Inviato: Dom 07 Feb 2021, 8:39 Oggetto: Euphorbia decaryi
Rosaedela Dom 07 Feb 2021, 8:39
Buongiorno e buona domenica
Aiuto , questa pianta mi ha mandata nel pallone! Non ho assolutamente idea di come trattarla. La desideravo da tempo, e finalmente mi sono decisa a comprarne una piantina il mese scorso.
Ho letto qualche scheda di coltivazione, ho trovato info sulla composta, sulla luce, sull’acqua....ma nonostante ció, non mi sento assolutamente sicura sul procedere.
Inizialmente l’avevo messa nel vaso nero in plastica, ma oggi controllandola ho trovato alcune foglie cadute, e della muffa che affiorava dal terreno e ricopriva un rametto della pianta
Da precisare che la tengo sotto lampada, avendo un poco di spazio che mi avanzava nel germinatoio, e che quindi l’ho bagnata un po’ un paio di giorni addietro.
L’ho subito svasata, e nonostante la pianta sembri (ancora) in salute, la composta era molto umida...ho il dubbio che come vaso sia piú adatto uno basso e largo, voi che dite?
Un altro dubbio riguarda le radici; come devo interrarla questa benedetta pianta? Ha cosí tante forme a me sconosciute, che non capisco piú quali parti vanno sotto terra, e quali devono rimanere sopra. Mi sta proprio mandando in confusione.
Grazie tante a chi saprá darmi qualche consiglio, mi spiacerebbe molto perdere questa pianta.
Scusate le foto, c'è mio figlio che reclama attenzioni
Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20833 Residenza: Reggio Emilia
Inviato: Dom 07 Feb 2021, 9:16 Oggetto:
Gianna Dom 07 Feb 2021, 9:16
Se hai trovato muffa la composta non sembrerebbe idonea, forse troppo organica? Qualche foglia in inverno la perde alla base, niente di grave questo, io durante il periodo freddo la tengo in casa, alla luce, do un poco (ma poco) di acqua ogni 4/5 settimane.
Sembrerebbe forse la varietà spirosticha dai fusti e dalle foglie.
Le radici vanno interrate, non si lasciano scoperte, perciò devi usare un vasetto idoneo
Grazie Gianna. Ora lascio asciugare, e poi riproverò con una composta ancor più minerale. Ma con le radici interro anche tutti quei fusti che ci stanno aggrovigliati attorno, e lascio in superficie solo quelli già pienamente sviluppati, scuri con le foglie? 🤔
Ciao Rosaedela, E. decaryi non é una pianta di difficile coltivazione, il solito substrato minerale con un po' di organico, in estate tanta luce abbastanza acqua (una volta a settimana), qualche concimazione ed il gioco é fatto. I rami eretti formano la parte area mentre come hai giustamente osservato ... sotto regna il caos. La pianta emette a volte i nuovi rami sottoterra (stoloni ipogei) che poi emergono in genere ai lati del vaso o talvolta nei fori di scolo, la pianta fa quello che vuole. In inverno la tratto come ti ha detto Gianna.
 
_________________ Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo
Ma Bob, ma è stupenda! Sono senza parole! Chissá se ce la fará anche la mia a divenire cosí bella. Come inizio non è stato dei migliori Peró sono incoraggiata da questi consigli e aiuti. Grazie di cuore.
L'ultima modifica di Rosaedela il Dom 07 Feb 2021, 16:04, modificato 1 volta
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file