Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Giuly62 Partecipante

Registrato: 02/10/20 07:55 Messaggi: 450 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer 24 Feb 2021, 17:52 Oggetto: Tnt: ripara dal sole?
Giuly62 Mer 24 Feb 2021, 17:52
|
|
|
Ho questo dubbio per cui non trovo risposta certa: il tnt è utile anche per ombreggiare/riparare dai raggi, anche estivi, del sole? Cioè se lo metto come tenda davanti a una finestra, o al posto di un classico telo ombreggiante in balcone come riparo dal sole estivo...? Le piante avrebbero più luce senza bruciare.
Qualcuno di voi lo utilizza anche in questo modo?
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mer 24 Feb 2021, 18:11 Oggetto:
cactus Mer 24 Feb 2021, 18:11
|
|
|
Io non ci ho mai provato, ma se hai un buon tnt resistente, sarebbe più che valido anche per ombreggiare.
|
|
Top |
|
 |
Giuly62 Partecipante

Registrato: 02/10/20 07:55 Messaggi: 450 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer 24 Feb 2021, 19:29 Oggetto:
Giuly62 Mer 24 Feb 2021, 19:29
|
|
|
Ti ringrazio cactus 😊 però mi piacerebbe sapere se qualcuno l'ha sperimentato... Ti spiego: temo che le maglie fitte di una fibra comunque artificiale, trattengano l'aria creando, col sole, un microclima bollente, e in fin dei conti non sarebbe una "vera" ombra... Scusa, non so spiegarmi meglio di così. Spero che si capisca ugualmente
|
|
Top |
|
 |
Giuly62 Partecipante

Registrato: 02/10/20 07:55 Messaggi: 450 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer 24 Feb 2021, 19:41 Oggetto:
Giuly62 Mer 24 Feb 2021, 19:41
|
|
|
In pratica, se si potesse usare anche così, perché sulle confezioni non è segnalato? Viene sempre nominato, da tutti, solo per protezione invernale
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 24 Feb 2021, 20:23 Oggetto:
Gianna Mer 24 Feb 2021, 20:23
|
|
|
Appunto, come dici tu per me non lascia passare aria: sai che caldo quando fa caldo ...
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mer 24 Feb 2021, 20:39 Oggetto:
cactus Mer 24 Feb 2021, 20:39
|
|
|
Per me applicato direttamente alle piante va anche bene, ma non si parlava di usarlo sulle piante, piuttosto come tenda su una finestra.
Il tnt fa tanta ombra, almeno il 25%.
Io uso delle reti, ce ne sono di diverse maglie a diverse misure, potrebbero bastarti.
|
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Gio 25 Feb 2021, 8:12 Oggetto:
Edus Gio 25 Feb 2021, 8:12
|
|
|
Il TNT scherma troppo, le maglie sono molto fitte. Opterei per una rete antigrandine o similari, come consigliato da Cactus, ne producono con diverso grado di ombreggiamento, 20-30% di riduzione solare dovrebbe essere sufficiente nella maggior parte dei casi.
Sconsigliabile è anche la rete verde che viene applicata sulle recinzioni, a tutela della privacy, anch'essa è troppo schermante.
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
Lucz Master

Registrato: 16/08/20 14:32 Età: 21 Messaggi: 1798 Residenza: Edolo, alta Valcamonica
|
Inviato: Gio 25 Feb 2021, 15:11 Oggetto:
Lucz Gio 25 Feb 2021, 15:11
|
|
|
Anche io ho questo problema, devo cambiare le coperture per le serre e non so cosa scegliere. Io avevo la intenzione di comprare quella rete verde per la privacy a maglie larga. Cosa sarebbe meglio?
|
|
Top |
|
 |
34vy8 Senior

Registrato: 25/03/16 21:33 Messaggi: 772 Residenza: Padova
|
Inviato: Gio 25 Feb 2021, 15:31 Oggetto:
34vy8 Gio 25 Feb 2021, 15:31
|
|
|
Cerca una rete antigrandine, solo uno strato blocca il 10%, ma puoi fare diversi strati ed ogni strato blocca circa il 10 %. Devi andare in negozi di agraria.
_________________ Ivan |
|
Top |
|
 |
Lucz Master

Registrato: 16/08/20 14:32 Età: 21 Messaggi: 1798 Residenza: Edolo, alta Valcamonica
|
Inviato: Gio 25 Feb 2021, 15:32 Oggetto:
Lucz Gio 25 Feb 2021, 15:32
|
|
|
Grazie, questo consiglio é oro per me😂
|
|
Top |
|
 |
Giuly62 Partecipante

Registrato: 02/10/20 07:55 Messaggi: 450 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio 25 Feb 2021, 21:16 Oggetto:
Giuly62 Gio 25 Feb 2021, 21:16
|
|
|
Finalmente posso rispondere 😊
Allora
Citazione: | Per me applicato direttamente alle piante va anche bene, ma non si parlava di usarlo sulle piante, piuttosto come tenda su una finestra. |
In realtà io pensavo più a una soluzione in balcone, al posto della tenda di cotone spesso che ho, e l'idea che avevo avuto era applicare del tnt volante, giusto il tempo di abituare le piantine alla luce senza farle bruciare. Partivo dal presupposto che il telo, essendo bianco, lasciasse passare molta più luce di un qualsiasi ombreggiante classico, proteggendo comunque dai raggi UV.
Ma voi, anche @Edus, mi dite che scherma troppo: perché? 🤔
Potrei capire se fosse scuro...
Citazione: | Appunto, come dici tu per me non lascia passare aria |
Gianna, magari si potrebbe ovviare praticando dei tagli su tutta la lunghezza del telo, che non sarebbe a contatto con le piante, ma messo a una certa distanza e senza circondarle. Comunque sulla confezione ci sono queste indicazioni
 
Se è vero ciò che è scritto l'aria dovrebbe passare
|
|
Top |
|
 |
Giuly62 Partecipante

Registrato: 02/10/20 07:55 Messaggi: 450 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio 25 Feb 2021, 21:25 Oggetto:
Giuly62 Gio 25 Feb 2021, 21:25
|
|
|
Tutto questo per dire che questa primavera vorrei approfittare del sole del balcone che ho a sud, tenendo fuori le piantine senza doverle spostare ogni ora per inseguire l'ombra. E ovviamente senza il rischio che cuociano...
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 26 Feb 2021, 8:02 Oggetto:
Gianna Ven 26 Feb 2021, 8:02
|
|
|
Se una cosa è consigliata per l'inverno e non per l'estate una ragione c'è sicuramente, anche se qualunque cosa tu metta tra le piante e il sole chiaramente da schermo lo fa.
Io per schermare ho usato anche quelle retine per zanzariere che tra un po' cominceranno a vendere anche nei supermercati a prezzo veramente irrisorio. Ricorda che molto probabilmente un ombreggiante lo dovrai tenere sempre durante la stagione estiva e non solo per abituare le piante, perchè forse il sole su un balcone sarà troppo forte. Le piante come le terrai? A terra o hai una scaffalatura?
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Giuly62 Partecipante

Registrato: 02/10/20 07:55 Messaggi: 450 Residenza: Milano
|
Inviato: Ven 26 Feb 2021, 8:34 Oggetto:
Giuly62 Ven 26 Feb 2021, 8:34
|
|
|
Ciao Gianna.
Scaffalature in metallo ricoperte con i runner di gomma (per intendersi, quelli che vendono in rotoli di diversi colori) , che ho sempre ombreggiato nelle ore più critiche in piena estate. Non è che mi manca la rete ombreggiante, è che ero curiosa di sapere se qualcuno usava quest'altra soluzione... Vorrà dire che magari sperimenterò su piante a cui tengo di meno, le nuove piccine non le metto in pericolo
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 26 Feb 2021, 9:32 Oggetto:
Gianna Ven 26 Feb 2021, 9:32
|
|
|
Per le scaffalature uso anche questo, che tagli della dimensione che occorre
 
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
|
|
|