
Rispondi citando

Cosa pensi che fosse Mammillaria mazatlanensis
qui sembra migliore

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Gio 25 Feb 2021, 21:25   Oggetto:
cactus Gio 25 Feb 2021, 21:25
Rispondi citando

Con fiore bright e carmine una mazatlanensis Rolling Eyes

Si è lei, questa foto rende molto meglio Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
dionisio
Amatore
Amatore


Registrato: 19/09/20 12:26
Messaggi: 502
Residenza: Siviglia

Inviato: Gio 25 Feb 2021, 23:54   Oggetto:
dionisio Gio 25 Feb 2021, 23:54
Rispondi citando

Grazie mille, rimane allora come Mazatlanensis.
Eminente amministratore, quale strumento suona l'uomo nella foto?
Non capisco molto di strumenti a fiato, il mio è heavy metal, pesca, cactus, Lampredotto, bistecca alla Fiorentina e siccome sono astemio, S.Pedro cactus. https://www.tripadvisor.es/Restaurant_Review-g187895-d1068024-Reviews-Ristorante_Del_Fagioli-Florence_Tuscany.html

Top
Profilo Invia messaggio privato
dionisio
Amatore
Amatore


Registrato: 19/09/20 12:26
Messaggi: 502
Residenza: Siviglia

Inviato: Gio 25 Feb 2021, 23:55   Oggetto:
dionisio Gio 25 Feb 2021, 23:55
Rispondi citando

dionisio ha scritto:
Grazie mille, rimane allora come Mazatlanensis.
Eminente amministratore, quale strumento suona l'uomo nella foto?
Non capisco molto di strumenti a fiato, il mio è heavy metal, pesca, cactus, Lampredotto, bistecca alla Fiorentina e siccome sono astemio, S.Pedro cactus. https://www.tripadvisor.es/Restaurant_Review-g187895-d1068024-Reviews-Ristorante_Del_Fagioli-Florence_Tuscany.html


 

Top
Profilo Invia messaggio privato
dionisio
Amatore
Amatore


Registrato: 19/09/20 12:26
Messaggi: 502
Residenza: Siviglia

Inviato: Gio 25 Feb 2021, 23:57   Oggetto:
dionisio Gio 25 Feb 2021, 23:57
Rispondi citando

dionisio ha scritto:
dionisio ha scritto:
Grazie mille, rimane allora come Mazatlanensis.
Eminente amministratore, quale strumento suona l'uomo nella foto?
Non capisco molto di strumenti a fiato, il mio è heavy metal, pesca, cactus, Lampredotto, bistecca alla Fiorentina e siccome sono astemio, S.Pedro cactus. https://www.tripadvisor.es/Restaurant_Review-g187895-d1068024-Reviews-Ristorante_Del_Fagioli-Florence_Tuscany.html


 

Top
Profilo Invia messaggio privato
dionisio
Amatore
Amatore


Registrato: 19/09/20 12:26
Messaggi: 502
Residenza: Siviglia

Inviato: Gio 25 Feb 2021, 23:58   Oggetto:
dionisio Gio 25 Feb 2021, 23:58
Rispondi citando

dionisio ha scritto:
dionisio ha scritto:
dionisio ha scritto:
Grazie mille, rimane allora come Mazatlanensis.
Eminente amministratore, quale strumento suona l'uomo nella foto?
Non capisco molto di strumenti a fiato, il mio è heavy metal, pesca, cactus, Lampredotto, bistecca alla Fiorentina e siccome sono astemio, S.Pedro cactus. https://www.tripadvisor.es/Restaurant_Review-g187895-d1068024-Reviews-Ristorante_Del_Fagioli-Florence_Tuscany.html


 

Top
Profilo Invia messaggio privato
dionisio
Amatore
Amatore


Registrato: 19/09/20 12:26
Messaggi: 502
Residenza: Siviglia

Inviato: Gio 25 Feb 2021, 23:58   Oggetto:
dionisio Gio 25 Feb 2021, 23:58
Rispondi citando

dionisio ha scritto:
dionisio ha scritto:
dionisio ha scritto:
dionisio ha scritto:
Grazie mille, rimane allora come Mazatlanensis.
Eminente amministratore, quale strumento suona l'uomo nella foto?
Non capisco molto di strumenti a fiato, il mio è heavy metal, pesca, cactus, Lampredotto, bistecca alla Fiorentina e siccome sono astemio, S.Pedro cactus. https://www.tripadvisor.es/Restaurant_Review-g187895-d1068024-Reviews-Ristorante_Del_Fagioli-Florence_Tuscany.html


 

Top
Profilo Invia messaggio privato
dionisio
Amatore
Amatore


Registrato: 19/09/20 12:26
Messaggi: 502
Residenza: Siviglia

Inviato: Gio 25 Feb 2021, 23:59   Oggetto:
dionisio Gio 25 Feb 2021, 23:59
Rispondi citando

dionisio ha scritto:
dionisio ha scritto:
dionisio ha scritto:
dionisio ha scritto:
dionisio ha scritto:
Grazie mille, rimane allora come Mazatlanensis.
Eminente amministratore, quale strumento suona l'uomo nella foto?
Non capisco molto di strumenti a fiato, il mio è heavy metal, pesca, cactus, Lampredotto, bistecca alla Fiorentina e siccome sono astemio, S.Pedro cactus. https://www.tripadvisor.es/Restaurant_Review-g187895-d1068024-Reviews-Ristorante_Del_Fagioli-Florence_Tuscany.html


 

Top
Profilo Invia messaggio privato
dionisio
Amatore
Amatore


Registrato: 19/09/20 12:26
Messaggi: 502
Residenza: Siviglia

Inviato: Ven 26 Feb 2021, 0:00   Oggetto:
dionisio Ven 26 Feb 2021, 0:00
Rispondi citando

dionisio ha scritto:
dionisio ha scritto:
dionisio ha scritto:
dionisio ha scritto:
dionisio ha scritto:
dionisio ha scritto:
Grazie mille, rimane allora come Mazatlanensis.
Eminente amministratore, quale strumento suona l'uomo nella foto?
Non capisco molto di strumenti a fiato, il mio è heavy metal, pesca, cactus, Lampredotto, bistecca alla Fiorentina e siccome sono astemio, S.Pedro cactus. https://www.tripadvisor.es/Restaurant_Review-g187895-d1068024-Reviews-Ristorante_Del_Fagioli-Florence_Tuscany.html


 

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Ven 26 Feb 2021, 0:15   Oggetto:
cactus Ven 26 Feb 2021, 0:15
Rispondi citando

Citazione:
Eminente amministratore, quale strumento suona l'uomo nella foto?


Addirittura eminente Very Happy

L'uomo nella foto è un grande attore e comico italiano, e non sta suonando, ma sta parlando in campagna elettorale con quello che dovrebbe essere un megafono fatto in casa.

Piuttosto che pianta è la penultima?

<iframe width="560" height="315" src="https://www.youtube.com/embed/AZPkJcApVDA" frameborder="0" allow="accelerometer; autoplay; clipboard-write; encrypted-media; gyroscope; picture-in-picture"></iframe>

Top
Profilo Invia messaggio privato
Girella
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 29/07/19 17:58
Età: 42
Messaggi: 65
Residenza: Calabria

Inviato: Ven 26 Feb 2021, 0:46   Oggetto:
Girella Ven 26 Feb 2021, 0:46
Rispondi citando

È una Brugmansia (o Datura), viene anche chiamata Tromba degli Angeli, è bellissima e altamente tossica


_________________
I colori sono i sorrisi della natura..
Marilena


L'ultima modifica di Girella il Ven 26 Feb 2021, 9:46, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
dionisio
Amatore
Amatore


Registrato: 19/09/20 12:26
Messaggi: 502
Residenza: Siviglia

Inviato: Ven 26 Feb 2021, 3:29   Oggetto:
dionisio Ven 26 Feb 2021, 3:29
Rispondi citando

nello specifico B.versicolor e l'aroma notturno è inebriante, proprio come la Solandra maxima in foto, entrambe Solanacee ad alto contenuto di alcaloidi tropanici, che sono 3, ma ci interessa solo la scopolamina-BURUNDANGA- che oltrepassa la barriera.
Non sono così tossici se non bevi alcolici e aggiusti bene la dose
https://www.arbolesornamentales.es/Brugmansia.htm

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it