Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
dinfelu Master


Registrato: 02/12/20 01:18 Messaggi: 1621 Residenza: Ciudad de México 2240msnm
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20922 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Dom 07 Feb 2021, 8:21 Oggetto:
Gianna Dom 07 Feb 2021, 8:21
|
|
|
Per me sempervivi ci può stare, aspettiamo il Mauri
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 71 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Dom 07 Feb 2021, 8:38 Oggetto:
maurillio Dom 07 Feb 2021, 8:38
|
|
|
Le spine di Mammillaria sempervivi sono tipicamente corte e disposte a stella sul tubercolo come nella pianta che mostri.
Mammillaria roseoalba meriterebbe un lunghissimo discorso, perché la specie è stata discussa come forma di M. heyderi e come forma di M.magnimamma….
Diverse fra loro ma anche e suicuramente da M.sempervivi.
https://mammillaria.forumotion.net/t756-mammillaria-roseoalba-lau1170-for-maurillio
|
|
Top |
|
 |
dionisio Amatore

Registrato: 19/09/20 12:26 Messaggi: 502 Residenza: Siviglia
|
Inviato: Dom 07 Feb 2021, 14:32 Oggetto:
dionisio Dom 07 Feb 2021, 14:32
|
|
|
podria ser M. saxicola, pero por el color de la flor mas diria yo que es
MAMMILLARIA MAGNIMAMMA
Magnimamma,flores De color blanco sucio, amarillo cremoso o marrón teñido con venas medias rojizas, a rosa violáceo profundo, de 20-25 mm de ancho, largo y diámetro.
Saxicola, flores En forma de campana, blanquecinas o rosa pálido con raya media rosa pardusca indistinta
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20922 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Dom 07 Feb 2021, 14:55 Oggetto:
Gianna Dom 07 Feb 2021, 14:55
|
|
|
Con quelle spine lì è sempervivi
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Dom 07 Feb 2021, 15:58 Oggetto:
cactus Dom 07 Feb 2021, 15:58
|
|
|
Per me è una Mammillaria roseoalba
|
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 71 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
|
Top |
|
 |
dinfelu Master


Registrato: 02/12/20 01:18 Messaggi: 1621 Residenza: Ciudad de México 2240msnm
|
Inviato: Dom 07 Feb 2021, 20:46 Oggetto:
dinfelu Dom 07 Feb 2021, 20:46
|
|
|
ciao Gianna, dioniso, cactus, maurillio
Apprezzo molto i tuoi commenti e aiuto per essere in grado di identificare questo cactus a Maurillio, in particolare grazie per aver fornito questo interessante collegamento sul cactus roseoalba
grazie a tutti
_________________ Gabriel Moreno |
|
Top |
|
 |
dionisio Amatore

Registrato: 19/09/20 12:26 Messaggi: 502 Residenza: Siviglia
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Lun 08 Feb 2021, 22:39 Oggetto:
cactus Lun 08 Feb 2021, 22:39
|
|
|
Si se emos equivocado...
|
|
Top |
|
 |
|
|
|