Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
fulviov78
Registrato: 21/12/20 13:51 Messaggi: 17
|
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4653 Residenza: Padova
|
Inviato: Gio 21 Gen 2021, 15:15 Oggetto:
Giancarlo Gio 21 Gen 2021, 15:15
|
|
|
3 Coryphantha
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
fulviov78
Registrato: 21/12/20 13:51 Messaggi: 17
|
Inviato: Gio 21 Gen 2021, 16:05 Oggetto:
fulviov78 Gio 21 Gen 2021, 16:05
|
|
|
Coryphanta si ma quale?
|
|
Top |
|
 |
Lucz Master

Registrato: 16/08/20 14:32 Età: 21 Messaggi: 1825 Residenza: Edolo, alta Valcamonica
|
Inviato: Gio 21 Gen 2021, 17:20 Oggetto:
Lucz Gio 21 Gen 2021, 17:20
|
|
|
Direi una classica corypantha elephantidens
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Gio 21 Gen 2021, 17:22 Oggetto:
cactus Gio 21 Gen 2021, 17:22
|
|
|
Forse una andreae
|
|
Top |
|
 |
BobSisca Prof

Registrato: 04/03/20 10:07 Messaggi: 3246 Residenza: Bressanone BZ
|
Inviato: Gio 21 Gen 2021, 17:34 Oggetto:
BobSisca Gio 21 Gen 2021, 17:34
|
|
|
... o una elephantidens ssp. bumamma
_________________ Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo |
|
Top |
|
 |
fulviov78
Registrato: 21/12/20 13:51 Messaggi: 17
|
Inviato: Ven 22 Gen 2021, 9:01 Oggetto:
fulviov78 Ven 22 Gen 2021, 9:01
|
|
|
Le altre 2? Una peperomia ma quale?
|
|
Top |
|
 |
BobSisca Prof

Registrato: 04/03/20 10:07 Messaggi: 3246 Residenza: Bressanone BZ
|
Inviato: Ven 22 Gen 2021, 13:29 Oggetto:
BobSisca Ven 22 Gen 2021, 13:29
|
|
|
Sulla prima mi sembra di scorgere delle papille sulle foglie, mi verrebbe da azzardare ad una Mesembrianthemacea, la seconda forse un Echeveria, sono molte e simili e non le coltivo.
_________________ Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo |
|
Top |
|
 |
Seba24 Master

Registrato: 22/01/20 18:21 Messaggi: 1132 Residenza: Spresiano (TV)
|
Inviato: Ven 22 Gen 2021, 17:01 Oggetto:
Seba24 Ven 22 Gen 2021, 17:01
|
|
|
Un'Echeveria albicans potrebbe essere? Altrimenti potrebbe essere un classica E. elegans.
_________________ Giovane appassionato |
|
Top |
|
 |
aspidistra Partecipante

Registrato: 16/01/18 14:51 Messaggi: 200 Residenza: Ploaghe (SS)
|
Inviato: Lun 25 Gen 2021, 21:27 Oggetto:
aspidistra Lun 25 Gen 2021, 21:27
|
|
|
Non è una elegans. Albicans può essere, non ce l'ho e non ricordo come sia.
_________________ Maria |
|
Top |
|
 |
|
|
|