Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Marcomdg Partecipante

Registrato: 26/05/19 15:11 Messaggi: 177 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar 17 Nov 2020, 17:53 Oggetto: Macchia su cereus spiralis: freddo?
Marcomdg Mar 17 Nov 2020, 17:53
|
|
|
Ciao ragazzi
Ho trovato questa strana macchia, al tatto è molto dura, direi normale come il resto della pianta, cosa potrebbe essere?
Tenete presente che stanotte a Milano le temperature sono scese drasticamente a 5 gradi
Grazie mille
 
 
|
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Mer 18 Nov 2020, 9:14 Oggetto:
Edus Mer 18 Nov 2020, 9:14
|
|
|
Potrebbe essere marciume, prova a scalfire la superficie per vedere se l'interno è normale, se la macchia si estende alla polpa, dovresti tagliare la parte malata e spennellare il taglio con ossicloruro di rame in poltiglia.
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20833 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 18 Nov 2020, 9:28 Oggetto:
Gianna Mer 18 Nov 2020, 9:28
|
|
|
Sembra comunque, dal colore, che una passata di rame sia già stata data in precedenza sulla pianta
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Mer 18 Nov 2020, 9:55 Oggetto:
Edus Mer 18 Nov 2020, 9:55
|
|
|
Si è stata correttamente spruzzata tutta la pianta prima del riposo invernale, però qui credo ci sia qualcosa di più, mi auguro di sbagliare, però è meglio verificare.
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
L'ultima modifica di Edus il Mer 18 Nov 2020, 12:17, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Marcomdg Partecipante

Registrato: 26/05/19 15:11 Messaggi: 177 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer 18 Nov 2020, 10:50 Oggetto:
Marcomdg Mer 18 Nov 2020, 10:50
|
|
|
Però al tatto è molto dura, comunque marciume?
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20833 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 18 Nov 2020, 11:50 Oggetto:
Gianna Mer 18 Nov 2020, 11:50
|
|
|
Fai come ti ha detto Edus, scalfisci quella zona e controlla cosa c'è sotto
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Mer 18 Nov 2020, 12:17 Oggetto:
Edus Mer 18 Nov 2020, 12:17
|
|
|
E' difficile da dire così a distanza, devi valutare tu. Scava un po' e semmai fai qualche altra foto, così, se possibile, valutiamo insieme.
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
Marcomdg Partecipante

Registrato: 26/05/19 15:11 Messaggi: 177 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer 18 Nov 2020, 13:15 Oggetto:
Marcomdg Mer 18 Nov 2020, 13:15
|
|
|
Ho iniziato a scavare e non mi sembra messa bene
Che dite?
Continuo a intagliare?
 
 
|
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Mer 18 Nov 2020, 13:17 Oggetto:
Edus Mer 18 Nov 2020, 13:17
|
|
|
E' marciume, taglia fino a trovare parti sane e poi tratta come detto sopra.
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
Marcomdg Partecipante

Registrato: 26/05/19 15:11 Messaggi: 177 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer 18 Nov 2020, 13:42 Oggetto:
Marcomdg Mer 18 Nov 2020, 13:42
|
|
|
Ecco
Ora procedo con poltiglia di ossicloruro di rame
Ma a cosa può essere dovuto? Poi così a metà altezza
 
 
|
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Mer 18 Nov 2020, 14:02 Oggetto:
Edus Mer 18 Nov 2020, 14:02
|
|
|
Controlla bene che non siano compromessi i vasi linfatici centrali, altrimenti si diffonderà. Fosse la mia aprirei di più, togliendo quel poco di costolatura che è rimasta, tanto si seccherà comunque e poi dopo un'accurata pulizia e completa asciugatura, spalmerei il rame.
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
Marcomdg Partecipante

Registrato: 26/05/19 15:11 Messaggi: 177 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer 18 Nov 2020, 14:33 Oggetto:
Marcomdg Mer 18 Nov 2020, 14:33
|
|
|
Ho tagliato ancora
Tempo mezz’ora era tornato tutto marrone
 
 
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20833 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 18 Nov 2020, 15:18 Oggetto:
Gianna Mer 18 Nov 2020, 15:18
|
|
|
Sembra pulito bene ...
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Mer 18 Nov 2020, 15:48 Oggetto:
Edus Mer 18 Nov 2020, 15:48
|
|
|
Direi che ora va bene, hai fatto un ottimo lavoro. Fai asciugare, metti il rame e prega.
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
Marcomdg Partecipante

Registrato: 26/05/19 15:11 Messaggi: 177 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer 18 Nov 2020, 15:53 Oggetto:
Marcomdg Mer 18 Nov 2020, 15:53
|
|
|
Vediamo come va
Grazie
|
|
Top |
|
 |
|
|
|