La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


zona nera Melocactus
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
spinyfat
Partecipante
Partecipante


Registrato: 22/08/19 16:32
Messaggi: 131
Residenza: Napoli

Inviato: Ven 19 Feb 2021, 12:12   Oggetto: zona nera Melocactus
spinyfat Ven 19 Feb 2021, 12:12
Rispondi citando

preso questo melocactus di circa 15cm diametro ovviamente in composta non idonea e pronto al rinvaso ho notato alla base questa macchia nera che non mi sembra nulla di buono visto che è morbida. Consigli per provare a non perderla? Questa poverina è stata lasciata sotto le piogge degli scorsi mesi... Abbattuto

  Melocactus
Melocactus

Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Ven 19 Feb 2021, 12:41   Oggetto:
Edus Ven 19 Feb 2021, 12:41
Rispondi citando

Prova a scalfire un po' per vedere cosa c'è sotto, se c'è marciume dovresti provare a scavare fino a trovare le parti sane.
Purtroppo però, vista la posizione e l'estensione del danno , non la vedo molto bene ... Abbattuto


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
spinyfat
Partecipante
Partecipante


Registrato: 22/08/19 16:32
Messaggi: 131
Residenza: Napoli

Inviato: Ven 19 Feb 2021, 13:20   Oggetto:
spinyfat Ven 19 Feb 2021, 13:20
Rispondi citando

fatto grazie, ho tolto in un paio di punti fino alla parte sana. Lascio asciugare bene prima del rinvaso?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Ven 19 Feb 2021, 13:57   Oggetto:
Edus Ven 19 Feb 2021, 13:57
Rispondi citando

Si ma prima di interrare devi trattare la ferita con il rame.
Aggiungi qualche foto dopo l'intervento, così vediamo com'è la situazione.


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
spinyfat
Partecipante
Partecipante


Registrato: 22/08/19 16:32
Messaggi: 131
Residenza: Napoli

Inviato: Ven 19 Feb 2021, 15:23   Oggetto:
spinyfat Ven 19 Feb 2021, 15:23
Rispondi citando

con poltiglia bordolese posso trattarla o mi consigli altro? Grazie.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Ven 19 Feb 2021, 15:35   Oggetto:
Edus Ven 19 Feb 2021, 15:35
Rispondi citando

Si va bene, anche solo rame, semmai sotto forma di pappetta per farlo aderire meglio alla ferita. Fai qualche foto prima di mettere il rame, altrimenti non si capisce cosa c'è sotto. Aspetta che passi il dottore, vediamo cosa dice. Esatto


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
spinyfat
Partecipante
Partecipante


Registrato: 22/08/19 16:32
Messaggi: 131
Residenza: Napoli

Inviato: Ven 19 Feb 2021, 15:47   Oggetto:
spinyfat Ven 19 Feb 2021, 15:47
Rispondi citando

questo è dopo lo scavo

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Ven 19 Feb 2021, 16:51   Oggetto:
Luca Ven 19 Feb 2021, 16:51
Rispondi citando

Non sono il dottore ma tutto quello sporchino nella polpa non ci deve essere, la zona deve essere di un bel colore chiaro. Disinfetta la lama ad ogni taglio.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
spinyfat
Partecipante
Partecipante


Registrato: 22/08/19 16:32
Messaggi: 131
Residenza: Napoli

Inviato: Ven 19 Feb 2021, 17:06   Oggetto:
spinyfat Ven 19 Feb 2021, 17:06
Rispondi citando

si si fatto ma dopo un'oretta all'aria inizia a scurirsi era chiaro prima. Ma prima di passare il rame deve essere asciutta la ferita? Grazie

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Ven 19 Feb 2021, 18:09   Oggetto:
cactus Ven 19 Feb 2021, 18:09
Rispondi citando

Mi dispiace ma credo che sia sulla strada. Ci possiamo fare dolcetto o scherzetto.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Ven 19 Feb 2021, 20:08   Oggetto:
Edus Ven 19 Feb 2021, 20:08
Rispondi citando

Quelle parti scure non credo siano sporco, purtroppo Abbattuto
Comunque aspetta che sia asciutto il taglio e poi applichi il rame.
Il dottore sarà in ferie ... Sorriso


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 19 Feb 2021, 21:52   Oggetto:
beppe58 Ven 19 Feb 2021, 21:52
Rispondi citando

spinyfat ha scritto:
..Ma prima di passare il rame deve essere asciutta la ferita? Grazie

Ciao Spinyfat, il rame aderisce molto bene sui tagli umidi,sopratutto se in polvere. Non si poteva fare fare di più, non rimane che aspettare e incrociare le dita.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
spinyfat
Partecipante
Partecipante


Registrato: 22/08/19 16:32
Messaggi: 131
Residenza: Napoli

Inviato: Ven 19 Feb 2021, 22:51   Oggetto:
spinyfat Ven 19 Feb 2021, 22:51
Rispondi citando

beppe58 ha scritto:
spinyfat ha scritto:
..Ma prima di passare il rame deve essere asciutta la ferita? Grazie

Ciao Spinyfat, il rame aderisce molto bene sui tagli umidi,sopratutto se in polvere. Non si poteva fare fare di più, non rimane che aspettare e incrociare le dita.


Grazie della dritta, ripulisco e l' applico sull'umido e poi si vedrà...

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lucz
Master
Master


Registrato: 16/08/20 14:32
Età: 21
Messaggi: 1798
Residenza: Edolo, alta Valcamonica

Inviato: Sab 20 Feb 2021, 10:54   Oggetto:
Lucz Sab 20 Feb 2021, 10:54
Rispondi citando

Se posso dire la mia, magari si può tentare un innesto in estremis. Se non si riesce a togliere il marciume li sotto, si può provare a tagliare la pianta e se il marciume non é presente nei vasi linfatici si può provare un innesto

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Sab 20 Feb 2021, 16:11   Oggetto:
Luca Sab 20 Feb 2021, 16:11
Rispondi citando

Io sinceramente lascerei perdere l' innesto per una pianta così grande e non in ottime condizioni. Ha belle radici, se riuscisse a superare il marciume si potrebbe riprendere.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it