La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Candeggina e vasi di terracotta
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
kinderchiari



Registrato: 06/04/19 15:28
Età: 27
Messaggi: 31
Residenza: Bergamo

Inviato: Mar 23 Feb 2021, 14:15   Oggetto: Candeggina e vasi di terracotta
kinderchiari Mar 23 Feb 2021, 14:15
Rispondi citando

Ciao a tutti, ho un grosso dubbio. Ho messo in ammollo diversi vasi di terracotta in acqua e candeggina (per disinfettarli), ho risciacquato bene e fatto asciugare. Vorrei riutilizzarli per rinvasare, ma leggendo su alcuni siti sembra che la candeggina rimanga assorbita nella terracotta, che poi viene rilasciata nel terreno danneggiando le piante. È davvero così o sono esagerazioni? Con tanti lavaggi si riduce la concentrazione di candeggina eventualmente rimasta? Non so se buttare i vasi o se possono essere salvati Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mar 23 Feb 2021, 16:48   Oggetto:
cactus Mar 23 Feb 2021, 16:48
Rispondi citando

Io credo che possano essere usati. Falli asciugare benissimo al sole e non ci sono problemi.

Però la resposabilità non me la prendo Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
giulius
Amatore
Amatore


Registrato: 18/03/19 20:12
Messaggi: 590
Residenza: Torino

Inviato: Mar 23 Feb 2021, 18:22   Oggetto:
giulius Mar 23 Feb 2021, 18:22
Rispondi citando

io metto a bagno in acqua e amuchina ma uso solo vasi in plastica. anche secondo me non ci sono problemi, alla fine la candeggina è diluita e hai anche risciacquato, se ne è rimasta è in percentuale molto bassa

Top
Profilo Invia messaggio privato
kinderchiari



Registrato: 06/04/19 15:28
Età: 27
Messaggi: 31
Residenza: Bergamo

Inviato: Mar 23 Feb 2021, 20:24   Oggetto:
kinderchiari Mar 23 Feb 2021, 20:24
Rispondi citando

Thanksss

Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Mar 23 Feb 2021, 21:32   Oggetto:
Edus Mar 23 Feb 2021, 21:32
Rispondi citando

Io direi che potresti usarli, prova ad annusare l'interno, se senti ancora l'odore di cloro, mettili a bagno, completamente immersi per qualche giorno. Dopo una perfetta asciugatura al sole, rifai la prova olfattiva, fino a che non si sente più nulla.


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4602
Residenza: Padova

Inviato: Mar 23 Feb 2021, 23:02   Oggetto:
Giancarlo Mar 23 Feb 2021, 23:02
Rispondi citando

Per sciacquare utilizza acqua bollente.


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Girella
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 29/07/19 17:58
Età: 42
Messaggi: 65
Residenza: Calabria

Inviato: Mar 23 Feb 2021, 23:03   Oggetto:
Girella Mar 23 Feb 2021, 23:03
Rispondi citando

Puoi usarli tranquillamente, io in estate 1 volta ogni 15 giorni annaffio le piante con acqua e candeggina.
Certo non ne metto grossissime quantità e non c'ho mai innaffiato i cactus però credo proprio che male non farà.

Ps: candeggina classica 🤭


_________________
I colori sono i sorrisi della natura..
Marilena


L'ultima modifica di Girella il Gio 25 Feb 2021, 0:05, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 24 Feb 2021, 0:01   Oggetto:
cactus Mer 24 Feb 2021, 0:01
Rispondi citando

Non è una bufala. In associazione girava la voce che con acqua e candeggina diluita nella giusta dose, ci disinfettassero addirittura le semine.... Non ci ho mai creduto e non l'ho mai fatto.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Mer 24 Feb 2021, 7:46   Oggetto:
Edus Mer 24 Feb 2021, 7:46
Rispondi citando

Qualche volta la utilizzo anche io per disinfettare i semi, però non avevo mai pensato si potesse utilizzare per le annaffiature, certo dipende dalle proporzioni, dopotutto chi utilizza l'acqua di rubinetto per le annaffiature, una minima percentuale di cloro comunque la somministra. Dubbioso


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
Girella
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 29/07/19 17:58
Età: 42
Messaggi: 65
Residenza: Calabria

Inviato: Mer 24 Feb 2021, 10:06   Oggetto:
Girella Mer 24 Feb 2021, 10:06
Rispondi citando

Tre anni fa ho cambiato casa e qui le mie adorate piante da balcone hanno iniziato a riempirsi di parassiti, di tutto e di più. Causa credo la forte umidità.
Anche le ortensie che erano enormi e cariche di boccioli sono state attaccate dal ragnetto rosso. Una Signora consigliava di innaffiare con la candeggina.
Ero scettica ed ho provato all'inizio a diluire un paio di goccine, vedendo che male non faceva ho abbondato un pò. Le piante stanno bene, non patiscono tanto l'attacco. Anche se ovviamente le ortensie che erano alte un metro le avevo già accorciate a 1 cm da terra .. Forse non elimina i parassiti ma le piante appaiono comunque più rigogliose.
io metto un tappino di candeggina in un litro e mezzo o 2 di acqua, misuro con il tappo della candeggina stessa e innaffio la sera mai con il sole, non so se la candeggina con il sole possa fare male..


_________________
I colori sono i sorrisi della natura..
Marilena


L'ultima modifica di Girella il Gio 25 Feb 2021, 0:06, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 24 Feb 2021, 12:06   Oggetto:
cactus Mer 24 Feb 2021, 12:06
Rispondi citando

Citazione:
io metto un tappino di candeggina in un litro e mezzo o 2 di acqua


1/150 potrebbe funzionare. Il problema è che ogni utilizzo ha il suo specifico dosaggio. Non è molto chiara la cosa.

Anche io Eduardo disinfetto i semi con l'amuchina, ma si parlava di semine, sarebbe bello avere qualcosa che disinfetti e tenga lontano bestie come la mosca...

Magari un solo trattamento non comporta rischi e basta? Ci credo poco.
Questa primavera sacrificherò qualche semina di gymno in nome della scienza empirica Rolling Eyes

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4602
Residenza: Padova

Inviato: Mer 24 Feb 2021, 16:46   Oggetto:
Giancarlo Mer 24 Feb 2021, 16:46
Rispondi citando

Io credo che alcune componenti vadano in accumulo progressivo nel terreno; sono abbastaanza contrario alla chimica di sintesi e questa cosa non mi convince.


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
kinderchiari



Registrato: 06/04/19 15:28
Età: 27
Messaggi: 31
Residenza: Bergamo

Inviato: Mer 24 Feb 2021, 20:36   Oggetto:
kinderchiari Mer 24 Feb 2021, 20:36
Rispondi citando

Grazie a tutti, oggi ho risciacquato tutti i vasi per sicurezza e la puzza di cloro non si sente più!

Top
Profilo Invia messaggio privato
bidhara



Registrato: 30/01/21 12:21
Messaggi: 21
Residenza: Sicilia

Inviato: Ven 26 Feb 2021, 15:24   Oggetto:
bidhara Ven 26 Feb 2021, 15:24
Rispondi citando

La candeggina, basica, si neutralizza facilmente con un acido. Si può utilizzare l'acido citrico, l'acido acetico.. (succo di limone e aceto).

Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Ven 26 Feb 2021, 16:37   Oggetto:
Edus Ven 26 Feb 2021, 16:37
Rispondi citando

Però poi bisognerà neutralizzare l'acido! Very Happy Very Happy Very Happy


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it