La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Identificazioni nuove piante

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ibiseremita
Senior
Senior


Registrato: 29/10/20 00:03
Messaggi: 984
Residenza: Colline novaresi

Inviato: Ven 15 Gen 2021, 1:48   Oggetto: Identificazioni nuove piante
ibiseremita Ven 15 Gen 2021, 1:48
Rispondi citando

Mi sapete dire se ci ho azzeccato?

  Astrophytum ornatum
Astrophytum ornatum   Echinopsis subdenudata
Echinopsis subdenudata   Ferocactus glaucescens inermis
Ferocactus glaucescens inermis   Gymnocalycium baldianum
Gymnocalycium baldianum

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Ven 15 Gen 2021, 17:30   Oggetto:
cactus Ven 15 Gen 2021, 17:30
Rispondi citando

Tutto giusto Ok

Top
Profilo Invia messaggio privato
ibiseremita
Senior
Senior


Registrato: 29/10/20 00:03
Messaggi: 984
Residenza: Colline novaresi

Inviato: Ven 15 Gen 2021, 17:49   Oggetto:
ibiseremita Ven 15 Gen 2021, 17:49
Rispondi citando

Tutte queste le posso tenere nella serra fredda? quest'anno nonostante la T bassa, di notte nella serra la T non è mai scesa sotto 0,9 gradi

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9220
Residenza: Lucca

Inviato: Ven 15 Gen 2021, 18:56   Oggetto:
pessimo Ven 15 Gen 2021, 18:56
Rispondi citando

0,9 Smile accipicchia che precisione ... nessun problema, composta asciutta, sempre.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ibiseremita
Senior
Senior


Registrato: 29/10/20 00:03
Messaggi: 984
Residenza: Colline novaresi

Inviato: Ven 15 Gen 2021, 23:25   Oggetto:
ibiseremita Ven 15 Gen 2021, 23:25
Rispondi citando

ho il termometro che segna massima e minima in serra

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Ven 15 Gen 2021, 23:38   Oggetto:
cactus Ven 15 Gen 2021, 23:38
Rispondi citando

Forse era 0-9

Top
Profilo Invia messaggio privato
ibiseremita
Senior
Senior


Registrato: 29/10/20 00:03
Messaggi: 984
Residenza: Colline novaresi

Inviato: Sab 16 Gen 2021, 0:05   Oggetto:
ibiseremita Sab 16 Gen 2021, 0:05
Rispondi citando

se dico che la minima non è mai scesa sotto 0,9 mi sembra chiaro: mai avuto minime inferiori a 0,9 gradi centigradi (il termometro segna il decimo di grado)...che vuol dire 0-9?

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Sab 16 Gen 2021, 18:13   Oggetto:
cactus Sab 16 Gen 2021, 18:13
Rispondi citando

Ci si riferiva alla precisione del tuo strumento che evidentemente ha una sensibilità di 0.1 gradi.

Siccome io, come Massimo, di strumenti cosi sensibili non ne ho mai visti, mi chiedevo se non volessi dire che hai avuto una massima di 9 e una minima di 0 gradi in serra. Evidentemente, dal tuo disappunto, non è cosi.

Ne prendiamo atto.

Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Sab 16 Gen 2021, 21:01   Oggetto:
patra Sab 16 Gen 2021, 21:01
Rispondi citando

Sì, appunto, ne prendiamo atto Linguaccia


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ibiseremita
Senior
Senior


Registrato: 29/10/20 00:03
Messaggi: 984
Residenza: Colline novaresi

Inviato: Dom 17 Gen 2021, 0:47   Oggetto:
ibiseremita Dom 17 Gen 2021, 0:47
Rispondi citando

cactus ha scritto:
Ci si riferiva alla precisione del tuo strumento che evidentemente ha una sensibilità di 0.1 gradi.


ragazzi non c'era nessun disappunto, solo credevo di avere scritto chiaramente che era la minima più bassa registrata in serra
In quanto allo strumento così sensibile, è un semplice termometro digitale da esterno da 15 euro comprato in ferramenta oltrettutto tarato con il termometro della stazione meteo esterna professionale che ho e la tolleranza è di 0,2 gradi cioè sgarra al massimo di 2 decimi di grado...ma guardate che non è fantascienza Very Happy
Ecco il sito della mia stazione meteo: www.meteosoriso.it istallata secondo i criteri NOAA e che invia i dati a diversi centri meteo

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20924
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Dom 17 Gen 2021, 11:07   Oggetto:
Gianna Dom 17 Gen 2021, 11:07
Rispondi citando

Sì, i termometri digitali hanno questa precisione, anche i miei che, appunto, non sono professionali


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Dom 17 Gen 2021, 16:57   Oggetto:
cactus Dom 17 Gen 2021, 16:57
Rispondi citando

È che io sto ancora con la colonnina di mercurio Very Happy

Evidentemente ci è chi ha bisogno di questa precisione. Non immagino quali possano essere le applicazioni, ma è chiaro che esistono questi strumenti molto efficienti e poco costosi.

Top
Profilo Invia messaggio privato
ibiseremita
Senior
Senior


Registrato: 29/10/20 00:03
Messaggi: 984
Residenza: Colline novaresi

Inviato: Dom 17 Gen 2021, 17:36   Oggetto:
ibiseremita Dom 17 Gen 2021, 17:36
Rispondi citando

il termometro a mercurio non viene più venduto in quanto altamente inquinante (il mercurio...) e gli strumenti digitali costano una mazza e sono precisissimi anche quelli da pochi soldi

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Dom 17 Gen 2021, 20:33   Oggetto:
cactus Dom 17 Gen 2021, 20:33
Rispondi citando

Be, ho scoperto che anche io ho i potenti mezzi Ok

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20924
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Dom 17 Gen 2021, 21:10   Oggetto:
Gianna Dom 17 Gen 2021, 21:10
Rispondi citando

Ne ero sicura Smile


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it