La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Di che specie sarà?
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
dionisio
Amatore
Amatore


Registrato: 19/09/20 12:26
Messaggi: 502
Residenza: Siviglia

Inviato: Lun 04 Gen 2021, 14:15   Oggetto: Di che specie sarà?
dionisio Lun 04 Gen 2021, 14:15
Rispondi citando

L'immagine sotto è quando l'ho comprato, anni fa, malato e deforme, quindi questa spazzatura è ciò che mi è rimasta, più alcuni polloni piccoli che ho preso da loro.
Di che specie sarà?

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
dionisio
Amatore
Amatore


Registrato: 19/09/20 12:26
Messaggi: 502
Residenza: Siviglia

Inviato: Lun 04 Gen 2021, 14:16   Oggetto: Re: Di che specie sarà?
dionisio Lun 04 Gen 2021, 14:16
Rispondi citando

..

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Lun 04 Gen 2021, 17:12   Oggetto:
cactus Lun 04 Gen 2021, 17:12
Rispondi citando

Anche se non ha il fiore cosi lungo, la prima mi sembra una longiflora.

Ma qui ci vuole un tecnico puntiglioso... Rolling Eyes

Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 71
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Lun 04 Gen 2021, 18:39   Oggetto:
maurillio Lun 04 Gen 2021, 18:39
Rispondi citando

Non sono il massimo, ma confermo...

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Lun 04 Gen 2021, 19:09   Oggetto:
cactus Lun 04 Gen 2021, 19:09
Rispondi citando

Sempre il massimo.... Imbattibile. Una star Salve

Top
Profilo Invia messaggio privato
dionisio
Amatore
Amatore


Registrato: 19/09/20 12:26
Messaggi: 502
Residenza: Siviglia

Inviato: Lun 04 Gen 2021, 20:59   Oggetto:
dionisio Lun 04 Gen 2021, 20:59
Rispondi citando

cioè , Mammillaria longiflora subsp. Stampferi
siete artisti autentici
http://www.llifle.com/Encyclopedia/CACTI/Family/Cactaceae/23034/Mammillaria_longiflora_subs._stampferi

Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 71
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Mar 05 Gen 2021, 9:07   Oggetto:
maurillio Mar 05 Gen 2021, 9:07
Rispondi citando

Consiglio "personale" per Dionisio….

Se vuoi delle buone fotografie prova a guardare anche qui…..


https://www.cactofili.org/specie.asp?gen=mammillaria&sp=longiflora


http://www.mammillarias.net/wordpress_uk/



https://mammillaria.forumotion.net/f21-mammillarias-a-to-z

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20924
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 05 Gen 2021, 10:06   Oggetto:
Gianna Mar 05 Gen 2021, 10:06
Rispondi citando

Very Happy


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
dionisio
Amatore
Amatore


Registrato: 19/09/20 12:26
Messaggi: 502
Residenza: Siviglia

Inviato: Mar 05 Gen 2021, 13:03   Oggetto:
dionisio Mar 05 Gen 2021, 13:03
Rispondi citando

perfecto, gracias

Top
Profilo Invia messaggio privato
gattosiberiano
Partecipante
Partecipante


Registrato: 21/12/20 09:34
Messaggi: 150

Inviato: Mar 05 Gen 2021, 16:55   Oggetto:
gattosiberiano Mar 05 Gen 2021, 16:55
Rispondi citando

mammillaria bombycina

Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4857
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Mar 05 Gen 2021, 22:35   Oggetto:
Edus Mar 05 Gen 2021, 22:35
Rispondi citando

Confused


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3332
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Mer 06 Gen 2021, 12:28   Oggetto:
Lakota Mer 06 Gen 2021, 12:28
Rispondi citando

Dionisio è una
Mammillaria longiflora ssp. stampferi

 


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
gattosiberiano
Partecipante
Partecipante


Registrato: 21/12/20 09:34
Messaggi: 150

Inviato: Mer 06 Gen 2021, 12:32   Oggetto:
gattosiberiano Mer 06 Gen 2021, 12:32
Rispondi citando

Quella di Dionisio ha le spine recurve sul finale..molto più simile alla bombicina.

Top
Profilo Invia messaggio privato
DanielD
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/11/20 10:08
Messaggi: 448
Residenza: Firenze

Inviato: Mer 06 Gen 2021, 12:36   Oggetto:
DanielD Mer 06 Gen 2021, 12:36
Rispondi citando

gattosiberiano ha scritto:
Quella di Dionisio ha le spine recurve sul finale..molto più simile alla bombicina.

Anche se fosse la M. bombycina ha fiori completamente diversi ed è molto più pelosetta.

Top
Profilo Invia messaggio privato
gattosiberiano
Partecipante
Partecipante


Registrato: 21/12/20 09:34
Messaggi: 150

Inviato: Mer 06 Gen 2021, 12:51   Oggetto:
gattosiberiano Mer 06 Gen 2021, 12:51
Rispondi citando

DanielD ha scritto:
gattosiberiano ha scritto:
Quella di Dionisio ha le spine recurve sul finale..molto più simile alla bombicina.

Anche se fosse la M. bombycina ha fiori completamente diversi ed è molto più pelosetta.

Anche la foto che hai postato tu è completamente di versa da quella del post...basta guardare i fiori

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it