La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Cactus Colonnare

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Fruska11



Registrato: 26/02/21 21:59
Messaggi: 5

Inviato: Ven 26 Feb 2021, 22:04   Oggetto: Cactus Colonnare
Fruska11 Ven 26 Feb 2021, 22:04
Rispondi citando

Buonasera!
Di seguito vi propongo la foto della mia piccola piantina presa in supermarket un paio di anni fa. Presa in un vasetto minuscolo, l'ho poi trasferita in questo vaso con del terriccio specifico per succulente.

Non c'era però il nome della varietà sul vaso, qualcuno saprebbe aiutarmi? Ho cercato online la voce "cactus colonnare" tra le foto per vedere se riuscivo a capirlo da solo... Ma da completo inesperto non riesco ad identificarla (non vogliatemene, sono un completo novizio con le succulente Sorriso )

Vi ringrazio fin da subito

Michele

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Ven 26 Feb 2021, 22:41   Oggetto:
cactus Ven 26 Feb 2021, 22:41
Rispondi citando

Ciao Michele, benvenuto Brindisi

la pianta è una colonnare e sarebbe giusto poggiarla ad un sostegno, in quanto sta crescendo un pò stortina. Poi, molto più importante, sta filando (la punta si sta restringendo) perchè sicuramente non ha proprio la luce giusta.

Sicuramente somiglia molto ad un piccolo Isolatocereus dumortieri, oppure un Pachycereus pecten-aborigenum. Se non è nessuno dei due allora devi cercare nel genere Trichocereus.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Fruska11



Registrato: 26/02/21 21:59
Messaggi: 5

Inviato: Ven 26 Feb 2021, 22:59   Oggetto:
Fruska11 Ven 26 Feb 2021, 22:59
Rispondi citando

cactus ha scritto:
Ciao Michele, benvenuto Brindisi

la pianta è una colonnare e sarebbe giusto poggiarla ad un sostegno, in quanto sta crescendo un pò stortina. Poi, molto più importante, sta filando (la punta si sta restringendo) perchè sicuramente non ha proprio la luce giusta.

Sicuramente somiglia molto ad un piccolo Isolatocereus dumortieri, oppure un Pachycereus pecten-aborigenum. Se non è nessuno dei due allora devi cercare nel genere Trichocereus.


Ti ringrazio per i suggeruimenti!
Al momento viste le temperature la pianta sta dentro... Potrei tenerla anche all'aperto questa pianta?

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Sab 27 Feb 2021, 0:33   Oggetto:
cactus Sab 27 Feb 2021, 0:33
Rispondi citando

Citazione:
Potrei tenerla anche all'aperto questa pianta?


Devi. All'interno non vivrebbe a lungo e soprattutto vivrebbe soffrendo.

Ovviamente devi metterla all'esterno abituandola poco alla volta, altrimenti rischi di scottarla. Questo però è un buon periodo per farlo.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Fruska11



Registrato: 26/02/21 21:59
Messaggi: 5

Inviato: Sab 27 Feb 2021, 7:46   Oggetto:
Fruska11 Sab 27 Feb 2021, 7:46
Rispondi citando

cactus ha scritto:
Citazione:
Potrei tenerla anche all'aperto questa pianta?


Devi. All'interno non vivrebbe a lungo e soprattutto vivrebbe soffrendo.

Ovviamente devi metterla all'esterno abituandola poco alla volta, altrimenti rischi di scottarla. Questo però è un buon periodo per farlo.


Intendo... In inverno non è che mi muore per caso?

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Sab 27 Feb 2021, 15:55   Oggetto:
cactus Sab 27 Feb 2021, 15:55
Rispondi citando

In inverno un ricovero puoi darglielo nei periodi più freddi.
Più che preservarla dal freddo è più importante farle passare l'inverno completamente asciutto.

In che regione sei? Hai inverni rigidi?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Fruska11



Registrato: 26/02/21 21:59
Messaggi: 5

Inviato: Dom 28 Feb 2021, 9:44   Oggetto:
Fruska11 Dom 28 Feb 2021, 9:44
Rispondi citando

cactus ha scritto:
In inverno un ricovero puoi darglielo nei periodi più freddi.
Più che preservarla dal freddo è più importante farle passare l'inverno completamente asciutto.

In che regione sei? Hai inverni rigidi?


Abito in FVG, quindi la notte nella mia zona la normalità è avere -3/-4 ma posso arrivare anche a -10 per qualche giornata...

Mi sarebbe piaciuto molto metterlo in terra piena, ma dubito di poterglielo far fare Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Dom 28 Feb 2021, 14:19   Oggetto:
cactus Dom 28 Feb 2021, 14:19
Rispondi citando

Mai dire mai. Magari con le dovute accortezze, tipo proteggerlo con del tnt in inverno. In ogni caso non ora, ma quando sarà adulto e avrai capito di sicuro cos'è.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Fruska11



Registrato: 26/02/21 21:59
Messaggi: 5

Inviato: Dom 28 Feb 2021, 18:23   Oggetto:
Fruska11 Dom 28 Feb 2021, 18:23
Rispondi citando

cactus ha scritto:
Mai dire mai. Magari con le dovute accortezze, tipo proteggerlo con del tnt in inverno. In ogni caso non ora, ma quando sarà adulto e avrai capito di sicuro cos'è.


Bene allora intanto lo continuo a far crescere Sorriso Intanto questa primavera lo rinvaso in un vaso da 11L e lo tengo all'esterno.... Sperando che in quei 4/5 mesi cresca almeno un po' di cm... Questo in 2 anni si è triplicato circa come dimensione, ma forse avrà gia colonizzato l'intero vaso (almeno spero)...

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it