| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Giuly62 Partecipante
 
  
 
 Registrato: 02/10/20 07:55
 Messaggi: 450
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 11 Feb 2021, 12:59   Oggetto: Nolina (o Beaucarnea) recurvata, consigli di coltivazione
				   
				  	Giuly62 Gio 11 Feb 2021, 12:59
				   |     |  
				| 
 |  
				| Buongiorno a tutti.
Comprata ieri, pulite radici. Non conosco la pianta (che novità!), so il nome perché è scritto sul vasetto e ho trovato riscontro. Ho guardato sul forum, ma trovo poco; su qualche sito, ma ho capito che non c'è da fidarsi; infine preferirei qualche indicazione in po' più precisa da voi
  . 1. Composta? 50 e 50? Mi pare di capire che vuole un po' di organico
 2. Inverno in casa quando le temperature scendono sotto i 15 °C?
 3. In casa temperature fra gli 8-10°C, o di più?
 4. Fuori in primavera, ombra luminosa o va bene anche sole al mattino? In estate meglio solo ombra?
 5. Dopo il rinvaso solite accortezze? Del tipo aspetta a bagnare in primavera, oppure una lieve spruzzata dopo una settimana di può fare, visto che non è cactus?
 
 Ogni altro suggerimento è sempre benvenuto.
 Grazie
   
  
		
		    (@BobSisca ti piace lo sfondo "Cartadacucinaspiegazzata"? Una vera finezza... 😁)
 
    
   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Giancarlo Prof
 
  
 
 Registrato: 21/12/13 17:08
 Età: 61
 Messaggi: 4663
 Residenza: Padova
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 11 Feb 2021, 14:20   Oggetto: 
				   
				  	Giancarlo Gio 11 Feb 2021, 14:20
				   |     |  
				| 
 |  
				| Io ne ho una che mi resiste da 15 anni.
Ti dico come tengo la mia.
 Terriccio come dici tu
 Bagnature estive diradate, va spruzzato anche il fogliame, gradisce molto.
 Qualche pioggia di traverso la prende.
 Posizione luminosa con sole diretto solo alla sera un oretta
 Ora é nell’androne scale sui 10 gradi circa e sta bene .
 Ogni tanto inumidisco il terriccio...
 _________________
 giancarlo
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Giuly62 Partecipante
 
  
 
 Registrato: 02/10/20 07:55
 Messaggi: 450
 Residenza: Milano
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| cactus Amministratore
 
  
 Registrato: 23/12/05 08:53
 Messaggi: 18382
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 11 Feb 2021, 16:55   Oggetto: 
				   
				  	cactus Gio 11 Feb 2021, 16:55
				   |     |  
				| 
 |  
				| Bella, una signora pianta.
 Non so darti consigli utili. Dovrebbe essere una pianta molto adattabile.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Giuly62 Partecipante
 
  
 
 Registrato: 02/10/20 07:55
 Messaggi: 450
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 11 Feb 2021, 17:07   Oggetto: 
				   
				  	Giuly62 Gio 11 Feb 2021, 17:07
				   |     |  
				| 
 |  
				| Grazie   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| BobSisca Prof
 
  
 
 Registrato: 04/03/20 10:07
 Messaggi: 3272
 Residenza: Bressanone BZ
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 12 Feb 2021, 18:24   Oggetto: 
				   
				  	BobSisca Ven 12 Feb 2021, 18:24
				   |     |  
				| 
 |  
				| Vasi piccoli, mi spiego gradisce vasi al limite e quando si rinvasa scegliere la misura di poco superiore, ama anche delle buone concimazioni
 _________________
 Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Giuly62 Partecipante
 
  
 
 Registrato: 02/10/20 07:55
 Messaggi: 450
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 12 Feb 2021, 18:43   Oggetto: 
				   
				  	Giuly62 Ven 12 Feb 2021, 18:43
				   |     |  
				| 
 |  
				| Eh.. Dovrò stare MOLTO attenta alle concimazioni quest'anno, visti i disastri precedenti  . Grazie Bob |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
|  | 
|  | 
	
		|  |