La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Aiuto per Rebutia perplexa

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Girella
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 29/07/19 17:58
Età: 42
Messaggi: 65
Residenza: Calabria

Inviato: Ven 22 Gen 2021, 16:23   Oggetto: Aiuto per Rebutia perplexa
Girella Ven 22 Gen 2021, 16:23
Rispondi citando

Ciao Ragazzi,
ho una bellissima rebutia perplexa che ho tenuto all'asciutto in inverno ma che ora mi si presenta così:

 
   


_________________
I colori sono i sorrisi della natura..
Marilena
Top
Profilo Invia messaggio privato
Girella
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 29/07/19 17:58
Età: 42
Messaggi: 65
Residenza: Calabria

Inviato: Ven 22 Gen 2021, 16:25   Oggetto:
Girella Ven 22 Gen 2021, 16:25
Rispondi citando

Secondo voi di cosa potrebbe trattarsi?
Ragnetto rosso? Non lo vedo e non c' è traccia di ragnatela..
Un fungo?
Ora ho dato un pochino di acqua..

Aspetto risposte da voi esperti


_________________
I colori sono i sorrisi della natura..
Marilena
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 22 Gen 2021, 16:31   Oggetto:
Gianna Ven 22 Gen 2021, 16:31
Rispondi citando

Ma no, non dovevi dare acqua ... mica risolvi questo problema innaffiando. Dove la tieni? Mi sembra pure eziolata


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Ven 22 Gen 2021, 16:43   Oggetto:
cactus Ven 22 Gen 2021, 16:43
Rispondi citando

Oltre all'eziolamento è anche piena di cocciniglie. Non so se ce la farà.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Girella
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 29/07/19 17:58
Età: 42
Messaggi: 65
Residenza: Calabria

Inviato: Ven 22 Gen 2021, 18:28   Oggetto:
Girella Ven 22 Gen 2021, 18:28
Rispondi citando

La tengo in serra fredda. Ho dato un pochino di acqua, ma veramente un goccio, perché faccio sempre così con tutti i miei cactus e tutte le grasse in generale, a metà gennaio inizio a bagnarle un pò.
Non capisco veramente a cosa sia dovuta questa cosa, non mi era mai successo uffff..

Cactus veramente di cocciniglia non c'è traccia.. non so proprio cosa sia, cocciniglia sicuro no.. sono disperata è una pianta bellissima, la scorsa primavera era tutta in fiore, se trovo una foto ve la mostro


_________________
I colori sono i sorrisi della natura..
Marilena
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Ven 22 Gen 2021, 19:44   Oggetto:
Gianni Ven 22 Gen 2021, 19:44
Rispondi citando

Sembra un attacco di ragnetto, che poi in serra fredda si e' arrestato (quindi i ragnetti non ci sono piu'). Oppure, come dice Cactu, cocciniglia a scudetto (ma se dici che non e' ci fidiamo Sorriso ). Come ti ha detto Gianna la pianta e' eziolata, ma anche questo sembra essere successo la stagione precedente, perche' non sembra una crescita nuova, almeno dal colore.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Girella
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 29/07/19 17:58
Età: 42
Messaggi: 65
Residenza: Calabria

Inviato: Ven 22 Gen 2021, 21:47   Oggetto:
Girella Ven 22 Gen 2021, 21:47
Rispondi citando

Grazie anche a te Gianni. Sí è sicuro che non c è cocciniglia, le foto in effetti non sono il massimo.. 😏
Ma avrei ancora una domanda ,se dici che i ragnetti non ci sono più non devo mettere niente? Aspetto e vediamo che cosa succede o c è qualche prodotto che dovrei utilizzare?

Anche Gianna ha ragione, l'estate scorsa la pianta ce l'ha avuta mia madre. Le piaceva così tanto che gliel'ho regalata.. Dalla scorsa primavera a dire il vero, poi a ottobre me l'ha riportata "filata" .. e mi ha detto AGGIUSTAMELA ahah

Comunque, spero proprio che non muoia 😪


_________________
I colori sono i sorrisi della natura..
Marilena
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lucz
Master
Master


Registrato: 16/08/20 14:32
Età: 21
Messaggi: 1798
Residenza: Edolo, alta Valcamonica

Inviato: Sab 23 Gen 2021, 13:57   Oggetto:
Lucz Sab 23 Gen 2021, 13:57
Rispondi citando

Io tratterei per il ragnetto e svaserei, magari ha anche un problema radicale. Io credo che abbia buone possibilitá di farcela

Top
Profilo Invia messaggio privato
Girella
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 29/07/19 17:58
Età: 42
Messaggi: 65
Residenza: Calabria

Inviato: Sab 23 Gen 2021, 14:37   Oggetto:
Girella Sab 23 Gen 2021, 14:37
Rispondi citando

Grazie Lucz 🤗


_________________
I colori sono i sorrisi della natura..
Marilena
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Sab 23 Gen 2021, 14:51   Oggetto:
beppe58 Sab 23 Gen 2021, 14:51
Rispondi citando

Girella ha scritto:
.. le foto in effetti non sono il massimo..

Abbattuto Problemi si intravedono ma mi astengo..

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Sab 23 Gen 2021, 17:48   Oggetto:
cactus Sab 23 Gen 2021, 17:48
Rispondi citando

Se fai una foto a fuoco riusciamo a capire di più.

Però anche scoprendo il parassita specifico, la pianta è molto provata e te la do quasi per spacciata.

Purtroppo gli errori si commettono, ma servono anche a migliorare.
Al di là delle apparenze, sono piante molto delicate.
Occorre starci dietro continuamente. Basta temporeggiare troppo ad affrontare i problemi e la situazione diventa irrecuperabile.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it